RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma quindi le reflex davvero posso lasciarle a casa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma quindi le reflex davvero posso lasciarle a casa?





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 19:51

Adesso dimmi, questa con cosa è stata scattata




avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 20:10

Phsystem:
Grazie per il sostegno per le foto verticali di paesaggio e per di più con teleobiettivoMrGreen;-)
Anche io ho iniziato (negli anni 90) scimmiottando gli scatti di Fontana. Quella che hai pubblicato mi ha praticamente fatto iniziare a fotografare....

Comunque va bene qualsiasi tipo di formato, verticale orizzontale, 4/3, quadrato (che a me non piace), basta che sia coerente con il tipo di inquadratura...

user209843
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 20:13

Adesso dimmi, questa con cosa è stata scattata


È la stessa, migliorata nella post ma sempre non all'altezza di una buona fotocamera, detto da uno che fotografa spesso e volutamente con lo smartphone!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 20:29

La foto che sia scattata con uno smartphone o fotocamera, che sia perfetta nei dettagli o non lo sia cambia poco. È semplicemente un'immagine come tante altre che non dice niente.

user109536
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 20:52

Va bene, va bene , ritiro quello che ho detto sul formato verticale con cui si può fare di tutto, ma bisogna essere capaci.
Io su Istagramm metto quasi tutto con il formato quadrato

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 20:57

Il formato quadrato da un mio punto di vista è il più idoneo su Instagram.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 21:06

Tranquillo Madrano;-) il mio intervento era per dire che non si può essere così drastici nella visione fotografica.
Pubblicando con il formato quadrato non devi scegliere appunto quale è meglio.
Magari cambiando punto di vista hai qualche spunto in più.
Te le dici uno che prima di cambiare le proprie convinzioni ci mette qualche anno..Cool

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 21:07

È la stessa, ma era facile per via delle figure umane presenti, questa stampata o a monitor difficilmente si distingue da una stessa foto fatta con la fotocamera.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 21:51

Visto che hai usato Snapseed vale la pena di spendere due parole anche su quello. E' uno strumento veramente potentissimo, guardando i tutorial che girano su YouTube mi sono reso conto che può fare cose davvero incredibili, a livello di molti software che girano su pc.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 22:15

Rimango dell'idea che i video in 9:16 visti in TV formato 16:9 sono orrendi come lo sono le foto in verticale in 9:16.
Dare in mano un fotofono al popolino è come dare da mangiare del foie gras a una iena.

Con questo possiamo estrapolare dei casi artistici, ad esempio un progetto fotografico che ha per tema soggetti (oggetti) filiformi.
In tale caso, in stampa su un formato verticale anche di 4 o 6:16 per me avrebbe un senso perché farebbe risaltare il soggetto.
Mooolti anni fa avevo fatto alcuni quadri ad acquarello di notevoli dimensioni (h m 2 + o -) che ritraevano soggetti filiformi spesso in dimensioni reali (ad esempio un appendiabiti a piantana in dimensione reale).


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 23:04

il problema delle foto verticali ( ho scritto che spesso sono orrende, non sempre) é dato dal fatto che chi le scatta spesso non ha nessuna idea della fotografia e fotografa spiabgge in verticale, piazze in verticale, gruppi in verticale ecc ecc ecc. è a questo che cerco di far cambiare idea.


@Madrano
Ti capisco... in casa è un continuo discutere con mia moglie... "perchè non metti orizzontale il telefono quando fai una foto?!"
E... niente... non la capiscono...
Non sopporto il fotografare solo perchè "si può".
Ci sono foto che vanno fatte in verticale e altre, soprattutto i paesaggi, che vanno fatte in orizzontale...
Io a volte ne scatto due, una per ogni verso... di solito quella in verticale (a meno che non sia un ritratto) va a finire nel cestino.

Dare in mano un fotofono al popolino è come dare da mangiare del foie gras a una iena.

Questa è memorabile... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 12:37

Ci sono foto che funzionano in verticale altre orizzontale. A parte questo dipende anche dall'utilizzo che se ne deve fare.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 13:03

Sulle foto sappiamo che ci sono tanti formati che funzionano, secondo il soggetto, l'ispirazione di chi la fa etc... ad es. bellissimi paesaggi "quadrati", "orizzontali", "verticali", etc...
Per i video appartengo però alla categoria che trova veramente brutta la classica ripresa verticale fatta col telefonino e poi inviata in giro e quindi spesso visualizzata in tv o a computer...
Proprio ieri ho dovuto "far girare" vari smartphone a parenti che stavano riprendendo, ciascuno in autonomia, una "premiazione" casareccia di una gara organizzata in famiglia.
A tutti (o quasi): "ma se stai facendo un video gira il telefonino, no? Così poi quando lo fai vedere ad altri lo vedono a schermo pieno e senza quelle due brutte bande laterali...".
"Ha, si è vero, è che non ci penso mai, è che impugno il cell sempre così..."
Vabbeh... MrGreen

user209843
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 13:27

A tutti (o quasi): "ma se stai facendo un video gira il telefonino, no? Così poi quando lo fai vedere ad altri lo vedono a schermo pieno e senza quelle due brutte bande laterali...".


Verissimo, però in orizzontale trovo scomodo usare e azionare lo smartphone con una sola mano (quando serve, foto e video li faccio in orizzontale)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 13:47

Perché con una sola mano?
Sei parente di Muzio Scevola?

MrGreen



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me