RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, nuovi dettagli! - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, nuovi dettagli! - Parte 2





avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2021 ore 8:53

Ipotizzando 24MP e compatibilità UHS-III?

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:01

@Lookaloopy. ottimo occhio. Uno slot CF e uno SD. adesso lo sappiamo con certezza.

quindi stesso schema della r5 della 5d4, 5dsr ecc. evidentemente gli basta. anche se con il form factor delle R3 mi sarei aspettato 2 slot CF identici ... oppure 2 slot combo al limite come mi pare abbia la A1


Ipotizzando 24MP e compatibilità UHS-III?


24 mi sembrano pochi. il processore X ed il relativo bus ne possono gestire tranquillamente 30MPx a 30fps. e poi sicuramente vorranno fare qualcosa di più della A9 e della R6.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:08

Dovrebbe essere cfexpress e sd o mi sbaglio?

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:22

Secondo me sarà un sensore attorno ai 30 Mpx , un ottimo compromesso in tutti i sensi.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:26

Sulla A9II lo è.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:55

Ipotizzando 24MP e compatibilità UHS-III?


Secondo me avresti comunque limitazioni.
Da quello che leggo lo standard UHS-III permette velocità fino a 600 MB al secondo, mentre con un raw da 30 MB (sottostimato) per 30 FPS ti servirebbe una banda da 900 MB al secondo

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:02

Può essere che a 30fps permetta solo la scrittura in RAW su CF e JPEG su SD?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:26

Sarebbe una limitazione assurda, sta all'utente eventualmente scegliere una combinazione del genere.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:28

I RAW della Canon sono tutti compressi quindi immagino che 24 mpx saranno sui 20 MB, il problema è che le velocità di targa delle schede difficilmente sono quelle reali.

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:28

perché limitazione assurda?
Se la SD ha un limite oggettivo cosa vuoi decidere?

I RAW della Canon sono tutti compressi quindi immagino che 24 mpx saranno sui 20 MB


Ah si? ma da quando? Quelli della M50 sono 24MP e vanno ampiamente sopra i 26MB, spesso ben oltre i 30.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:35

I file della R6 solitamente variano da 17 a 26mb con una maggioranza intorno ai 23-24. Ad iso medio alti (3200-6400). Ad iso più bassi non l'ho ancora usata molto

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:40

Ah già, Canon non ha la compressione con perdita, allora il tappo con SD è garantito.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:41

Looka , l' SD ha un limite se vuoi RAW infiniti altrimenti il limite è legato al buffer della macchina e alla sua velocità di trasferimento dati.

user1036
avatar
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:48

Looka , l' SD ha un limite se vuoi RAW infiniti altrimenti il limite è legato al buffer della macchina e alla sua velocità di trasferimento dati.

Insomma abbiamo trovato un'altro esperto di progettazione e marketing! Evvai altro giro, altra macchina da scaffale MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:50

Ah già, Canon non ha la compressione con perdita, allora il tappo con SD è garantito.


Ma lo stai facendo apposta a sparare una stupidata dietro l'altra in questo topic o ti viene proprio spontaneo?

Looka , l' SD ha un limite se vuoi RAW infiniti altrimenti il limite è legato al buffer della macchina e alla sua velocità di trasferimento dati.


E appunto. Se ti fa registrare i RAW sulla CF e i JPEG sulla SD bypassi qualsiasi limite.
Altro che limitazione assurda.

Black, se non hai argomenti intelligenti da apportare puoi anche astenerti eh...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me