| inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:14
concordo con Lore... anche per me è un non problema. Ma non faccio stellate. Anche nei paesaggi al buio pesto dove a volte faccio alcuni scatti di prova per controllare la composizione prima dell'arrivo della luce, se ho dei problemi con il fuoco mi basta illuminare il primo piano con la torcia. Starei di più a girare nei menù per trovare la "gabella" giusta. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:14
“ Comunque, non chiedermi come, riescono a compensare il mosso tant'è che si riesce a scattare a mano libera. Ovviamente non è sempre consigliato ma si riesce ad usare abbastanza. Sarebbe come dire di non mettere iso superiori a 12800 perché oltre i risultati fan schifo. Tu mettili poi ci penserà il fotografo ad usare l'opzione nella maniera corretta „ No, un momento, io non ho detto che è una schifezza. Ritengo che l'uso del pixel shift sia estremamente limitato a poche situazioni per il rischio di incappare in troppi artefatti che, inevitabilmente, farebbero perdere un botto di tempo in post. Solo questo. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:14
“ Comunque siamo sempre alla ricerca dell'araba fenice, del pelo nell'uovo „ Per riassumere: siamo sempre alla ricerca del pelo! |
user126294 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:17
  |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:19
“ No, un momento, io non ho detto che è una schifezza. Ritengo che l'uso del pixel shift sia estremamente limitato a poche situazioni per il rischio di incappare in troppi artefatti che, inevitabilmente, farebbero perdere un botto di tempo in post. Solo questo. „ non ho detto che tu non hai detto... Ho detto che si può usare senza incappare i problemi in parecchie occasioni con quello Oly e Panasonic. Invece ho sempre sostenuto che il pixel shift di Sony, il quale non avviene in camera, sia una bischerata che ho usato una sola volta per prova.
 fra le altre cose, non aumentando la risoluzione, i vantaggi sono minori rispetto agli sbattimenti per realizzare la fusione. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:20
“ Old chiedi a lui.... Mi sembra ottimo il risultato „ non vale... aveva un aiuto superiore! |
user206375 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:24
Lore71 non discuto del problema anche perchè per me è un non problema, raramente uso lunghe esposizioni. Il mio commento era riferito ad alcuni comportamenti, negare a priori e buttarla subito in rissa di marchi. Poi a me della Nikon infastidisce solo l'assenza di ottiche Sigma. Anche parte video è parecchio limitata ma quelle poche volte che faccio lavori "seri" (a pagamento) gli 8 bit vanno più che bene. |
user187800 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:28
Les vedi che la mia era chiaramente una battuta posta palesemente in tono ironico, non c'era bisogno di rispondere con un pistolotto super serioso. Credo che qui ci sia gente che si prende troppo seriamemte, prendetmenla vita con serenita' e non fate il tifo per nessuno, perche' se all'inizio posso assicurarti la mia era solo ina battuta come ne abbiamo fatte tante altre, dopo il tuo intervento qualche dubbio me l'hai fatto venire sul serio P.S. quando ho visto quell'insegna a quel condominio ho detto fermi tutti, questa non mi scappa, forse tutti i Sony boy del forum son chiusi qui dentro |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:29
Riccà Chi ha postato le immagini si sarà accorto, come d'altronde mi sono accorto io che fra la visione fisica del monitor e le immagini postate c'è una enorme differenza, tu non credi? |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:31
@Claudio, fai tu. Non ho la pretesa di far cambiare opinione a nessuno. |
user206375 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:33
Si Lore, ma a quanto pare alcuni no. Comunque Old Questo utente ha aperto un tbread interessante, magari potresti chiedere a lui. Inutile restituire una camera se la concorrenza non va meglio www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3964795 |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:44
"Si Lore, ma a quanto pare alcuni no." Riccà Probabilmente ho avuto la fortuna di trovare una Z6 II disponibile dal mio negoziante proprio ieri, comunque bastava scrivere una nota semplice sotto le immagini: Attenzione, le immagini sono puramente indicative in quanto non rispecchiano la reale visione ad occhio umano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |