| inviato il 19 Novembre 2021 ore 21:51
Mostraci qualche foto quando puoi. Magari a piena risoluzione. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 22:03
#Kelly15 Appena il committente mi da il permesso per la pubblicazione sul forum, un esempio più statico a f2.8 e nella galleria dedicata
 |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 22:38
|
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 9:20
Secondo me è un ottica da non confrontare con i 70-200 o simili, è indirizzata a chi ha un range di focali diverse nelle abitudini, il 70-180 tamron è un gioiello lato peso e dimensioni tanto che ormai lo considero il migliore disponibile per Sony ,relativamente alle mie esigenze, anche il nuovo GM non essendo collasabile alla fine prende sempre lo stesso posto in borsa e non fa per me per quanto buono. Questo nuovo tamron è nel range ritratto principalmente, forse hanno addirittura osato troppo poco, se si fossero fermati a 135 mm magari riuscivano ad avere f2 costante sorando magari di qualcosa i 2k euro, lo avrebbero reso ancora più differenziato dal 70-180. Quando fotografavo a teatro con 70-200 f2,8 in ambiti amatoriali spesso facevo foto tra i 70 ed i 135, un 35-135 f2 sarevbbe stato una manna, invece ho la sensazione che questo si indirizzi a chi vuole saltare la focale in mezzo 28-75 facendo accoppiate tipo 17-28+35-150 |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 12:07
Certo che dopo che si ha sul mercato una bestiolina del genere, e andando ad analizzare le ottiche per Sony E, si sente la mancanza di un nuovo 16-35 che non costi un rene come il Sony.. aspetto fiducioso Sigma o Tamron appunto! |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 12:17
Kelly non credo proprio sia duplicabile al momento, e dubito in futuro. Per ora lo sono solo certe lenti sony appositamente costruite col "buco" dietro. Per me il top da landscape "leggero" (leggasi 2 lenti e fine) è proprio l'accoppiata con un 16-35 GM, anche stessi filtri. Poi ora come ora non penso di prenderlo al posto dell'ottimo 70-180 perchè quest'ultimo fa anche da pseudo-macro e cmq sempre più spesso scatto col 100-400 oltre che col 16-35... da 35 a 100 scatto poco, ma ragiono soggettivamente e da paesaggista eh. Lo vedo più indicato per chi fa eventi |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 13:30
Sembrerò folle ma penso sia la lente ideale da tuttofare dedicato ai ritratti ... Uso sempre meno la parte 24..35 avendo il 18 come complemento ideale e adoro allungare oltre i 100.. |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 14:37
Complimenti per la specialized ebike, grande bici, costa un rene ma li vale! Scusate OT |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 18:27
Brundo, venendo dal 24 70 2.8 Canon.. cosa mi dici, siamo la come resa? |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 21:06
# Claudio Molinari E il mio amico che e leggermente fissato .. e mi ha portato sulla cattiva strada io mi accontento di una Cube con bosh cx #Ulisseita Il 2470 e una lama ma con la MC11 a volte mi cannava l af, e questo mi permette di lavorare solo con 1 corpo + una lente e dopo il poterlo personalizzare sulla ghiera e sui tasti e un must |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 21:14
Grazie, ma come IQ, onesto, perde tanto? |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 12:47
Buona domenica a tutti Ho messo altre foto in piena risoluzione in galleria in altri contesti Una e questa
 |
user14103 | inviato il 21 Novembre 2021 ore 12:53
Non male quest'ottica |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 14:18
Interessante. Non riesco purtroppo a trovare una comparativa con l'altro (unico) storico tuttofare Sony: il 24-105 f4. Caratteristiche generali ovviamente diverse, ma certamente sovrapponibili. |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 14:18
Interessante. Non riesco purtroppo a trovare una comparativa con l'altro (unico) storico tuttofare Sony: il 24-105 f4. Caratteristiche generali ovviamente diverse, ma certamente sovrapponibili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |