RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oliviero Toscani







user1856
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 12:32

E' mai passato per la mente di questi Soloni che il cervello possa tarare nel tempo il suo funzionamento proprio sulla base della razionalizzazione che la coscienza opera durante (e dopo) l'età dello sviluppo?


Questo é il discorso a cui mi riferivo in cui vi è, per alcuni autori, una specie di discernimento in tre modi di operare del cervello, da quello istintivo a quello limbico, alla neocorteccia.
Harris, se vale quanto sopra, pare ragionare purtroppo solo su uno di questi tre e quindi tralascia tutto il resto.

Un'articolo interessante del succitato Borzacchiello, in italiano, qui: clicca

Non ho letto Harris (lo farò appena riesco per capire se è così semplicistico) ma se il sunto è quanto sopra allora sono molto titubante che sia anche solo lontamente vicino a risposte reali e alla normalità (inteso come norma statistica)...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 12:59

Ho avuto modo di vedere alcuni scatti dalla scheda del collega durante una partenza di una grande manifestazione.

Il commento più pacato fu "ma stiamo scherzando"?

Come persona non mi sento di giudicarla, non è il luogo adatto.

Come fotografo non mi è mai piaciuto.


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 13:00

Io non confonderei l'ossessione (foriera di successo per un talentato), con l'ambizione.
La prima non tiene in considerazione nulla, se non ripetere maniacalmente una pratica. La seconda nasconde un lato edonistico, che a volte porta fuori strada.

Insomma, la prima pesca nel patologico. La seconda no (mbè quasi sempre no...MrGreen)

user225138
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 14:39

Qui trovate un elenco aggiornato (rispetto a quelli citati da Harris nel 2012) degli esperimenti di neuroscienza che rendono l'ipotesi del libero arbitrio difficile da sostenere: en.wikipedia.org/wiki/Neuroscience_of_free_will

C'è una pletora di libri - quasi tutti statunitensi - sull'argomento, con il campo diviso tra compatibilisti e deterministi in senso stretto . Harris lo iscriverei al secondo gruppo, anche se gli sono ben chiare le posizioni dei compatibilisti.

Ma anche al di fuori del campo strettamente neurologico, ciò che siamo, e ciò che siamo in grado di fare, è il risultato di un complesso di presupposti (dal sesso all'ambiente/famiglia di provenienza, alle circostanze storiche, ad eventi fortuiti) sui quali non abbiamo alcuna possibilità di intervento.


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:05

@Agnostico grazie, scaricata tutta l'opera di Harris!:-P Un esempio di come l'ordinamento accademico USA favorisca la commistione di culture. Infatti lui ha un Major in Filosofia e successivamente ha conseguito un Ph.D. in Neuroscienze. Non mi risulta che qualcosa del genere sia possibile qui in Italia, magari sbaglio.
Da leggersi con calma. La mia preparazione è tale (un esame di Filosofia della Scienza!) di lasciarmi capire quello che scrive un Pievani, tanto per intenderci.
Anni fa avevo concluso che Dawkins fosse un riduzionista abbastanza rigido. Tendenzialmente propendo "istintivamente" verso gli olisti. E la quantistica (vedi Faggin, che da perito si è poi laureato in fisica) non è deterministica come la fisica del macroscopico.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:18

Diversi affermano di voler giudicare solo il Toscani fotografo e non la persona.
Personalmente credo sia impossibile farlo. Oliviero Toscani è (o è stato) a detta di tutti un grande comunicatore, non solo con le immagini, quindi mi riesce difficile scindere i suoi modi di comunicazione dalle sue immagini.
Soprattutto al giorno d'oggi dove l'espressione passa comunque per i social, la tv e i media in genere. E la persona si giudica anche da questi aspetti.
Ovviamente è solo la mia opinione.

Carlo

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:25

Diversi affermano di voler giudicare solo il Toscani fotografo e non la persona.


Più che altro io mi chiedo sempre: quella che vediamo è davvero la sua persona?

Perchè più e più volte ci sono state testimonianze sul fatto che un po' era rimasto lui stesso intrappolato dal suo personaggio pubblico... per carità, sempre creato da lui, ma a volte le nostre creazioni possono sfuggirci di mano. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:30

Assolutamente vero Vafudhr, anche se credo Toscani molto intelligente e quindi è anche possibile che la sua 'antipatia' (ai miei occhi, specifico. Il giudizio è sempre personale) sia in realtà studiata....

user225138
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:30

@Agnostico grazie, scaricata tutta l'opera di Harris!


Ha anche un podcast molto interessante, ma da un po' è solo a pagamento.

Si tratta di un personaggio controverso, sia per il suo ateismo militante, sia per le sue posizioni sull'Islam (è spesso accusato di islamofobia ). A questo riguardo, trovo invece molto interessante questo: https://www.amazon.it/Islam-Future-Tolerance-Sam-Harris/dp/0674241487

In particolare, contiene una interessantissima disamina dei diversi tipi di islamismo (dai jihadisti ai conservatori laici), che permette di comprendere molto meglio alcuni fenomeni che abbiamo sotto gli occhi, indipendentemente dalla loro valutazione etico-politica.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:39

Assolutamente vero Vafudhr, anche se credo Toscani molto intelligente e quindi è anche possibile che la sua 'antipatia' (ai miei occhi, specifico. Il giudizio è sempre personale) sia in realtà studiata....


Ma sicuramente è studiata ed esagerata a tavolino.

Ma nel tempo, magari, anche lui potrebbe essere stanco di questa maschera esagerata, ma incapace di uscirne perchè... boh, abitudine, marchio, cippirimerlo... chi lo sa. MrGreen

Mi ricorda il caso Bob Ross dove la sua pettinatura afro, che lui era arrivato a detestare, era diventata un tale marchio di fabbrica identificativo che se la dovette tenere fin alla fine dei suoi giorni.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:02

Se avessi 5000 Euro da spendere in fotografie non comprerei una foto di Toscani

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:07

Non c'entra nulla ma... i quadri di Bob Ross citato sopra somigliano molto ai paesaggi fotografici tanto di moda oggi ;-)
E' stato un anticipatore MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:11

Un pop painter...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 18:46

www.facebook.com/watch/?v=2708644302737772

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 18:48

mowmag.com/culture/-scatto-alla-toscani-perche-sono-oliviero-toscani-m



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me