RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

TDP Review del Canon RF 14-35 F4 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » TDP Review del Canon RF 14-35 F4 IS





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 23:57

AGGIUNGO:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
Qui il nuovo sembra prenderle sonoramente dal "vecchietto" EF


se confrontato a 16mm 4.0 vince il nuovo, lo stesso a 24mm f4

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 0:17

Ed il vecchio a 24 va benone eh ..

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 1:09

;-)

Per il resto concordo con quanto detto, io ad ogni modo attendo qualche foto d'esempio in più nell'attesa del day-2 :-P

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 7:32

Blackbird in questi giorni sto girando con una Canon 5D di ca. 990 gr con un Pentax 645 35mm adattato shift di ca. 650gr al collo più uno zaino contenente un Ts-e 50mm 980gr ed un ts-e 24mm 780gr, più ammenicoli vari e non ho fatto ancora il calcolo esatto del peso totale. ;-) masochismo ma preferisco questi ad un ipotetico 24-50 f2.8 pieno di distorsioni e vignettature corrette via software cui aggiungere altre correzioni prospettiche.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2021 ore 8:19

Secondo te si notano più i 5,5° in meno di un 16 mm rispetto a un 14 mm

Direi proprio di si



avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 9:09

Paolo capisco il tuo ragionamento perfettamente corretto, che lato tele in pochi gradi ci sono molti millimetri, ma a me interessa quanto inquadro, ed il ragionamento si ribalta. E' come se uno di noi parlasse del seno, l'altro del coseno (meglio il seno vero MrGreen).





Come da schemino allegato, a 5 metri inquadro 1.60 metri in più (0.80 per parte). Mentre a 10 metri di distanza inquadro 3.20 metri in più...
In certi casi, come nella foto postata da zeppo, fa tanta differenza, soprattutto negli interni. Il 14-35 potrebbe sostituire due lenti, il classico 16-35 (che non ho mai avuto) e una ancora più spinta da interni.
Spero di essermi spiegato meglio di prima.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2021 ore 9:19

Il 14-35 potrebbe sostituire due lenti, il classico 16-35 (che non ho mai avuto) e una ancora più spinta da interni.

A parte la luminosità massima (che per chi fa paesaggi o interni poco importa) questa ottica va a sostituire un 16-35 ed il classico 14-24 tipico di altri brand... alla fine essendo due ottiche in una costa pure poco! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 10:30

alla fine essendo due ottiche in una costa pure poco!


Alla fine quando si parla di zoom dovresti avere in mente la “copertura completa” delle focali, da 14 a 200.
Che altri brand coprono con tre lenti.
Che ci aggiungi a questo 14-35 ? Alla fine hai sempre bisogno di altre due lenti.
Considerando che distorce tanto, e' un f 4 e costa e ingombra, per dire, quasi come il 14-24s Nikon che e' un f. 2.8 e con una qualita' costruttiva e ottica neanche paragonabile non mi pare una genialata.
Una focale f4 su quelle focali secondo me non puo' costare piu' di 1100 euro.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 10:31

@ Mmc12

Per quanto mi riguarda credo proprio lo prenderò nel giro direi di un annetto per un discorso di compattezza
...
16-35f4L su corpi R finisce per essere lunghetto a dimensioni con l'adattatore
...
Poi come già scritto ora è caro, ma al primo cashback e dando dentro altro materiale diventa direi avvicinabile.
Bisogna anche saper temporeggiare, non necessariamente tutto subito


Concordo.
Il grandangolo più wide che io abbia mai usato arriva a 17mm (EF 17-40mm quando ebbi le 5D/6D e oggi l'EF-M 11-22mm, su M6); nelle ultime vacanze non sono andato oltre i 24mm e ho rimpianto l'aver lasciato a casa la M6 con il grandangolo solo un paio di volte.

Quindi, essendo un fotografo non attratto irresistibilmente dai grandangoli, posso temporeggiare un bel po' prima di acquistare questo RF 14-35mm.
Confido che il prezzo scenda entro fine anno, anche perché tra l'RF 70-200 F/4 e l'RF 70-200 F/2.8 ci sono 6-700 euro di differenza e quindi non dispero di vedere scendere il prezzo dell'RF 14-35mm (anche tenendo conto che l'RF 14 35 F4 ha un millimetro in più rispetto all'RF 15 35 F2.8, per cui non potrà avere lo stesso risparmio rispetto ai 70-200).


...E se poi il rumor di un grandangolo "povero e buio" RF 18-45mm STM diventasse realtà, potrei benissimo decidere che mi va bene quello. A furia di temporeggiare, in un modo o nell'altro eviterò questo salasso da 1.900 euro.

user165506
avatar
inviato il 24 Agosto 2021 ore 10:33

Per me la differenza tra 14 e 16mm è abissale e chi dice di no non ha nemmeno idea di cosa sta dicendo.

Io l'ho già ordinato.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 11:04

@Ignatius ;-)
Io idem 1900€ sicuro non lo pago, ma non faccio certo una colpa a chi lo farà, dipende anche dall'esigenza, per me sarebbe più una lente da appoggio, per altri e per il loro modo di scattare sarebbe la lente principale e posso capire la smania di averlo subito. Intanto che si aspetta ci si guarda in giro e se nulla di nuovo ed interessante dovesse palesarsi all'orizzonte RF14-35L sia, ma con qualche centello in meno nel prezzo :-P

user165506
avatar
inviato il 24 Agosto 2021 ore 11:09

Io l'ho in pre-ordine a 1600 euro... altro che 1900.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 11:11

Garanzia Canon Italia?
Perchè tutti i principali negozi lo hanno a 1899€, se no al solito confrontiamo mel con pere :)



user165506
avatar
inviato il 24 Agosto 2021 ore 11:16

Certamente garanzia canon italia. Non compro niente di non ufficiale.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 11:16

E allora fuori il nome del negozio MrGreenCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me