RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe, nuova funzionalità "Super Resolution"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe, nuova funzionalità "Super Resolution"





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 11:34

@Gio3000m

Da chi ti sei fatto stampare quel panorama da 900 Mpx ed in quale formato?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 11:56

Sono almeno 30 anni che non stampo su carta, perchè sullo schermo del PC vedo meglio e posso ingrandire a piacere le zone che mi interessano. Si può "navigare" a piacere sulle panoramiche, scegliere le migliori destinazioni future, servono proprio per questa funzione. Le metto a disposizione su internet anche per gli altri montanari che vogliono scegliere quale sarà la prossima meta. Sul mio profilo ci sono i link ( Google Drive ) per vederne alcune, si possono anche scaricare gratis e poi vederle magari su un grande schermo 4K.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 12:02

io ripeto , dalle mie parti c'è chi fa ancora foto matrimoniali con la 5D mk1 .. e vive felice.. cosi come i suoi clienti ..quando entra la coppietta e chiede se ha il drone li manda via... se avessero avuto tutti questo coraggio.. la gente sarebbe meno rincoglionita in primis ..ma sopratutto ora faremmo foto a 12 megapixel a 400.000 iso come fossero i 1600 iso di una d780 .... invece tutti devono vedere come erano le sopracciglia di tizio , se l'herpes era nascosto bene nelle foto di gruppo...o chi era la signora che stendeva i panni a 2km di distanza...ecc ecc...arriviamo al punto in cui siamo oggi che non bastano neanche 100 megapixel e serve anche la super risoluzione... mah dalle mie parti si dice che a qualcuno gli chiude il c...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 12:33

Che dire...
questi pixel servono o non servono, smettetela con questa inutile guerra!;-)
In fondo e per fortuna il mondo è bello perchè e vario, e per fortuna anche in fotografia le esigenze variano da quelle del fotografo paparazzo e/o investigatore che deve fotografare al buio possibilmente senza flash fino a chi compone panorami dettagliatissimi come @Gio3000m e Google Maps!!!;-)

user28666
avatar
inviato il 14 Marzo 2021 ore 14:27

Allora sono anche io fuori dal coro perché Pollastrini a modo suo ha detto delle cose che condivido e credo siano condivisibili da molti.
Ho una 12MP (D700) con cui stampo in grande e alla grande. Qualche volta mi capita di fare dei crop e questa funzione potrebbe essermi utile. Ma la maggior parte di chi scrive ha come minimo 36MP .... ma cosa ve ne fate di tanti dati? Ecco che torna AP con le sue verità che sono difficili sentirsele dire.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 15:40

Non c'è bisogno dell'ingegnere.

Sappiamo tutti se colleghiamo il cervello che un 100% di un file da 42 mpx su un monitor che ha meno di 100ppi è roba da bestie di satana...

Ho scritto decine di volte alcune tabelle di conversione qua su Juza... Mi rompo a ripostarle..

Il punto è che a me.. non interessano 42mpx.. avendo la gr vedo con mano quanto SENZA AA per questi ridimensionamenti sia il paradiso rispetto le protatticindi filtro e... Sapere come fare sharpening sia sempre la parte più importante.


Detto questo.. urlare 100 volte che NON SERVONO perché ancora fanno wedding con d700 e 5d liscia, non vi distanzia molto da quelli che urlano che la vera guida era quella col cambio non sincronizzato...
Siamo nel 2021.. io mi godo 15mpx foveon o 16 della gr e i vari 42mpx... Non vado oltre perché sembra follia ma se vuoi ..vai.. libero di godertene 200!


user28666
avatar
inviato il 14 Marzo 2021 ore 16:08

Uly, parlo per me, io questo tipo di SW lo vedo meglio per chi ha pochi MP (12) e deve ritagliare, invece che per chi dispone già di 36MP ed oltre.
Mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 16:37

Sembra un SW per microquattroterzisti!MrGreenCoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2021 ore 16:40

ahahah Big ... l'atro giorno ho fatto una prova da un dng di cellulare e il risultato è stato buono.
Devo provarlo ancora su sensori da 1"

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 17:21

Full.

