RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il mito delle ottiche luminose


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » il mito delle ottiche luminose





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 15:38

Sta prendendo una brutta piega sto 3d, leggere che si prova piacere a guardare una foto dove a fuoco è solo il punto di interesse significa buttare all'aria secoli di arte, tra pittura e fotografia.
Sembrava interessante, ma ho smesso di leggere quando sono arrivato a sto commento, buon proseguimento.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 15:38

@Simolucca
innanzitutto io non ho mai detto che le lenti luminose non servono, ma ho solo detto che non mi piacciono le foto con un occhio a fuoco e naso e orecchie no!
E ho poi affermato che, quando si inquadrano i visi, se si scende sotto f/1.8 senza croppare c'è spesso troppo poca PDC...
e tu nelle tue foto, giustamente secondo me, hai utilizzato inquadrature più larghe....
comunque, sempre secondo me, la più bella è una di quelle scattate a f/1.8

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 15:59

Hai ragione Stefano, la mia era più una risposta al post, sul perché secondo me, e per il mio modo di scattare, trovo irrinunciabili le ottiche luminose. Tutto quello che dici sugli occhi è giusto, avvicinandosi bisogna chiudere un po' (non troppo MrGreen) il diaframma, infatti quella dove la mia piccola Camilla mangia i pomodori è chiusa a f/2

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 16:14

"Sta prendendo una brutta piega sto 3d, leggere che si prova piacere a guardare una foto dove a fuoco è solo il punto di interesse significa buttare all'aria secoli di arte, tra pittura e fotografia.
Sembrava interessante, ma ho smesso di leggere quando sono arrivato a sto commento, buon proseguimento."

quoto in toto, purtroppo è una brutta mania dei tempi nostriTriste

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 16:18

L'importante è capirsi!;-)
Qui troppo spesso si parla di ottiche luminose senza specificare ne la focale ne per cosa si vogliono utilizzare e soprattutto quando possiamo considerare queste ottiche "luminose"....

PS: Vorrei proprio vedere un 600mm f/2... MrGreen CoolMrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 16:27





questo è quello che cerco di dire....
questa immagine la trovo con volume, per l'uso dela luce e non per la PDC che poteva essere anche superiore

Anche io spesso scatto a TA dove noto possa servire, ma non compro un super luminoso per usarlo solo a TA...soprattutto dove porta più problemi che vantaggi.

I super luminosi però possono permetterti scatti soprattutto in sport indoor difficilmente possibili!
ma già con un 70/200 2,8 e gli iso attuali si fa tutto! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 16:58

Simolucca. Comprendo perfettamente quello che dici, ma non mi dirai che da un po' di tempo non si esageri con l'idea del "magico sfuocato, della visione tridimensionale ecc. Dai, c'è una inflazione che fa pensare anche (certo, non solo e sicuramente non riferito a te) ad una MODA. Possibile che fino a qualche anno fa di certi obbiettivi non se ne sentiva il bisogno e ora addirittura f/1,2 diventa fondamentale? Ho scattato come tantissimi altri per decenni: eravamo tutti stupidi! Mah; in un fenomeno c'è sempre una buona fetta di persone che va a ..."rimorchio" di una tesi.

Blackdiamond: capisco perfettamente. Mi dispiace, però. Discutere di fotografia "senza".... fotografia lo trovo limitante. E poi non hai un tuo sito? E non possono essere prese foto anche da lì? E poi parlando delle proprie fotografie, commentandole sono diventato amico di qualche fotografo e ho modo di scambiare opinioni meglio. Proprio domani farò una prova di un obiettivo con un amico della mia città

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 17:07

Claudio, io lavoro con la stampa, per l'Italia ho un paio di agenzie, per l'estero un agenzia e una PR quindi il sito non serve ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 17:10

@Gobbo
Si vede che hai frequentato l'istituto d Arte!;-)
Io invece ai miei tempi mi sono limitato a frequentare un paio di ragazze dell'Istituto d'Arte e una del Cine TV... però ti garantisco che anch'io ho imparato qualcosa!Cool


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 17:19

Blackdiamond. ...lavori con la fotografia e hai anche il tempo e la voglia di continuare a parlare genericamente di queste cose, spesso anche di banalità? Sei uno stakanovista

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 17:21

Zio MrGreen

Claudio, faccio anche corsi di fotografia e devo capire su sbatte la testa l'utente medio... Inoltre a volte ho tempo da occupare tra un servizio e l'altro.... Altre volte sparisco per settimane.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 17:24

Ho preso da poco un nikon 50mm 1,4 Ais ,...avevo l'Af-d ,... bene,...trovo quest'ultimo a parer mio inferiore all'Ais , sia per sfocato che in nitidezza,...lo uso su Sony A7r3 con adattatore K&F.


Ho preso recentemente anche io questo obiettivo, lo uso su A7rII.
Gran bella lente, ovviamente come per tutti i vintage va messo in conto una forte variabilità di resa ai vari diaframmi, ma forse è proprio quello il bello del "gioco" ;-)

Comunque appena si chiude un pelo è nitidissimo

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 17:28

Blackdiamond: ti occupi di????...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 17:33

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 17:36

Claudio, fotogiornalismo

Zio Ciano, in questi periodi si fanno anche le foto ai cani per fare un po'di soldi! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me