| inviato il 25 Settembre 2021 ore 16:06
Grazie Speed, ed aggiungerei un bel vivete e lasciate vivere, che di avangelizzatori e guruguru che vogliono indottrinarti e portarti sulla retta via, ne facciamo volentieri a meno! Vi piace/soddisfa un formato? Bene, ottimo. Parliamo del perchè e del percome si addice alla vs. fotografia ed al vostro stile ed esperienze sul campo, non a quanto sono "x" gli altri a non usarlo ed a non aver visto "la luce".... ed al quanto sono furbo ad aver speso "a" anziche "b" magari pure senza pagarci le tasse. Che sia una tecnologia, un brand, un formato.... |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 16:14
“ Grazie Speed, ed aggiungerei un bel vivete e lasciate vivere, che di avangelizzatori e guruguru che vogliono indottrinarti e portarti sulla retta via, ne facciamo volentieri a meno! Vi piace/soddisfa un formato? Bene, ottimo. Parliamo del perchè e del percome si addice alla vs. fotografia ed al vostro stile ed esperienze sul campo, non a quanto sono "x" gli altri a non usarlo ed a non aver visto "la luce".... ed al quanto sono furbo ad aver speso "a" anziche "b" magari pure senza pagarci le tasse. Che sia una tecnologia, un brand, un formato.... „ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=3839204#23387211 |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 16:30
Piccolo ot, per signessuno “ Nessuna sorpresa, in certi settori, come dico sempre, le ML, danno veramente un plus, e Sony giustamente si ritaglia il suo spazio. ;-) „ Scusa la banalità della domanda, io nel campo olimpico c'entro come lo zabaione sulla piazza quindi non sono intervenuto nel 3d perchè che avevi aperto perchè non volevo sporcarlo. ma non capisco perchè dicevi che solo 1dx e d6 potevan portare a casa i risultati nelle oimpiadi per la consistenza dell'af sulle ml ed ora non ti sorprende una penetrazione del 20-30% di (ml) sony. ho capito io male qualcosa? |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 16:42
@Polo: Signornessuno ha a più riprese evidenziato la differenza tra sport "umani" (volleyball, basketball etc) e sport motoristici o in velocità (tipo sci). L'apparente contraddizione deriva da quella differenza. E tale differenza è ml/reflex e corrispondenti caratteristiche |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 16:50
Siamo ancora qui? FF vs m4/3? Boia. |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 16:54
maltsev, sì mi riferivo proproio agli sport olimpici, dove relegava le r5 (di non ricordo che fotografo) a probabili servizi di contorno perchè (ripeto, da quanto avevo capito) le ml era buonissime con figure umane, ma non avevano la stessa consistenza delle reflex in azione, sempre negli sport olimpici. Visto che è un genere di cui non so una ciola, era evidente che mi ero perso un pezzo |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 16:57
j.mp/3i58QLI Non è una questione di rinunciare alla qualità per le uscite leggere, è solo una questione di soldi. Il m4/3 è per chi non può. |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 17:03
@Polo Mai detto una cosa simile Ho sempre detto che in certe situazioni sci/motorsport, dove l'azione ed i cambi luce sono fulminei e dovendo/volendo scattare con determinate coppie tempo/diaframma, che le ML non gliela facevano per precisi limiti tecnici (riferito alla tecnologia provata nel 2018/19 ed in Canikon tutt'ora ma con R3 da verificare....) ma come giustamente detto da Maltsev, che ringrazio, per la puntualità e precisione, negli sport umani (quindi con l'uomo/donna come target) e magari tempi veloci a TA, le ML ora sono ben preferibili! Non a caso AP è passata a Sony.... a luglio 2020. Nel mio primo post "olimpico" parlavo di serie difficoltà con: A9I, Canon R e Nikon Z6, quello che offriva il mercato all'epoca e che provai di persona con altri colleghi. |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 17:07
ecco, ho fatto bene a non intervenire allora, nn c'ho capito molto, grazie ad entrambi x i chiarimenti ;) |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 17:11
Ma guarda Polo per me puoi intervenire anche 1000 volte, soprattutto se uno ha sinceri dubbi e vuole un parere, non conoscendo l'argomento. Nessuno nasce "imparato" basta che lo si faccia con rispetto ed educazione e non come certi utenti con il solo intento polemico e di screditare/perculare chi non conoscono e soprattutto chi fa cose a loro sconosciute... |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 17:12
@Marco Kpp Dipende dai punti di vista... j.mp/3o8cCaY |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 17:13
Ecco Bigstefano, esatto!!! Io non ho m4/3 ma certe semplificazioni mi fanno effetto (negativo) |
user210403 | inviato il 25 Settembre 2021 ore 17:15
Signessuno@ dimmi cosa non possono fare la 7d2 e la Em1iii che ci viglio provare io ( le ho qui tutte e due) Si parla di contesto sportivo o altro genere? |
user210403 | inviato il 25 Settembre 2021 ore 17:19
“ Siamo ancora qui? FF vs m4/3? Boia. „ No, questo è stato superato.. Ora siamo al " quanto è meglio il FF del m4/3? Un po' peggio, guale, poco o infinitamente meglio in tutto e per tutto “ è solo una questione di soldi. Il m4/3 è per chi non può. „ Sbagliato!! Diverse persone che possono hanno tutti e due... A1 ed em1x...... Come dicevo più volte, potrei benissimo vendere il m4/3 e prendere una A1 ( ho già un corredo sony con 200-600, 70 art, 800 5,6, 200 2,8, ecc ecc.. Ma poi il 300 Pro o il Panaleica 2,8 chi me li sostituisce ( questa per rispondere a Mactwin) che chiedeva : “ Mi metti l'equivalente di un 24 1.4 per 4/3? l'equivalente di un 14 f1.8? di un 400 2.8? di un 600 f.4? „ io invece ti chiedo : il 200 2,8 il 300 f4, il 12-100 F4, l'8mm f1, 8 ecc.. Chi me li sostituisce? 50 mile euro di lenti FF con 10kg di peso? Che il 90% delle volte lascerei a casa.. Anche no grazie... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |