JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si fede sei costretto a togliere la scheda o cambiare supporto di registrazione da menu se solo quest'ultima voce fosse selezionabile con in tasto sarebbe piu diretta switc scheda 1 scheda 2 ...
Buongiorno, sono nuovo del forum,colgo l'occasione per salutare tutti e il padrone di casa in particolare. Sto provando da qualche giorno la Sony A1, gran macchina, ma la qualita' della visione a mirino mi lascia perplesso. La trovo eccessivamente rumorosa ovviamente in condizioni di luce non ottimale. Secondo voi puo' essere migliorata con un settaggio adeguato? Grazie
“ Secondo voi puo' essere migliorata con un settaggio adeguato? „
Si, ci sono tre impostazioni possibili sulla qualità della visualizzazione del mirino, standard, alta e maggiore. La qualità "alta" o "maggiore" però incide sulla fluidità dei soggetti (refresh rate) e 0 lag. Però aumenta il consumo della batteria.
Il problema della "rumorosità" in condizioni di bassa luce, purtroppo, è endemico a tutte le ML moderne e dipende dalla scelta di privilegiare il refresh rate per poter mettere a fuoco i soggetti in movimento. Purtroppo nessuno ha implementato un sistema specifico per abbassarlo quando serve, ad esempio per la fotografia notturna di paesaggio.
Ho provato le soluzioni indicate ma non e' che le cose migliorino piu' di tanto. Ricordero' male io ma non mi pare che la Sony rIV avesse lo stesso comportamento.
E' normale, sia mirino che display mostreranno in caso di bassa luminosità rumore in più delle precedenti macchine, è una delle correzioni per fortuna introdotte che non era ancora stata migliorata sulla 9II, non il rumore in più ovviamente. In bassa luminosità la velocità di visione del mirino è nettamente più veloce delle altre macchine, ma di tanto.... ciò rende possibile l'inseguimento e la visione di scene dinamiche anche durante lo scatto.
Non mi risulta esista modo di "rallentarlo" come nelle altre macchine, capisco che per chi non fa azione potrebbe essere utile ma alla fine non è che il rumore sia mostruoso, si vede ma parliamo di situazioni al limite dello scatto....tanto buio..; è probabile che non sia proprio possibile fisicamente ridurre tale refresh.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.