| inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:32
Merlino mi sono spiegato male, intendevo dire se hai provato a ridurre un po' l'esposizione della Luna in PP. Io uso lightroom e so che su può fare, di certo tanto più su SW più evoluti |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:49
@Maltsev si ho provato con LR ma più di tanto non fa miracoli , io avrei voluto tenere gli iso molto più bassi ma conta anche che il traghetto stava viaggiando più la scena era parecchio buia,forse come dice blackbird avrei dovuto fare una doppia esposizione ma non adoro fare i collage in PP |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:58
@Merlino82 la foto è bellissima, composizione pazzesca e post come piace a me. Detto questo, con la luna si deve per forza andare di doppia esposizione e fusione in post |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 23:07
Grazie Gianluca troppo gentile… |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 8:53
Mi spiegate come si fa a inserire una foto nel post? |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 9:43
Merlino come altri hanno già detto la luna è sempre troppo luminosa, è un po' come il sole dentro l'inquadratura di giorno non puoi sperare di averla leggibile senza doppia expo, inoltre alzando gli iso diminuisci la gamma dinamica e le alte luci son subito bruciate, la luna è meglio fotografarla a 100 Iso e con un 35mm ce l'hai leggibile e ferma a ca. 1/15" se ben ricordo (poi il difficile è fonderla con il resto del cielo in PP) Per trovare l'esposizione corretta in foto notturna, prescindendo dalla luna, di può usare la regola del 6400 iso, esponi ad es. a 6400 iso e se poi scatti invece a 100 iso trasformi i secondi di esposizione dei 6400iso in altrettanti minuti del 100 Iso ad es. 1" a 6400 iso equivale a 1' 100 iso. 1/60" a 6400 Iso equivale a 1" a 100iso (oppure ad es. 1/16" a 1600iso se consideri questi iso il limite invalicabile). |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:31
“ questa a me piace molto, anche perche' mi sembra qualcosa di diverso dal solito... ma la penso cosi' solo io mi sa... :) „ Ma lì più che altro penso siano i colori che la "penalizzano", nel senso che siamo tutti troppo abituati ormaii a colori sparati, a smanettare con cursori a destra ed a manca.. quante volte mi hanno detto "sì bella ma i colori sono smorti" senza pensare che magari i colori erano proprio così e che io li ho lasciati così apposta. Detto questo a me quella foto piace, composizione geometrica e molto statica che insieme ai colori non sparati e alla foschia fa rendere bene l'idea del perchè l'hai scattata in quel modo e non l'hai modificata in seguito. A me rende l'idea di caldo, di tempo che si ferma, calore nell'aria.. Poi oh, ci sono milioni di approcci tutti diversi e tutti legittimi ma a me piace come l'hai lasciata. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:47
Beh, la foschia è foschia, in un paesaggio del genere è quasi un plus, non l'avrei tolta nemmeno io... |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 15:00
USATE LO SCRIPT PER MOSTRARE SUBITO LE FOTOOOOOOOOO!!!!!!!
 |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 15:04
Vitvit1970 Con il cellulare risulta troppo macchinoso; porta pazienza ed evita, se puoi, il maiuscolo... |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 15:05
NOOOOOOO! 2secondidi tempo perso dai,anche io sto scrivendo da smartphone. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 15:05
Vitvit1970 NOOOOOOO! Contento tu... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |