RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi usa mirrorless non sa fotografare


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chi usa mirrorless non sa fotografare





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:29

Perché gli aspetti tecnici della fotografia, per me, sono altro.

magari facci un esempio di cosa intendi tu, che comunque non è quello che intende il dizionario di italiano, che relativamente al termine "tecnico" dice:
"Che riguarda una scienza, una disciplina o un'arte nella loro esecuzione pratica" oppure "Che si occupa della realizzazione pratica di progetti, dell'esecuzione e del controllo di un lavoro"

dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/T/tecnico.shtml

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:37

Motofoto, se ne è parlato qui, poi l'amministratore ha chiuso in quanto la discussione era stata aperta da un utente Nikon:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3907611

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:48

Ma VERAMENTE qualcuno pensa che nel 2021 ci sia così tanta differenza tra i brand da giustificare "guerre" di religione?
Come è stato detto, un vero fotografo usa qualsiasi cosa e porta a casa la pagnotta, le simpatie di brand possono al massimo far folklore (alla fine è buono che ci siano però, perché la concorrenza dovrebbe stimolare l'innovazione)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:53

Allora.... Il menù della Sony l'ho tirato in ballo io.
In modo scherzoso volevo sottolineare come un neofita potesse incontrare difficoltà nel gestire fotocamere troppo complesse ed arzigogolate.

All'inizio è più semplice imparare a scattare usando le modalità manuali o base che avventurarsi in regolazioni difficili da comprendere.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:55

Non mi preoccuperei dei menù, ma delle tendine:

Pensa un po' se ci sono "menu a tendina"MrGreenMrGreenMrGreen
dai, un po' di ironia non guasta mai.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 17:07

magari facci un esempio di cosa intendi tu, che comunque non è quello che intende il dizionario di italiano, che relativamente al termine "tecnico" dice:
"Che riguarda una scienza, una disciplina o un'arte nella loro esecuzione pratica" oppure "Che si occupa della realizzazione pratica di progetti, dell'esecuzione e del controllo di un lavoro"

dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/T/tecnico.shtml



www.google.com/search?q=tecnica+fotografica&oq=tecnica+fotografica&aqs

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 17:13

Parere personale:
Le ML sono un bell'aiuto tecnologico per tutti, ovviamente i principianti ne beneficiano di più
Ovviamente se uno è molto bravo, sia come interpretazione che anche come tecnica (in tutti i sensi) è bravo con qualsiasi fotocamera, per certe inquadrature/generi anche con uno smartphone. Rimango del parere che la miglior attrezzatura sia la capacità interpretativa, la tecnica, le gambe, il tempo (per un fotoamatore), e l'attrezzatura PIÙ CONGENIALE al proprio approccio. Che non per forza è quella più prestante... anzi. Potrebbe essere l'opposto...

user109536
avatar
inviato il 30 Marzo 2021 ore 17:17

Bravo

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 17:31


???Confuso

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 17:42

Caro Last
se ne evince che il problema è uno e uno solo: il fotoamatore (più o meno d-evoluto)...MrGreenMrGreenMrGreen;-)


Sorriso


user120016
avatar
inviato il 30 Marzo 2021 ore 18:29

Anch'io scatto solo a pellicola (tutti i formati) come Diebu ed altri utenti qui. In passato ho usato qualche volta reflex digitale, senza che sia mai scoccata la scintilla.
Ma sinceramente usare una mirrorless non so se sia così immediato. Probabilmente io con una mirrorless farei le stesse vaccate che farebbe un utente di mirrorless con il mio banco ottico... Il mezzo bisogna conoscerlo, punto. Qui la si fa passare come una fotocamera per diversamente abili, ma in realtà credo che abbia le sue complessità e le sue peculiarità.
Poi, ognuno scatta con quel che crede, basta che sia soddisfatto, ed i risultati non penso dipendano dal mezzo. E con questo mi pare di scoprire l'acqua calda..

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 18:40

Ma VERAMENTE qualcuno pensa che nel 2021 ci sia così tanta differenza tra i brand da giustificare "guerre" di religione?

@Slumber86
Basta che leggi un po' il forum...
Cavolo, l'ho notato solo io?

@Stefano Pelloni
Grazie per la segnalazione dei thread "imperdibili"... ma bene o male (male, male...) me li sono letti un po' tutti...
No, sai... mi piace conoscere i posti che frequento... MrGreenMrGreenMrGreen
(Maddai... non ci lamentiamo, c'è di peggio in giro...)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 19:07

ne mancano ancora due e ci siamo MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 19:19

Mica è questione di reflex o mirrorless ovviamente. E' che ho scoperto che molti utilizzatori di macchine fotografiche (mirrorless e/o reflex) non sanno la lettera A della misurazione della luce, cioè che l'esposimetro della macchina fotografica è tarato e da sempre il grigio medio 18%

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 20:29

ne mancano ancora due e ci siamo MrGreen MrGreen


Stai rilassato che la seconda edizione non te la leva nessuno, ma per le cose serie da analisi sul lettino ti consiglio di seguire la terza, li escono le cose che voi umani.......MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me