| inviato il 04 Luglio 2021 ore 21:45
Svariati milioni direi |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 21:51
E alcuni iconici, direi. Il 180 2.8, l'80-200 bighiera tanto per citarne un paio a caso |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 22:09
“ Iza gli Ai/AiS li puoi usare solo in manuale „ Mica vero Val, almeno per altri mount, esistono adattatori motorizzati che trasformano le manuali in af, tipo il TechArt Pro Volendo, potrebbero farlo anche per le AI-S. |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 22:16
Ma sono solo io a trovarla brutta e non proporzionata? guardo le mie FM e FE e sinceramente sono molto meglio :). Veramente c'è qualcosa che non va nelle proporzioni, Fuji e Olympus sono più gradevoli (parlo dell'estetica e da Nikonista latente) |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 22:29
“ Ma sono solo io a trovarla brutta e non proporzionata? „ Io la trovo stupenda. Qui un confronto con la FM:
 È solo più alta di qualche mm e con un "pentaprisma" lievemente diverso. |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 22:50
Pentaprisma (finto) piccolino, ecco cosa mi stona :) |
user187800 | inviato il 04 Luglio 2021 ore 22:59
Beh pentaprima piccolino finto, si ma adesso c'e' quello elettronico e nel ricalcare la linea hanno lasciato quello simil pentaprisma. Non vedo cosa ti stravolga. |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 23:10
Durden più grosso non l'avrebbero potuto fare. Se vedi, lo spazio è già risicato così, visto che c'è anche un mini display nella Zfc. In più il bocchettone Z è enorme e leva altro spazio sul margine inferiore del pentaprisma. |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 23:40
“ l'ectoplasma MF della Fuji „ No è un catafalco |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 23:46
Contento per le finanze di Nikon, personalmente però è un modello che non mi dice nulla. Non capirò mai il fascino dell'estetica finto retro sui corpi moderni. |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 0:45
io apprezzo anche le linee moderne, la compatta sigma DpQuattro per me é un'opera d'arte da poter essere esposta al MoMa, però in mezzo al moderno ci stanno anche tante schifezze, non faccio nomi per non scatenare guerre , e li trova spazio anche new retro |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 0:55
“ Contento per le finanze di Nikon, personalmente però è un modello che non mi dice nulla. Non capirò mai il fascino dell'estetica finto retro sui corpi moderni. „ L'estetica retro, se fatta a modo, usando per esempio due corpi contemporaneamente, è assolutamente "pronta" ed usabile con una velocità e consapevolezza unici. Direi che non è affatto poco. Ribadisco come anche in altre occasioni...Fujifilm docet!!! |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 1:15
Io più la guardo e più le dico che è bellissima...sempre rosa corallo però |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 1:22
Anche a me piacciono molto alcuni corpi moderni (cioè alcuni di questi hanno ormai già più di trent'anni, ma non sono apparecchi meccanici); qui diversi dei miei preferiti a pellicola: Minolta Dynax 9, Nikon F6, Leica R8/9, Contax RTSIII, Canon EOS 1V, Contax G2, Konica Hexar RF, Contax N1, Nikon 28/35Ti, Contax T3, Leica CM, Minolta TC-1; e digitali: Olympus E-M1/II/III, Fujifilm X-T1/2/3/4, Olympus E-M5II, Canon G7, Fujifilm X-Pro1/2/3, Olympus Pen-F, Fujifilm X100/s/T/F/V, Panasonic GX8, Fujifilm X-H1, Hasselblad X1D, Panasonic LX100, Pentax K-5, Leica Q, Pentax K-3/II/III, Canon G15, Leica M9 Titanium, Zeiss ZX1, Samsung NX1. |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 1:25
Di quelli di te segnalati me ne piacciono solo 2...per fortuna niente playstationphoto...che sollievo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |