JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a proposito di paraluce il nuovo 18 f1.4 ne ha due disponibili vero? uno venduto con l'ottica e quello rettangolare è in metallo e a pagamento come opzionale?
user171441
inviato il 16 Aprile 2021 ore 17:36
sì ma se anche gli opzionali sono fatti da cani come quelli dati di serie...l'unica cosa che fuji deve ancora imparare a fare sono i paraluce, alcuni di serie sono proprio imbarazzanti....
E pensare che il vecchio 18 f/2 il paraluce figo ce l'aveva di serie, come figo era il packaging. Poi un po' alla volta Fuji ha stravolto, e soprattutto tolto, il "superfluo".
Come quello del 35 1.4, Gianluca...sono assolutamente bellissimi!!! E come dici tu "di serie". Poi le cose cambiano...ed una ragione bisogna farsela...
user171441
inviato il 16 Aprile 2021 ore 23:09
Si ma il tappo del paraluce del 35f1.4 è a dir poco demenziale...si perde in 2 sec. Per fortuna il cane me lo ritrovò subito
In pratica ti danno una schifezza di paraluce "di serie", mentre se ne vuoi uno decente devi pagarlo... Davvero un'ottima figura da parte del produttore...
Beh dai ci sta, il minimo te lo forniscono, se poi uno vuole il paraluce "figo" paga un extra. Almeno qualcosa ti danno, mi sembra di ricordare che Canon con alcuni obiettivi non te lo dava proprio.
Lucapj...personalmente lo uso più per proteggere l'obiettivo da possibili urti sul davanti...muovendomi parecchio durante i servizi. A volte vado a ricercare controluce e flare apposta...e lì il paraluce meglio che non ci sia... In ogni modo, c'è chi lo utilizza e chi no...ognuno a ragion veduta. Se però le varie case fotografiche lo fanno...un motivo ci sarà... La questione è farlo efficacie, bello, robusto, metterlo SEMPRE nelle confezioni... Nel 27 in bundle con la X-E4 non c'è...chi lo vuole se lo piglia a parte...
Esteticamente sono sincera preferisco la serie vecchia tipo 16 e 23 f1.4, però queste sono fesserie.
Se ero indecisa fra 16 e 23 f1.4, da affiancare al 35 f1.4, adesso... La mia preferenza era per il 23, però nonostante lo zoom che ho non riesco a capire quale sia la differenza di focale fra 23 e 35 e se non si sovrappongono troppo. Ma arriva questo a togliermi ogni dubbio, a un millino, però
Be' 16 e 35 sono una coppia fantastica secondo me..e il 16 si trova a prezzi anche un bel po' piu' bassi,non l'ho mai avuto (il 23 si) ma e' considerato da tutti un top assoluto quindi..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.