| inviato il 22 Aprile 2021 ore 19:09
La colpa è vostra. Prima magnificate la D200 per pagine e pagine, poi vi stupite se qualcuno la vende a un prezzo allineato allre vostre valutazioni! [ironic mode ON] |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 19:28
È successo la stessa cosa per la Fuji S5 pro |
user171441 | inviato il 22 Aprile 2021 ore 20:46
????, approposito da body, come faccio a visualizzare il numero di scatti? |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 20:57
Guardi i dati exif sull'immagine: c'e' una voce apposita. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 21:01
“ approposito da body, come faccio a visualizzare il numero di scatti? „ Sì gli exif... ma ci vuole un programma apposito. scarica l'exe exiftool(-k).exe lì leggi tutti i dati disponibili nell'exif |
user171441 | inviato il 22 Aprile 2021 ore 21:35
ah pensavo che si poteva vedere a lcd...in alcune immagini da internet si vede a lcd..oookkk grazie delle info |
user171441 | inviato il 22 Aprile 2021 ore 21:38
io direi di aprire trhead parlando male della fuji s5pro e della d200...così facciamo calare il mercato e tutti son felici  |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 21:53
Le ho entrambe, davvero un pessimo acquisto. Soldi buttati per apparati ormai obsoleti, non vale la pena spenderci più di qualche euro (va bene così? ) |
user171441 | inviato il 22 Aprile 2021 ore 22:04
Pino assolutamente d'accordo, poi le gomme diventano tipo big Babol appiccicose è talmente molli che se giri una ghiera sposti la gomma... |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 0:30
Glielo diciamo che su e-bay una roba così è stata venduta per 86 euro?
 |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 9:37
Comunque... sto scorrendo proprio in questi giorni le foto scattate tra il 2002 ed il 2006 che hanno visto la mia transizione tra Olympus E10, Fuji S2 pro, D70, D100 e D200. Tralascio la E10, ma la uso per introdurre un concetto abusato e nebuloso, quanto reale, che è sintetizzabile col fatto che forniva immagini 'troppo digitali'. Al confronto con le altre macchine, in effetti le sue immagini si percepiscono come 'piatte' e con una limitata ricchezza di toni, da qui la definizione di 'troppo digitali'. Ma... anche la D70 e la D100, pur col loro CCD (che... ricordiamolo, in quegli anni costituiva lo standard di ripresa), mostrano immagini 'digitali'. Emerge, invece, la S2 pro, in primo luogo perché i suoi 12 mpix interpolati del super-CCD Fuji, mostrano una bellissima ricchezza di dettaglio rispetto a D70 e D100, ma anche perché le sue immagini sono più plastiche, più ricche di toni. Infine arriva la D200 e... arriva la luce! Non scherzo e non enfatizzo quella che potrebbe essere una suggestione alimentata dal partecipare a questo 3D... No, le immagini della D200 costituiscono realmente un enorme (ENORME) passo in avanti nell'immagine digitale. L'ho già scritto nella mia recensione: io mi sono accorto di quanto valesse la D200 proprio facendo passare le immagini del mio archivio e notando che quelle immagini erano 'differenti' e per quello l'ho acquistata nuovamente. In questi giorni, ho avuto modo di approfondire il confronto che ha ulteriormente confermato le mie osservazioni precedenti. Per tirare le somme: per coloro che sono interessati alla resa del sensore CCD, suggerisco di tralasciare D70 e D100, ma di puntare direttamente sulla D200, ed anche di valutare tutta la serie fuji S2, S3, S5 che già con la S2 mostrava una resa decisamente interessante. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 10:18
oltre al mio solito corredo canon, in passato ho avuto, per sperimentare approcci diversi al digitale, la D80 e D200 poi vendute sicuramente per una mia carenza nel metodo di PP. Gia' l'hanno scorso dopo aver riveduto molti vecchi scatti raw alla luce di un nuovo metodo di PP con l'aiuto anche di Affinity Photo ed i profili di capture NXD ho ricomprato la D200 e un'ottica Zoom oltre a due fissi, ritengo la D200, ovviamente entro i suoi limiti operativi, una fotocamera capace di rendere immagini naturali con belle saturazioni, con transizioni e sfumature molto fini che a volte moderni Cmos censurano, ovviamente il tutto in buone ottime condizioni di luce. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |