JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Giancarlo appunto, vedi che sono stato un tordo a comprare una adattatore per il Tessar EXA? Cmq ho un 7Artisans 50/1.1 per Leica che posso montare su Sony. Proverò, ma se vengono bolle saranno un dito nella piaga...
Ho risolto con la custodia in similpelle Nikon: ho imbevuto il materiale bianco di supporto con della vecchia china Rotring di mio padre. Lasciata asciugare e coperta con una passata di grasso di cervo per evitare che mi sporchi i vestiti strisciando. Qualche info vintage utile. Esistono in 2 versioni: CL-43 per l'AF 80-200 f 2.8 ED CL-43A per l'AF 80-200 f 2.8 ED D Un altro successo nella via della conoscenza
Il Nikkor 200mm/4 AIs è un bel obiettivo Lo avevo preso nuovo negli anni '80 Lo ho venduto qualche anno fa per scarso utilizzo, un po' però lo rimpiango
Non ne ho esperienza diretta, ma ne ho sempre sentito dire bene. Non è molto conosciuto; probabilmente messo in ombra dal contiguo "mostro sacro" 180mm f/2.8 Ais (però decisamente più grosso e costoso).
Esatto e poi va considerato che è un gioiellino, come peso e compattezza e che adotta filtri D52 La resa è tutto sommato a livello del 180mm o quasi
user206375
inviato il 14 Agosto 2021 ore 20:23
Ehh, alcumi obiettivi sono pazzeschi. Oggi alla mia compagna ho fatto scegliere le foto di uno shoot che le avevo fatto al mare. Avevo usato l'helios 442 58mm e il nikon l'85 1.8 s. 13 delle 15 che ha scelto scattate con l'helios. Un'ottica da 50euri
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!