JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questo scatto l'ho volutamente messo sotto "Paesaggio naturale" pur conscio del fatto che di naturale ha ben poco, o meglio, lo sarebbe se non che si tratta di una multiesposizione... i colori sono i suoi, saturati abbestia ma i suoi
La sposto sotto fotomontaggio? ma allora dovrebbero seguirmi almeno la metà di quelle presenti in quella galleria, no?
P.S. Gli scatti sono 7-8 tutti con la stessa inquadratura, ho solo importato i livelli in PS e selezionato la modalità Lighten per tenere soltanto i fulmini
Io direi che una multiexp non rientra nei fotomontaggi... sennò come hai detto tutti gli HDR sono fotomontaggi. Però temo si entri in un OT un po' spinoso toccando questo argomento...
Direi di no, ho visto ben peggio proprio di recente, uno che si è fatto prendere la mano dallo splendido live composite di olympus e ha tenuto aperto per quasi mezz'ora. Sembra il giorno dell'apocalisse E orgoglioso scriveva : avrei potuto tenere aperto ancora !
Per carità di falso non c'è nulla, al di là della tecnica, però il risultato finale deve essere gradevole. Se poi uno vuole comunicare la fine del mondo ci stanno pure centinaia di fulmini “contemporanei” nella stessa “foto”.
Occhio però, che attira parecchia cagnara di solito la questione... arrivano sempre puntuali gli intransigenti bacchettoni del "populismo verista" a vomitare astio su qualunque forma di modifica al frame...
Con il “live” composite è tutto vero e ti cresce il risultato davanti. Sempre una fusione intelligente resta ma in real time. Direi di sorvolare sennò si perde il senso del topic.
“ Con il “live” composite è tutto vero e ti cresce il risultato davanti. „
Una bella feature che in tanti invidiano ad Oly... in casa Olympus dovrebbero fare una stele al gruppo di programmazione che l'ha inserita nel FW! Ok, sorvoliamo dai!
credo che ognuno ha foto che pensa meritassero di più. Io trovo il topic interessante perchè si può analizzare se il motivo è solo che il target di pubblico di juza non è adatto a quello scatto oppure che la foto ha dei difetti che noi non vediamo. Vorrei provare a mettermi in gioco anche io in questo senso e metto questa prova fatta qualche tempo fa, è uno scatto senza pretese, ma pensavo avesse un po' più di attenzione e volevo capire se sono io che vedo di più di quanto in realtà c'è
MatteoGroppi, trovo il tuo dittico molto bello e così anche le foto prese singolarmente. Certo la seconda foto mi più difficile da interpretare come significato, ma la trovo molto valida.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!