RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio pellicole 35mm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio pellicole 35mm





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 19:26

C'è spazio per una f3 color champagne?MrGreen



avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 19:32

La F3, a mio giudizio, ha il design più bello di sempre in casa Nikon!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 23:21

La Nikon F2 AS non solo è di gran lunga più bella della F3... ma è anche molto più solida!

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 6:39

Paolo, ho parlato solo di design e comunque ho scritto a mio giudizio ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 8:46

Pellicole scadute.... Che mi sapete dire?

Riporto un po' il tipico in carreggiataSorriso

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 8:56

@Giulia 88...bella collezione, complimenti.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 11:10

Scadute è un po' generico. Scadute da quanto? Nel frattempo come sono state conservate?

Per il bianco e nero per me, più sono vecchie e meglio è. Ovviamente se conservate al fresco ed all'asciutto. Se conservate in freezer si mantengono anche 30 anni senza perdere colpi. Altrimenti, nel dubbio di una conservazione non ottimale, io le sovraespongo di 1 o anche 2 stop. Poi al massimo se ho uno stock, faccio qualche prova con un rullino e mi regolo per tutti gli altri.

Sul colore dovrei chiedere perché non ho tanta esperienza su pellicole scadute.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 11:27

Pellicole scadute.... Che mi sapete dire?


Un salto nel buio. Da non acquistare, ma eventualmente fare delle prove con pellicole che hai e che ti sono scadute. Metti nel conto perdita di sensibilità e dominanti cromatiche. SUl quanto si va per tentativi

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 11:28

azz... altro che provocazioni ... non so se rispondere MrGreenCool
Comunque, non ho letto tutto e non so se hai già fatto sviluppare il rullo.
Sarebbe meglio lasciar perdere le pellicole scadute, ma se le regalano allora un tentativo vale la candela farlo.
Ma soldi per lo sviluppo li devi comunque impiegare...
Dipende cosa ti aspetti.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 11:52

Magari li regalassero. Se guardi prezzi online costano una fucilata. Però sempre meno del nuovo. E se pensi che un rullino di Velvia da 36 (uno, singolo) costa oltre 20 euro (follia pura) se trovo a 40 euro un pacco da 5 sigillato e dal mio spacciatore di fiducia, lo prendo eccome. Per non parlare delle bobine da 17 e da 30 metri di HP5 che pago a prezzi vergognosamente bassi.
Ribadisco, sul colore non mi esprimo perché ne uso così poche che le compro quando mi servono. Ma sul bianco e nero ho ed uso pellicole scadute da 10-15 anni e, a parte doverle sovraesporre, non sempre, per perdita di sensibilità, di altri problemi non ne ho avuti. Considerando che con il prezzo di uno nuovo, di rullini ne compro 4/5 direi che per me è conveniente, risparmiando qualche centinaio di euro all'anno. Certo se di rullini ne fai uno o due all'anno, allora tanto vale prenderli nuovi.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 12:24

Boh in alcuni casi si trovano offerte online, in altri costano parecchio..... Per esempio..

www.ebay.it/itm/10-x-Ilford-PAN-F135-35mm-B-N-FILM-36-EXP-scaduta-5-85

Scadute nell'85Eeeek!!!

Comunque per me ora non è il caso era solo una curiosità..

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 12:51

Giulia, è un approccio comprensibile, su questo la penso diversamente, sopratutto oggi, periodo in cui i prodotti costano sia nuovi che scaduti.
Considera che in 13 anni alla mia digitale (seppur di pregio) gli ho fatto fare 32.000 scatti (praticamente è nuova)
ed invece ho comprato ulteriori tre raccoglitori per pellicole in due anni.
Sia chiaro, non per fare i conti in tasca ci mancherebbe, ognuno conosce il suo portafoglio, però scattando in analogico (anche colore) voglio tornare a casa con delle certezze.
Poi oh, nel mio reparto analogico qualche pellicola scaduta c'è e la uso ancora con soddisfazione nonostante mostri inevitabilmente i segni del tempo.


Alesrog, per me non è accettabile, 58.63+15.68 di spedizione = 74.31
Nuove, un noto shop le mette 73.00 e la spedizione è gratis sopra i 49 euro (qualcosa non torna)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 13:02

Ma infatti ho fatto solo un esempio per capire come mai alcune persone preferiscono le scadute piuttosto che le nuove...ho letto in rete di alcuni esempi di foto a colori con pellicole scadute che hanno dominanti di colori creando degli effetti particolari, per progetti specifici lo posso anche capire ma sul bianconero no almeno che non si parli di pellicole non più in produzione .....oppure mi sfugge qualcosa?

user33434
avatar
inviato il 06 Agosto 2021 ore 15:14

Carissimo Alessandro, ti hanno fatto un bellissimo regalo, sono convinto che ti divertirai un bel po' con i rullini. Molti consigliano di scegliere una sola pellicola e insistere fino a che non se ne acquisisce il controllo, è un punto di vista valido ma credo che soprattutto all'inizio ci si perda parte del divertimento. Sperimentare con le emulsioni, scadute o meno, è un po' come se si potesse cambiare sensore ogni volta che si vuole con differenze di resa enormi. La scelta di demandare lo sviluppo ai vari lab va benissimo all'inizio, col tempo credo venga naturale il desiderio di iniziare ad avere sempre più controllo sul processo. Se non ricordo male sei anche tu appassionato di macro quindi potresti già iniziare a divertirti con scansioni fatte in casa. Ti auguro buon divertimento e per qualunque dubbio contattami quando vuoi.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 17:30

Boh, io tutti 'sti effetti con le pellicole scadute non li ho mai visti...
Ho visto, in compenso, un peggioramento della qualità e un aumento della grana (anche se non sempre... le vecchie Agfa Vista, quelle "vere Agfa", reggono sempre bene...)
Il problema è che le pellicole economiche (fresche) al giorno d'oggi :
1) Non sono affatto economiche
2) Hanno disponibilità limitata

Se invece a uno va bene spendere 10 euro a rullino (o giù di lì) trova delle pellicole ottime...
Per "farsi le ossa" potrebbero andare bene le pellicole scadute... ma solo sotto i 3 euro a rullino (ma anche 2, vah...)
Invece ti chiedono la stessa cifra di quelle fresche! Confuso
Meno male che ho fatto un po' di scorta...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me