| inviato il 16 Giugno 2021 ore 23:00
Non ce l'ho… |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 0:15
Ale, quanto potrebbe costare una risma da 25 fogli A3 di Acquarello trattata, con profilo colore e relativo fissante più spedizione? Altra cosa, hai un'account Instagram oltre a quello che mi dicevi?? vorrei iniziare a pubblicare i test e taggarti se non è un problema |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 0:21
“ non'è il classico negozio figo, o il laboratorio top, noi siamo artigiani, produciamo dalle cornici ai pannelli e proviamo di tutto, è una fucina ... postimg.cc/gallery/k6z9XLx „ Il famoso caos organizzato |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 1:40
Non riesco ancora a fare un report completo (dovrò arrivare al we), ma anticipo che i progressi sui colori sono notevoli: ora ci siamo, anche su una foto dai colori forti come la mia di test. Non rimpiango assolutamente il monitor! Per le carte, c'è davvero l'imbarazzo della scelta, sia per temperatura che per tessitura...aggiungerò altro appena esco dal tunnel lavorativo. |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 6:31
Arrivato il plico ieri, non metterò le immagini perché non servono, nel senso che questa volta è andata bene: nessuna piegatura, forse la vicinanza relativa con Bologna fa la differenza. La prisma avorio è bellissima ed ha una trama molto bella, alle immagini come i ritratti o a quelle pittoriche aggiunge uno spessore meraviglioso. La liscia d'altro canto mi piace molto anch'essa, il punto di bianco è notevole e adesso che i neri sono profondi, la rendono perfetta per elaborati moderni, taglienti. Aggiungo che normalmente sono piuttosto rapido nel cestinare ma nel caso del ritratto della ragazza in bn, ho difficoltà perché trovo sia il liscio che l'avorio, delle buone interpretazioni anche se l'avorio si mangia qualche sfumatura di nero. Tutt'altra pasta le immagini sull'avorio della ragazza orientale. Credo che lì siano perfette. Mi pare che tu abbia messo in una sola lo strato ed ha dei neri profondissimi esattamente come mi aspettavo.
 Secondo me la strada è giusta. |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 6:46
Si sabbiavincent, l'immagine in alto a destra ha il protettivo... |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 8:06
“ facciamo anche piccoli libretti, su carta fotografica e naturale, per chiuderli o usiamo i chiodi a sepoltura (che consentono di inserire altri fogli) o facciamo una brossurazione, recentemente sul mercato sono arrivate piccole macchine per brossurare dal costo molto competitvo (parlo dei modelli da tavolo) prima appannaggio di Fastbind coi modelli tipo Secura, oggi a meno di 600 euro c'è la Vevor (cinese) và pure bene ...” Hai qualche esempio di prodotto finito da mostrare? Numero massimo di fogli? Costi? Limiti di qualche tipo? Con i chiodi a sepoltura come ti organizzi con la stampa, lasci un margine sul lato della rilegatura che calcoli in fase di stampa (ne senso che se mando il file senza margine ci pensi tu senza dover ridimensionare la foto?) |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 8:26
Topo74, non'è possibile, attualmente, fare questo servizio perchè : 1) la carta arriva in formato SRA3 (32x45) o 71x101 il formato A3 è un 29,7X42 quindi tutti i fogli andrebbero ritagliati 2) il profilo colore deve essere fatto per ogni pacco di carta (circa ogni 100 fogli) 3) l'imprimente iniziale si ossida in 4/6 mesi pertanto ne faccio produrre piccole dosi (4 o 5 kg alla volta) deve essere applicato con un nebulizzatore in una quantità precisa per m2 quindi mi produco una ventina di fogli alla volta che devono asciugare 48 ore, se devo fare questo per altri ho bisogno di più spazio o rastrelliere. 4) se fornissi i fogli pretrattati poi il protettivo finale lo deve applicare l'utente, se lo stesso vuole i colori più carichi deve usare le vernici a pennello o a spruzzo che non sono facili da gestire. |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 8:32
Rientrato stanotte ho trovato il regalo inatteso. Pure a me è andata bene, nessuno spiegazzo. Ho dato un'occhiata veloce, ma, complice le birrette, non me la sento di dare un giudizio definitivo ora. A occhio c'è una stampa in cui i colori appaiono più freddi. Sarò fuori fino a domenica, appena rientro ti scrivo nel dettaglio. |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 8:33
Biga ... nel sito www.pe2o.it ho messo una foto di alcuni libretti ... i fogli dipendono dalla grammatura della carta, nel caso di sepoltura arrivo a 5 mm con la brossura arrivo circa a 30/40 fogli massimo. Coi chiodi a sepoltura devi considerare (come nella brossura) cm 1 o 1,5 di abbondanza ( a sinistra) pertanto l'allineamento dell'immagine si fà a destra (dove poi si rifila il libretto completo), i file devono essere inviati nella grandezza finale di stampa o nelle proporzioni richieste altrimenti bisogna ritagliare. i prezzi dipendono dalle quantità minimo 10 pezzi massimo 200, dalla qualità della carta e della copertina, se richiesta l'impaginazione o se fornita dal cliente ... insomma si fanno preventivi a progetto ... |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 8:35
Leopizzo, è la "biancoflash bianco" che spara molto la luce, per la tua immagine sono meglio le carte con colorazione naturale ... |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 10:02
“ Topo74, non'è possibile, attualmente, fare questo servizio perchè : „ Ok ..... allora non resta che preparare le stampe, caricarle su chiavetta usb salire in macchina/frecciarossa puntare per bologna, portarti le stampe e godersi tutto il processo artigianale!!! E infine chiudere la sera tutti insieme con tortellini, polpette col friggione e qualche decina di litri di sangiovese..... |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 11:53
Topo74 ... hai un idea distorta di Bologna, i tortellini buoni li trovi solo fatti a casa dalle nonne, al ristorante trovi quelli industriali, il friggione non'è tipico da noi e sopratutto le polpette e il sangiovese è romagnolo ... direi invece : Tagliatelle al Ragù Bolognese, fritto alla Bolognese con purè di patate, crema gelato come dolce il tutto innaffiato da vini dei colli Bolognesi ... |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 11:57
Preso! |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 12:14
siete pazzi a mezzogiorno scrivere certe cose. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |