JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Al posto di fare queste apsc inutili dovrebbero pensare ad una sostituta della d500, che sia reflex o ML poco importa... Ci credo che molti professionisti preferiscono prendere le Sony che sono macchine superiori alle copie fatte male da nikon.
Raio, sicuramente un versione più recente della D500 sarebbe gradita a parecchi appassionati di avifauna, poi potrebbero inserirci anche una sezione video migliore ed un live view più efficiente ec..., per allargare ancora un po' la platea interessata, ma direi che il mercato va verso le ML...
user206375
inviato il 14 Giugno 2021 ore 14:35
fino a ieri nikon era impedita per via della crisi dei chip peró per presentare ste minestre riscaldate non c'è crisi dopo la z6ii che non è altro che una coppia della z6 ma col doppio slot, ora fanno la copia della z50 in stile retro. e chi si indigna della nikon guardasse pure in casa sony o fuji. le apsc della sony, o fuji xt3-xt4 sono altre minestre riscaldate ormai questo è diventato il mercato, un continuo riciclare, castrare, aggiungere, togliere. potessero fallire tutte
E' dura a sopravvivere con lo strapotere degli smartphone. Ieri ero ospite ad un matrimonio. A parte le due professioniste, dotate di fotocamere ed ottiche, nessuno (nessuno) degli ospiti aveva una fotocamera con se, ma tutti hanno fatto una valangata di "videofotocellularate"...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!