Sicuramente.

Chi croppa da 12..16mpx ha più vantaggi.
Ma..

Anche chi lo fa da 36..42..61 con ottiche come i 24 105 ha gli stessi vantaggi ;-)


Se invece hai lentone e 40 e più mpx puoi fare da moltiplicatore.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 20:19

La fotografia non è mai stata più viva di adesso.


Pienamente d'accordo ! Ben vengano le novità, siamo tutti liberi di usarle o non usarle. C'è gente che usa i cellullari con un sensore grande come una lenticchia rossa decorticata e dice che fa le foto come con una medio formato digitale. Ma se ben ricordo, quando esisteva solo l'analogico, c'erano quasi le stesse dispute. Gente che usava le 35 mm o anche macchinette con pellicole grandi come lenticchie rosse decorticate, che dicevano di avere gli stessi risultati che si avevano con le medio formato. Secondo me è giusto che ognuno faccia quello che vuole. Per molti è importante la foto tecnicamente perfetta ma fredda come una mummia norvegese ibernata, per altri è importante il messaggio che la foto trasmette, per altri ancora è importante che ci sia un pelo a volte anche tagliato male. Il mondo è bello perchè è vario. Nulla vieta di scattare una bella foto, con 200 megapixel e di portarla anche a 400 o 800 megapixel. O anche di scattare con pellicola sei per sei o 35 mm e poi scansionare e usare la funzione "Super resolution". L'importante è fare foto...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 20:35

A7S-III sempre più preferibile dopo questo software...

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2021 ore 21:20

perche raddoppiare la risoluzione a delle foto di cacca MrGreen, ho parlo delle mie tranquilli MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:15

Se uno non stampa grande ma fa foto da web, oggi una 4/3 è la soluzione migliore, è piccola, pratica e come risoluzione per il web ne avanza sempre, oltretutto ora c'è proprio questa "Super Resolution".

Andare a guardare le foto a pezzettini minuscoli non è fare Fotografia, ma è solo giocare coi pixel.

Cosa del tutto lecita e divertente, ciascuno i propri soldi se li spende come gli pare e ci fa quello che gli pare, ma bisogna fare delle distinzioni sull'uso del materiale fotografico.

L'uso di materiale fotografico, ottiche e fotocamere, per usi tipo quelli di Gio3000m che fa le panoramiche per andare poi a guardare i sentieri, è un uso magari giusto dell'attrezzatura fotografica, anche Google Earth lo è, ma quello non è fare della Fotografia, intendendo per Fotografia un contenuto artistico, roba ragionata col cervello e che serve a dare un messaggio personale del Fotografo all'Osservatore.

L'uso tecnico del materiale fotografico nulla ha a che vedere con la Fotografia.

Anche quello che guarda il sopracciglio di uno sconosciuto per contargli i peli o i capillari, non è Fotografia, il dentista che fotografa un dente bucato, o il medico che fotografa un tumore ad un testicolo, o chi riproduce ingrandito al 100% un microcircuito stampato, non fa Fotografia.

Poi uno faccia serenamente e tranquillamente quello che razzo vuole con la sua roba fotografica, che si compri tutta la risoluzione che vuole e si ingrandisca al 1000% gli occhi delle pulci.

Ma, per favore, non venga poi a rompere i maroni che con quei pezzettini d'immagine ingranditi ci fa delle Fotografie, perché ci fa solo delle segate, senza cervello, quando invece per fare le Fotografie, il cervello ci vuole, quello è l'attrezzo principale del Fotografo.


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:19

Quindi tutte le foto macro sono fatte da gente senza cervello....si commenta da solo uno che offende così le persone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me