| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 19:15
Concordo che AP è straordinario, ha solo qualche piccolo limite come quello che ho evidenziato. Per il resto devo dire chapeau! Per la cronaca, se vuoi inserire una firma/watermark devi crearla in un PNG con background trasparente a parte. Per inserirla su una foto puoi registrare una macro copiando il background della firma e incollando su una foto. Da quel momento la macro tiene in memoria la firma/watermark copiata. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 21:17
Approfitto di questa discussione , anche se il problema riguarda Bridge di Adobe ma anche Affinity ha la sua parte , ieri sera ho lavorato su delle fotografie fatte a una presentazione e inaugurazione di una mostra , ho usato Affinity per lavorare su i tiff prodotti nei giorni scorsi e poi gli ho esportati in jpg , tutto bene , usato in accoppiata con Bridge per la scelta dei file nelle cartelle , stamattina ho aperto bridge ma non mi crea più le miniature e neanche i metadati relativi , tutti i file CR2 hanno come miniatura il logo di Affinity come quando si salva in afphoto , ho svuotato la cache ma non è servito a nulla , per aprire si aprono ma non avendo un catalogo Affinity viene comodo usare Bridge , qualcuno può darmi qualche dritta ? Grazie Beppe |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 21:27
Loconte, io uso Bridge e Affinity senza problemi. Per me sono complementari, Affinity infatti mi sostituisce PS. Nelle impostazioni di Affinity mi pare di aver dovuto togliere la spunta in "generali">"carica metadati su XMP collaterali" altrimenti si incasinavano i colori (evidentemente si sommavano regolazioni di PS e Affinity), e mi pare di aver messo la spunta su "salva miniature con i documenti" Non è però che hai un problema di app predefinite in Windows? |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 21:47
Anche io ho sempre usato i due programmi senza problemi , le due uniche cose che ho fatto un poco fuori dal solito è stato di provare il bilanciamento del bianco con Photoshop , è la versione cs6 , me la sono ritrovata come omaggio dal tecnico che questa estate mi ha montato un disco ssd , volevo provare un metodo che ho visto in un tutorial , ma non ha funzionato come speravo , poi in Bridge volevo rinominare in batch alcuni file ma non essendo pratico ho annullato il tutto , che dipenda da questa ultima azione ? |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 21:53
Può essere.... Controlla anche in Bridge>Modifica> Preferenze>"associazione tipo di file" che i RAW che usi siano associati ad Affinity Questo serve soprattutto per aprire i files da Bridge ad Affinity Rinominare i files non dovrebbe creare effetti strani.... |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 22:04
Ho tolto l'associazione con Affinity dei file CR2 e li ho associati con Photoshop , ho ripristinato le associazioni predefinite , senza un cambiamento , con gli atri formati che uso è tutto a posto con le miniature : JPG , TIFF O PSD , ora sono di nuovo associati con Affinity , posso lavorare lo stesso perché per aprire si aprono , comunque il problema è per tutti i file CR2 nelle cartelle dal 2012 a oggi |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:07
Risolto , almeno sembra , ho usato il metodo vecchio come il mondo , disinstallato e installato Bridge , grazie Giancarlo per le risposte |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:13
 |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:14
ahh bene!;-) Bridge lo aggiornano abbastanza spesso, ho notato che conviene procedere... E' un gran bel programma (forse il browser migliore) perdipiù gratuito, quindi vale la pena "curarlo" |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:22
Il programma è molto valido per di più è gratuito , cosa desiderare di più , poi lo conosco abbastanza bene per averlo usato quando avevo l'abbonamento Adobe , non capisco però cosa sia successo , lo scoprirò ... |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:28
TheBlackbird , ho tentato di tutto , chiudere e aprire il programma , riavviato il pc , spento il pc , svuotata la cache andare verso l'infinito e oltre ... , stamattina ho fatto la procedura di disinstallazione e relativa installazione e sembra che ciò sia servito al suo normale funzionamento |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 13:23
 Ci scherzavo solo perché è la sacrosanta verità, lo so bene dopo 20 anni di mestiere e passione informatica! E perché di solito, come hai constatato sulla tua pelle, dietro al "turn it off and on again" è nascosto l'immane lavoro di spegnere-riaccendere, nonché spesso togliere-rimettere, TUTTI gli anelli della catena che sta dando problemi ... |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 10:51
Ieri nuovo aggiornamento. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:33
grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |