RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-35 F4 IS - Sample photo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 14-35 F4 IS - Sample photo





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 8:47

Fotografia notturna faccio solo per svago, forse una volta all'anno se no anche meno.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 8:51

E' una gran lente questo 14-35. Non ci sono dubbi su questo.

Certamente per chi lo possiede.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 2:34

Il 15-35 f:2.8, che è un'ottima lente anch'essa, va presa in considerazione a mio avviso solo nel caso si abbia necessità della maggiore apertura, ossia quando si fa' fotografia notturna, ad es. via lattea.


Solo a livello teorico....quando vedi resa e caduta di luce ai bordi e le confronti con un fisso da f1.4/1.8 tipo i Sigma Art, il 15-35 f2.8 lo lasci a casa.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 7:26

Rigel, d'accordo, ma io mi domando, serve questa qualità ai bordi di una foto? Se si, in quante situazioni? Si, se magari fai architettura di interni, però per questo genere escluderei a priori il F4 e prenderei l'F 2,8. Ma per fare un paesaggio dove in 99,99 dei casi non avrai mai i 4 bordi allineati sullo stesso piano, anche con il 2,8 o con il fisso 1,4 o 1,2 non avrai mai gli angoli nitidi come il centro. Ovvio che se vai a fotografare dei muri n mattoni dritti davanti a te allora lì magari vedi la scarsa qualità dei bordi in una foto non corretta ma sempre se non fai architettura, quante volte nella vita ti limiti a fotografare muri vuoti perpendicolari con te? Io mai, ad oggi.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 11:36

Rigel, d'accordo, ma io mi domando, serve questa qualità ai bordi di una foto?


Io ho commentato quanto quotato....se non fai fotografia di cieli notturni ci sta che non ti interessino cadute magari di 3 stop ai bordi e le poche stelle che rimangono trasformate in comete di Halley.
Inoltre, considerando che parliamo di un 15mm come focale più corta, e considerando i tempi massimi per non incorrere in strisciate (soprattutto nella zona dell'equatore celeste), un diaframma massimo di 2,8 non è che sia così tanto aperto...trovarti fuori dalla zona di sicurezza è un attimo.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 12:23

Come non essere d'accordo con te, Rigel, riguardo all'eccellenza ottica di un Sigma Art fisso f:1.4 o 1.8? Nella lista dei desiderata di Juza io ho indicato un 14 mm f:1.8 per fotografia notturna. Esiste l'EF, ma sinceramente non me la sento di inserire l'adattatore tra la macchina ed un obiettivo che pesa più di un Kg. Non sò tu che esperienza hai in proposito.
In passato con i Sigma su reflex ho avuto qualche esperienza negativa per via del solito front-back focus, immagino che il problema sia minimizzato su mirrorless. Inoltre nella maggior parte dei casi uso comunque uno zoom per la sua versatilità.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 12:31

Esiste l'EF, ma sinceramente non me la sento di inserire l'adattatore tra la macchina ed un obiettivo che pesa più di un Kg.


L'adattatore lo usano senza problemi con lenti che pesano più di 3 kg, per non parlare dei vari 100 400 da 1,5Kg o anche i 24 70 2.8 da 1 kg.

Per tornare in tema, il 14 35 rf è la migliore lente che abbia mai posseduto.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 12:57

Figurati Catand, ce l'ho anch'io e mi ci trovo bene, anche se sono ben conscio della correzione SW.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 13:02

Rigel, come già scritto in precedenza a me servirebbe un grandangolo solo per paesaggio, non faccio né fotografia notturna né di interni.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 13:19

Esiste l'EF, ma sinceramente non me la sento di inserire l'adattatore tra la macchina ed un obiettivo che pesa più di un Kg. Non sò tu che esperienza hai in proposito.


Ho sia il 14 f1,8 che il 20 f1,4......il 14 è eccellente (anche se il nuovo f1,4 è ancora un pelo meglio ai bordi...però non è disponibile per Rf)...il peso per l'anello non è un problema, mi crea molta più ansia la lentona frontale alla mercè di tutto....ma lo uso praticamente solo in ambiti "tranquilli e ragionati" su treppiede, e provvedo sempre a rimettere il tappo appena faccio spostamenti Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 13:25

@ Rigel: a me piacerebbe moltissimo il 14 1.8, ho letto e visto delle gran cose su quest'obiettivo. Tu non hai notato problemi di comunicazione con la fotocamera, o di messa a fuoco AF? Io ho una R5, Canon ovviamente.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 13:25

Tommy, io penso che per il tuo uso il 14-35 vada benissimo.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 13:58

Tu non hai notato problemi di comunicazione con la fotocamera, o di messa a fuoco AF? Io ho una R5, Canon ovviamente.


Assolutamente no.....lo uso ogni tanto su 5Ds, provato così per curiosità anche sulla R10 (ovviamente ha poco senso...è come tenere in mano solo l'obiettivo MrGreen ) ma l'utilizzo è prettamente su R5....nessunissimo problema di comunicazione....con af veloce e preciso anche sulle minime distanze di maf (poi chiaramente oltre 1 o 2 metri con un 14mm hai praticamente tutto a fuoco).....qui puoi vedere alcune foto, di quando l'avevo appena preso, in un luogo dove vado sempre per testare (soprattutto le distorsioni) gli uwa...nessuna correzione in pp.....(Le ultime 5 non sono del 14mm, ma del 7Artisan 100mm f2.8 "Bubble"....che provavo anche quella sera...)

rigel.smugmug.com/2023/Certosa-Reale-Collegno

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 14:31

Visto, grazie Rigel, un pensierino ce lo sto facendo, tanto Sigma per ff su Canon non lo avremo, almeno in tempi brevi. Grazie ancora!
Fine OT

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me