| inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:44
“ Le lenti z anche se ottime costano un botto di soldi e sull'usato si trova poco. „ Per adesso! Dagli tempo e speriamo che un sacco di gente ci investa su sto sistema Z. Poi, quando puoi prendere un 85s usato a 400 euro ne riparliamo. E vedrai che pure le terze parti arrivano. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:49
Ma un adattatore che comunque permette l'utilizzo di una lente per arrivare allo scopo finale non ho capito che problema può creare!,... l'estetica?,...e stica@@i dell'estetica,...ma che le fotografie si fanno con l'estetica!?,... questo non lo sapevo! |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:50
@Balza le ottiche minime per quel tipo di corpo sono il trittico base di fissi che si è sempre usato con le fotocamere manuali e compatte. fuji ha esordito con la xpro1 presentandola in contemporanea con il 18mm, il 35mm e il 60mm. bastano quelli. altrimenti non ha senso fargli la forma retrò, lasci la z50 coi zummettini con diaframma variabile. e li che competi coi cellulari. non esistorno cellulari con le ghiere analogiche. |
user207512 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:52
Non si fanno con l'estetica, ma la Zfc fa dell'estetica e della relativa compattezza caratteristiche importanti, altrimenti uno prende la Z50. Quindi un adattatore corposo potrebbe rovinare sia l'estetica che la compattezza. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:53
“ che Fuji abbia più ottiche per le sue apsc é fuor di dubbio, é un sistema che sta sul mercato da 13 anni „ fuji 13 anni fa ha ESORDITO con 3 ottiche fisse e la xpro1. bastavano solo quelle e infatti ha spopolato. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:57
Gianni23 02 Luglio 2021 ore 10:52 Non si fanno con l'estetica, ma la Zfc fa dell'estetica e della relativa compattezza caratteristiche importanti, altrimenti uno prende la Z50. Quindi un adattatore corposo potrebbe rovinare sia l'estetica che la compattezza. Sempre di estetica si parla,.. Allora ti posso portare l'esempio di altri marchi , tipo fuji , sony ecc... Ove vengono montati adattatori per usare ottiche di 50 anni fa,...che problema c'è in merito!?,...io ad esempio sulla mia FM ho montato ottiche Af-d,...mo che me devo preoccupare perché l'ottica non ha l'anello argento? Oppure perché la mia Sony A7r3 ha un anello adattatore della K&F per poter montare ottiche Ai e Ais? |
user84767 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:58
“ La Nikon Zfc mi ricorda le repliche automobilistiche delle auto d'epoca che esteticamente sembrano autenticamente d'epoca poi si scopre che montano un motore Volkswagen, il climatizzatore e i finestrini elettrici „ pensa a quanti comprano le Mini o fiat 500 attualmente, quest'ultima con il motore anteriore tanto per dirne una |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 11:00
“ Ma se le critiche sono tutte sul fatto che montandoci altre lenti si snatura la linea estetica! „ queste sono paturnie senza senso, se uno é così attento all'estetica lasci perdere la Zfc e sui metta una X100 al collo come fanno certi e se ne va in giro a fare il fighetta facendo credere di avere una Leica |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 11:02
“ Ma un adattatore che comunque permette l'utilizzo di una lente per arrivare allo scopo finale non ho capito che problema può creare!,... l'estetica?,...e stica@@i dell'estetica,...ma che le fotografie si fanno con l'estetica!?,... questo non lo sapevo! Eeeek!!! „ no non si fanno con l'estetica ma per qualcuno conta anche quella.... |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 11:03
Tupa il tuo ragionamento non fa una piega, ma sta zfc ha tutto un altro pubblico a cui dedicarsi. Gente che vuole spendere 1000 euro per una macchina con kit base ce ne sta un fottio. Se gliela presenti con un'estetica vintage che spiazza la concorrenza, fai i numeri. Con 1000 euro una fuji con lo zummetto non ce la prendi e rispetto allla z50 questa è molto più figa per un pubblico consumer. Poi se uno se la vuole prendere per usarla con lenti adattate, va bene, ma non è certo il grande pubblico. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 11:03
Hanno presentato un 28 vintage e ci sono un 28 ed un 40 compatti in arrivo. Praticamente mancano un 23 dx e, forse un 18 dx. Il 50 micro costa ma è, secondo me, perfettamente utilizzabile sulla Zfc. Io dico che se hanno rilasciato solo il 28 full frame è perchè hanno già in cantiere la versione FX e pensano di chiudere il cerchio con un altro paio di lenti fisse. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 11:05
ma davvero giudicate le persone in base ai loro gusti....mah.... chi si prende una 500 nuova con servo sterzo e clima è un X perchè dovrebbe prendersi l'originale senza alcuna comodità, vetri a manovella e 40° gradi in macchina d'estate perchè il clima è da × wannabe Uno non può permettersi una Leica e ripiega su Fuji...ed automaticamente diventa una fighetta.... che tristezza....... |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 11:05
Si ma non esageriamo però,... l'estetica è comunque un problema sormontabile,...alla fine a noi serve il prodotto finale,...che è la foto |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 11:06
A me pare evidente che le difficoltà che sta vivendo Nikon in questo periodo l'abbiano portata a cercar di tirar fuori quante più idee possibili per far cassa. Ha visto che fuji vende (e molto). Che la sua "estetica" attira (e molto). Ha pensato quindi di riproporre un corpo analogico con un' anima digitale. Dimenticandosi di corredarlo di tre buoni fissi con ghiera dei diaframmi. Venderanno? Glielo auguro. Avessi un corredo fuji passerei a questa? Non ne vedo assolutamente il motivo, tanto più che le varie Xt-3, 4, X-PRO ecc hanno raggiunto una qualità stratosferica. Se avessi un corredo Nikon...perchè no? Resta il fatto che questo nuovo corpo ha delle "sviste" importanti che potevano essere evitate. E gli obiettivi dedicati sono essenziali per partire con il piede giusto (parliamo di 3 -tre- lenti, non una decina). Spiace leggere di gente che si (presume) adulta parlare di qualsivoglia brand "concorrente" in modo così dispregiativo e senza ragione alcuna, se non per l'evidente complesso di inferiorità che paiono vivere. Sono oggetti, ricordiamocelo. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 11:10
“ Si ma non esageriamo però,... l'estetica è comunque un problema sormontabile,...alla fine a noi serve il prodotto finale,...che è la foto „ tutto è sormontabile, che discorso è? Servivano le ML per fare foto? Non bastavano le reflex? Af sull'occhio fa comodo no? prima senza non ci si riusciva? Io una macchina con adattatori non la voglio, voglio mantenere la sua linea ed avere le sue lenti. Non voglio fare Frankenstein con pezzi qui e la.... Tutti a frignare perchè le reflex erano grandi e pesanti, vi fanno le ML e poi ci attaccate 34 accessori che le fan diventare grosse uguali....utile... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |