JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ A pagina 7 avevo messo sia la documentazione della g550 che i profili icc per Mac fatti da Keith. Utilizzando Windows non posso dare giudizi. „
Pare siano utilizzabili anche su windows. In qualche maniera. Il problema è che a parte qualche carta Canon, i profili di Keith sono per carte che qui difficilmente troviamo. Sono una ventina di profili se non ricordo male.
Già provate su Windows con Capture One il risultato è molto scarso alla stregua del profilo generico Canon 2015. Per il momento ho risolto con i profili icc della mia Canon 7250 che danno ottimi risultati con la G550 su carta Canon.
“ Ne parlavo con Seb in privato. Per le foto che vanno esposte alla luce, magari senza vetro, non sarebbe opportuno passarci uno spray protettivo?
Che esperienze avete in merito? prodotti con buon rapporto q/p? „
mai provato ma sicuramente proverò in futuro ma forse a volte è semplicemente meglio ristampare la foto io ragiono come foto a "consumo". le foto di famiglia che duravano 100 anni mi sembrano una cosa del passato anche se ringrazio il cielo perchè altrimento non avrei mai visto il volto dei miei bisnonni. quindi capisco benissimo anche chi punta ad una durata delle foto di oltre 100 anni... ma in quel caso sarebbe meglio cmq non appenderle e invece custodirle in album
Bah sono numeri assolutamenti teorici. Ho foto di mia madre degli anni 60 che sono in pessimo stato o comunque sbiadite e conservate in album. Stampo album con Graphistudio che garantiscono le stampe 300 anni in album. Ovviamente sono numeri che non so che valore possono avere.
Comunque da quello che ho letto lo spray della Hannemule fa qualcosa ma non tantissimo. Ci sono dei prodotti da stendere con rullo che pare siano più efficaci. Parlo ovviamente di carte Matt o cotone che assorbono il prodotto. Qualcuno usa la cera d'api bianca. Io ho fatto qualche prova su matt con quest'ultima e voglio verificarne la durata rispetto ad una non trattata ed esposta all'esterno. Vediamo che succede.
“ Bah sono numeri assolutamenti teorici. Ho foto di mia madre degli anni 60 che sono in pessimo stato o comunque sbiadite e conservate in album. Stampo album con Graphistudio che garantiscono le stampe 300 anni in album. Ovviamente sono numeri che non so che valore possono avere.
Comunque da quello che ho letto lo spray della Hannemule fa qualcosa ma non tantissimo. Ci sono dei prodotti da stendere con rullo che pare siano più efficaci. Parlo ovviamente di carte Matt o cotone che assorbono il prodotto. Qualcuno usa la cera d'api bianca. Io ho fatto qualche prova su matt con quest'ultima e voglio verificarne la durata rispetto ad una non trattata ed esposta all'esterno. Vediamo che succede. „
se vuoi far la pro valoce, appesa davanti a finestra al sole, metà coperta. così hai una risposta in un mese o due. dopodichè scala per sapere gli altri ambienti... (anche se al momento so non esattamente quale possa essere il rapporto tra gli ambienti/album/altri modi di conservazione)
se dovessi fare una stima adcazzum direi da ambiente peggiore a migliore: 1. esterno. esposizione direttamente al sole senza copertura durata --> 1 2. esterno coperto con vetro al sole -->2-3 3. interno senza vetro al sole --> 10-20 4. interno con vetro al sole --> 30-60 5. interno con vetro non al sole --> 100-500 6. album -->1.000-5.000
Aggiornamento: la mia g550 non carica piu la carta. Errore 1070 o 1300. Provato con altre carte niente da fare. La pulizia del rullo non risolve e dall inizio ha dato qualchd problema nel caricamento. sara uscita difettata dall inizio probabilmente. Peccato perche nonostante abbia fatto richiesta di reso, avevo ancora tanto ink e al prezzo a cui l ho acquistata 6 mesi fa non credo piu di trovarla
ragazzi ho appena acquistato una canon g650.. che dire perche quando stampo le mie foto hanno tutte una dominante magenta ? cioe fanno proprio schifo.. ho un monitor calibrato ma le stampe so proprio sballate . help meeee grazie
Eh forse sbaglio qualcosa anche io non so . Voi per stampare che programma usate ? Più che altro che impostazioni avete su win per impostare la stampate ? Grazie
Ok visto che sono all inizio con la.stampa quando si aprano le impostazioni per la stampa cosa devo inserire? Sulla gestione colore ho un attenzione : disattivare la gestione colore e attivare la gestione colore a seconda della scelta . Su trattamento colore cosa devo mettere ? Se scelgo la gestione stampante mi mette canonij color 2015 se scelgo la gestione da photoshop mi fa scegliere il profilo colore... sto in confusione totale . Se stampo da programma della canon cmq vengono sul rosso . Non ci siamo proprio con i colori . Grazie a tutti per l aiuto . Spero posso risolvere il problema
Ho Windows se hai Mac non posso aiutarti ... Parti dalla pagina Printer Setup e clicca su Impostazioni di stampa. Ti si apre un'altra pagina e clicca su stampa foto, poi scegli il tipo di carta che stai utilizzando opaca lucida ecc.. Scegli poi il formato della carta A4 o altro, scegli la qualità di stampa. Fai ok e torni alla pagina Printer Setup dove il profilo è quello che tu hai detto. Poi scegli normal printing e intento di rendering (io uso colorimetrico relativo). Per ultimo vai su position e size per scegliere se lasciare una cornice bianca sulla foto agendo su dimensione scala e/o adatta al supporto. Questo è per stampa a colori se usi il BN è tutto uguale tranne che devi clicccare su impostazioni stampa in scala di grigi. Se non hai mai stampato aiutati con qualche tutorial sul tubo altrimenti rischi di sprecare tanta carta e non ottenere nulla.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!