RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Megapixel e stampa: la verità


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Megapixel e stampa: la verità





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 10:55

Questo ti relega fra quelli che hanno capito il digitale solo parzialmente, ossia la stragrande maggioranza qui.


Questa frase ti relega tra i saputelli che giocano a chi ce l'ha più lungo.
La resa degli obiettivi super-risolventi nel senso di dettagli fini la apprezzi solo col pixel-peeping a video o in stampe di lenzuolate di un metro osservate a distanze innaturalmente ridotte.
Se tu ti diverti a fotografare monumenti a lunga distanza e a vedere la leggibilità delle epigrafi credo che sia un tuo hobby particolare, forse un problema, non un problema mio o dei fotografi in generale.
Che poi, tra l'altro, la resa delle texture, specie quelle naturali, nella fotografia di architettura non di dettaglio è una questione decisamente più importante di leggere la targa a un chilometro di distanza. E quella roba là corrisponde a precisi valori di MTF, oltre i quali siamo nel campo dell'onanismo ottico.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 11:00

Quindi difficilmente, anche con un normalissimo obiettivo, una 42MP darà risultati, in termini di risoluzione, paragonabili ad una 24MP


Questo è vero finché si vede la foto a video, ma se la vedi stampata, anche grande, a parità di obiettivo la differenza non c'è, almeno per il 90% delle foto.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 11:04

Noi purtroppo pensiamo solo all'oggi e non al futuro, quello che ci va bene oggi ( sempre in base a ciò che possiamo permetterci, perchè se le tasche sono vuote non abbiamo scelta ) domani ci potrebbe andare stretto.
Un po come quello che successe con il Raw, io sono uno che ha iniziato ad utilizzalo da tanto tempo, ma all'inizio scattavo in Jpg perchè, tra molta ignoranza, e dal modus operandi il Jpg bastava.


Ho scritto nel post che citi che i 40mpx stanno diventando il nuovo standard, per cui alla fine qualche volta capiterà a tutti di sfruttarli, specie se si fanno crop significativi. Ma nella maggior parte dei casi è qualcosa di analogo ai 250 km/h di una macchina, che non si possono realmente utilizzare, tranne in situazioni al di fuori della normalità come gli autodromi privati.
Per quanto riguarda il jpg e il raw, lì è una questione di capacità e possibilità personale di utilizzare il raw. Le possibilità che ti dà il raw sono molto più importanti e in grado di fare la differenza, insieme a un minimo di capacità in fase di sviluppo del raw, rispetto al raddoppio dei megapixel.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 11:09

Ma poi aggiungo: se io vedo una mostra di Basilico con foto scattate col suo mitico banco ottico con un lato di un paio di metri, secondo voi la cosa significativa sono i dettagli dei granellini di sabbia nella malta del muro bombardato a Beirut? Ma suvvia...

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2021 ore 11:38

Anzi personalmente mi è capitato di non essere soddisfatto di alcuni semplici 20x30 perché "troppo" nitidi e di averli dovuti rifare eliminando maschera di contrasto o addirittura aggiungendo chiarezza negativa.


a me succede a monitor, uso ottiche più scarse perché le native mi danno troppa nitidezza e alla fine non mi garbano

ok dopo questo, potete chiamarmi lo scemo del villaggio Juza MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 11:44

La iper nitidezza è un parametro che anche io inseguo il giusto... Non mi faccio problemi ad acquistare ottiche anche non eccelse come nitidezza ma più funzionali sotto altri aspetti (prezzo, luminosità, leggerezza, compattezza, range focali )....
Detto ciò, i vantaggi su sensori densi se si sa come sfruttarli sono vari e non solo per pixel peeper.... Ognuno deve poi fare i suoi bei conti....

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 11:45

Credo che si possa serenamente concludere la discussione riportandola alla partenza: i 24mpx sono più che sufficienti nel mondo reale nel 99% dei casi


esatto.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 11:48

tra l'altro ho avuto una sony a7 da 24 mpx prima dell'attuale da 42... come resa mi piaceva più la pasta della prima, sarò matto io...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 12:01

tra l'altro ho avuto una sony a7 da 24 mpx prima dell'attuale da 42... come resa mi piaceva più la pasta della prima, sarò matto io...


Però non sei tornato indietro...MrGreen

Sacrificare una resa che piace di più per avere un vantaggio solo nell'1% dei casi non mi sembra abbia molto senso.

user109536
avatar
inviato il 20 Giugno 2021 ore 12:32

A cosa stiamo a discutere se il 99 % guarda le foto solo a video !

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 12:41

A cosa stiamo a discutere se il 99 % guarda le foto solo a video !


E vogliamo parlare della qualità del 99% degli schermi usati per guardare il 99% delle foto?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 13:59

In questo forum
Il continuo richiamare i mostri sacri della Fotografia per avvalorare i propri ragionamenti e le proprie scelte come si fosse di pari livello è esilarante


concordo MrGreen

user109536
avatar
inviato il 20 Giugno 2021 ore 14:29

Concordo pure io

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 14:34

"Il continuo richiamare i mostri sacri della Fotografia per avvalorare i propri ragionamenti e le proprie scelte come si fosse di pari livello è esilarante"

"concordo"

E Voi i grandi della Fotografia, se vi mettono a disagio come dite, ad esempio non prendeteceli, non è obbligatorio, se uno si sente più a suo agio con gli incompetenti della fotografia, ci può prendere quelli, o chiunque altro.

Avete una scelta molto ampia di esempi, considerando che, in due, globalmente avete............ una (1) foto nelle gallerie!

Mahhhh......

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 14:38

E Voi i grandi della Fotografia, se vi mettono a disagio come dite, ad esempio non prendeteceli, non è obbligatorio, se uno si sente più a suo agio con gli incompetenti della fotografia, ci può prendere quelli, o chiunque altro.


chi male intende peggio risponde, Alessandro MrGreen non ti arrampicare sugli specchi come al solito, e soprattutto non accusare gli altri di essere a disagio con i grandi della fotografia quando tu (che non sai usare google per cercare le foto altrui) chiami "ignoto" Richard Mosse MrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3975655



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me