RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma gli amatori di juza hanno davvero tutti bisogno di una r3 come minimo ?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » ma gli amatori di juza hanno davvero tutti bisogno di una r3 come minimo ?





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 19:58

L'ignoranza fotografica di certi utonti è da leggenda….. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 19:58

Pardon Utenti…. Sia mai….

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 0:08

@ilcentaurorosso con la mtb mi sono fermato subito, troppa fatica. Lo champagne, invece, direi che è l'hobby perfetto: la spesa è accessibile, più lo usi più ti diverti.. e poi è pure un hobby eco friendly, un esempio di consumismo sostenibile: nel caso dei biodinamici l'impatto ambientale é nullo e salva i terreni dalla cementificazione! Voglio dire, non sono molti gli hobby in cui il Carbon footprint é positivo :-))))

user92328
avatar
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 0:20

Alla fine chi ha vinto...??

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 0:48

Il problema del fotoamatore é l' approccio con gli altri fotografi.
Per Prima cosa guarda che supporto viene usato ( analogico vero fotografo , digitale gente che scannerizza ), poi che macchina usano ( leica hasselblad il sogno ) , poi il formato usato ( medio formato favoloso , FF normale , apsc scarso , micro quattro terzi sfigato ) , poi l'ottica ( ottiche fisse buono , zoom no buono , zoom bianchetto buono , zoom 24-200 sfigato ) , poi l'apertura massima ( sopra 2.8 sfigato ) , poi la modalità di scatto ( M ottimo , A o S normale , P infedele ) , per finire la borsa , i filtri , il cavalletto , i flash , gli stativi , le luci.

Cosa guarda il Fotografo? : quello che si vede dal mirino.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 6:27

@Claudio Cortesi, risposta da incorniciare!


avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 7:09

L'ignoranza fotografica di certi utonti è da leggenda….. MrGreen


non so a chi ti rivolgi perché nel vago, ma che senso ha una affermazione simile, tipica da degenerazione social, si lancia il sasso cosi, per il semplice disprezzo verso gli altri e troppa autostima sulle proprie capacità


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 10:25

poi che macchina usano ( leica hasselblad il sogno )

Riflettevo l'altro giorno sul fatto che in realtà l'amatore molto spesso desidera invece di poter fare tutto con un'attrezzatura che costi poco e stia nel palmo di una mano (IL sogno). E sul fatto che quelli che hanno un percorso alle spalle scattano molto bene anche col cellulare perché sanno come usarlo per i propri fini.

Riguardo al mirino anche io lo preferisco o mi è addirittura necessario spesso, anzi ne abuso pure per fare video e dovrei usare invece molto di più il display a bandiera. L'assenza del display snodabile sulle Leica (il sogno a metà) sottolinea la voluta mancanza di vocazione video “amatoriale”: chi lo vuole far per bene si doti del display esterno!

@ilcentaurorosso con la mtb mi sono fermato subito, troppa fatica.

Eeeek!!!
( se poi era un e-bike ti cancello proprio dalla lista amici MrGreen )

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 11:06

...Riflettevo l'altro giorno sul fatto che in realtà l'amatore molto spesso desidera invece di poter fare tutto con un'attrezzatura che costi poco e stia nel palmo di una mano (IL sogno).


Ce l'ho! L'ho preso ieri: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samsung_s21ultra

Ma 1100 euro non sono proprio pochi....

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 11:07

Idem a ruota l'equivalente della mela, avevo un iPhone 5, ci stava il salto carpiato triplo MrGreen

ma continuo a far foto e video con altro , non sono pronto, devo ancora maturare ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 11:08

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 11:09

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4038750&show=10

Infatti non mi ci trovo, come dicevo
continuo a far foto e video con altro , non sono pronto, devo ancora maturare

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 11:20

...non sono pronto...


Io invece sono prontissimo
Fotocamera (4): 240mm f/4.9, risoluzione 10MP, sensore 1/3.2", stabilizzazione

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 13:51

ma gli amatori di juza hanno davvero tutti bisogno di una r3 come minimo ?

No
La quasi totalità non ha necessità neppure di una FF...
Ma desiderano averla pur non sapendo/potendo fruttare l'elevata qualità del "mezzo"
Ed essendo una passione ci sta il "feticismo dell'oggetto"

Che poi alcuni desiderino che la "pubblica piazza" riconosca che solo la loro scelta è quella giusta...
be...il bisogno di conferma e approvazione è sintomo di grande insicurezza...
Cosa che poi a volte degenera nel pietoso martellante "fan boysmo"...
Ma alcuni devono essere per forza a libro paga di qualche "brand" se no non si spiegano certe insistenze
(almeno spero per loro sia così.. altrimenti la cosa sarebbe da psicanalisi)
;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 14:04

Il problema del fotoamatore é l' approccio con gli altri fotografi.
Per Prima cosa guarda che supporto viene usato ( analogico vero fotografo , digitale gente che scannerizza ), poi che macchina usano ( leica hasselblad il sogno ) , poi il formato usato ( medio formato favoloso , FF normale , apsc scarso , micro quattro terzi sfigato ) , poi l'ottica ( ottiche fisse buono , zoom no buono , zoom bianchetto buono , zoom 24-200 sfigato ) , poi l'apertura massima ( sopra 2.8 sfigato ) , poi la modalità di scatto ( M ottimo , A o S normale , P infedele ) , per finire la borsa , i filtri , il cavalletto , i flash , gli stativi , le luci.






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me