| inviato il 22 Aprile 2021 ore 15:14
scaricati tutti i file messi a disposizione da Made e vedo grande lavorabilità e buona nitidezza ma a questo punto aspetto con ansia gli scatti in nightmode. Molto buono lo scatto dell'ultrawide per nitidezza e rumore nonostante i 350 iso senza nightmode. Ottima anche la lavorabilità del sensore principale sulla foto della finestra più che esplicativa . Mettendo alla frusta il sensore su questo scatto ho visto molto rumore agli angoli quando si aumenta molto l'esposizione e penso dipenda dalla vignettatura della lente e uno strano pattern giallo-blu quando si vanno a recuperare le alte luci nella visione dalla finestra. Chi me lo spiega? Trovo eccellente il WB. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 15:16
“ giallo-blu quando si vanno a recuperare le alte luci nella visione dalla finestra. „ Ci sta una zanzariera sulla finestra. La texture della zanzariera è troppo "fine" probabilmente. Quello è Moirè L'avevo pubblicata per vedere la gamma dinamica e la pulizia, nonostante lo stress dell'alto contrasto. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 15:19
Qui utilizzando lo strumento per il moirè, infatti sparisce. Probabilmente si vede anche meglio la zanzariera
 |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 15:35
ah perfetto solo moirè |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 16:12
si l ho vista la zanzariera e come ha fatto Made si toglie / attenua con c1 usando gli spider per moire e diminuendo anche un po la nitidezza attendiamo altri RAW grazie made |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 16:46
Ottimo Made, appena riesco posto RAW dell S21 U , noto 2 cose visto che non conosco affatto GCam nei suoi settaggi 1) I file sono leggeri, quello dell'S21 stranamente è 21 23 mega 2) Quando apro su Photoshop, come per i RAW della mia versione Gcam 8.1 vedo profilo color o monocrome, con i RAW della GCam 7.4 mi da i normali profili adobe standard ecc. da che dipende? Sarebbe utile un post con tutti i setting di Gcam per il massimo risultato del file RAW ad esemio non so HDR+ medium , high o original? meglio high o original? |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 21:57
NightMode - Recupero Esposizione 3 stop al buio - crop.
 |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 22:52
si può vedere il dng? |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 11:52
Bob faccio di più. Ti metto lo scatto più difficile che possa esserci per ogni fotocamera. Controluce al tramonto. Eru se vuoi puoi confrontare una situazione simile anche con il tuo. fromsmash.com/mxkg7DL6T_-dt |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 12:02
Ieri avevo postato ma forse è stato tolto un link a 4 scatti, uno è fatto a sole appena tramontato con cielo ancora chiaro e scena molto dettagliata con erba e covone di paglia che sono la criptonite per i sensori piccoli senza luce e mi sembra comunque ottimo. Comunque farò altre prove , rimetto il link qui con la speranza che non cancellino perchè è del 21 Ultra in un Thread del Mi 11 ma non stiamo facendo stupide gare solo degli utili confronti wetransfer.com/downloads/6e1cc546390a969e72483b8beb39d5ba2021042220043 |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 12:11
Viste. Nonostante tu abbia scattato molto meglio (bravo, hai esposto le ombre) e non fosse in pieno controluce come quella che ho postato dell'11 ultra, non è malvagia. Ma la differenza è ben visibile. Anche senza controluce (che toglie anche contrasto), e con l'esposizione sulle ombre (che cattura più luce) il rumore è già visibile nel capannone, a piena situazione di vantaggio. D'altronde la densità è meno della metà su questo sensore, era prevedibile. Ottimo risultato comunque. Il Mi 11 ultra condivide la stessa risoluzione dell'S21 (quindi 12mpx) con la differenza che la densità è quasi rapporto 3:1, e questo sia su gamma dinamica, sia su rumore, aiuta veramente molto, oltre alla grandezza del sensore che è un pò più grande. |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 13:05
Test Gamma dinamica, e rumore. Pieno controluce, con zone in fortissima ombra. La foto è esposta per la luce, quindi con una cattura inferiore della luce. Modalità normale (qui l'ideale sarebbe stata la modalità notturna) Eru, è tanta la differenza, fai conto con il profilo lineare è proprio prenderlo per le pinze, a fargli male.

 |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 13:32
come mai i file del MI 11 sono 12 mpx e quelli dell'S21 ULtra tutti 23 ? da che dipende? Se ho tempo questa sera provo tramonto controluce , ad ogni modo ho già visto che il livello è ottimo su entrambe e si producono file usabilissimi. Inoltre non pensavo ma con lo zoom 10x ho fatto un panorama stich che potrei farci una gigantografia da quanto rende bene. Diciamo che sono pienamente soddisfatto, tanto gli smartphone li cambio come il vento , non ho bandiere , il prossima sarà migliore. UNICA pecca macroscopica per ora, apparte il software un pò acerbo è un prolema di Samsung Exynos con l'applicazione DJI Fly App , spero risolvano in fretta. |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 13:46
Si ho notato, è ottimo anche quello dell'S21, con GCam un altro mondo 23? Molto strano, dovrebbero essere 12 se non sbaglio. Non ricordo quanto è la risoluzione binnata del tuo sensore, ma se non sbaglio è 12. Prova con la camera stock a vedere quanto sono grandi, se ti esce una risoluzione diversa su GCam, stai usando una versione che non va bene, oppure è impostata male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |