RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Costruzione camera folding 12x12 pollici (30.5x30.5 cm)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Costruzione camera folding 12x12 pollici (30.5x30.5 cm)





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 14:12

Ma del comune vetro opalino non fa lo stesso?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 16:29

Non dev'essere vetro opaco nella massa (vetro bianco), ma solo su una delle superfici. Serve per la messa a fuoco.
Andrò senza dubbio dal vetraio, non c'è altra soluzione sensata ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 16:55

Spruzzarci sopra qualcosa come colla o vernice potrebbe servire?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 17:27

Hardy, avevo pensato alla vernice spray trasparente opaca, ma poi col tempo si riga e diventa una schifezza.
Inoltre forse costa meno il vetro satinato che una bomboletta di qualità. Domani chiedo al vetraio, lo devo comunque chiamare per un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 20:03

Li vendono già fatti industrialmente

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 21:06

@Old_pentax, forse Roberto Skylab59 potrebbe avere problemi a trovarne uno commerciale, dato il formato particolare scelto ... o forse sto dicendo una @zzata...MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 21:30

Il vetro si taglia.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 21:48

Ma intendi vetro generico opacizzato credo?
Io avevo capito i vetri pronti per folding e banchi ottici, da qui la mia affermazione precedente!
Allora si , tagliato su misura ...zero sbattimento!

Avevo inteso una roba del genere:

postimg.cc/f3Hqm38r




avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 22:25

Una volta si usava sulle finestre dei bagni...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 23:03

Ancora adesso con i vetrocamera.
Anche nelle porte interne dove si mettono due vetri con la parte lucida verso l'esterno e la parte sabbiata o acidata verso l'interno.
Cioè faccia sabbiata contro faccia sabbiata.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 11:31

Ed eccolo finalmente il vetro satinato! 36 x 36 cm
L'ho chiesto al vetraio, che... me l'ha regalato CoolCoolCool (collaboriamo spesso per lavoro)
Ho provato a proiettare un'immagine con un 50mm e mi sembra vada benissimo.



Buon venerdì a tutti ;-)
Roberto

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 11:41

Dopo suggerimenti tra i più disparati su come smerigliare un vetro, o in alternativa procurarsi brutte abrasioni o bruciature chimiche... Te lo pure regalato! MrGreen

Direi che ti è andata alla grande. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 11:42

Beh, a volte si vanno a cercare le soluzioni complicate... e io in questo campo sono un vero campione! MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:20

Il satinato non dovrebbe costare molto, a differenza dell'opalino.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 8:15

Ciao a tutti Sorriso
ieri era brutto tempo, quindi ho lavorato un po'...

Ho costruito la finestrella con il vetro satinato,




...e il telaietto portalastra, in modo che si possa togliere e posizionare in verticale.
Ne costruirò un altro per il formato quadrato 30x30 cm.
Questo è per vetri di 24x30 cm, che si trovano nei fai-da-te dei grandi magazzini.




e qui si può vedere l'insieme quasi completamente assemblato della parte posteriore della fotocamera




Ho verificato la complanarità del vetro satinato con la lastra fotografica, e sembra perfetta. In caso contrario la messa a fuoco risulta essere impossibile.

Buon lunedì a tutti ;-)
Roberto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me