JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
pit non so sulla r4 ma su A9II con le impostazioni che ti ho detto (compresa la priorità di scatto che per me è default vista la maf della 9) la lag è decisamente bassa, certo non è una 1dxII con tempo di scatto ridotto ma è assolutamente reattiva (in elettronico è molto più rapido per altro e non noti lag). Quando ho tempo magari ti faccio un video ma sulla 9II funge così, sulla 7r4 fai le prove, magari prova anche otturatore elettronico.
Una prova banale, ma se metti af manuale disattivandolo da ottica o da macchina, lagga in quel modo o scatta rapido?
diciamo che il 98% di quelle foto potevano essere fatte con qualsiasi macchina, poi ci stanno alcune cose che pensarle con altre macchine sarebbe un po' utopistico....
No Olonic sono prese dal link su fredmiranda, commentavo appunto quelle. La a9ii comunque non è che faccia molto meno, sul tracking ci sta poco da fare. La cosa che a mio avviso manca ancora alle ml è la naturalezza nella visione, soprattutto perché la dinamica viene gestita dall'elettronica e non dall'occhio. Quindi quando si passa da buio a tanta luce rapidamente, o viceversa, la rapidità di adeguamento alla visione è ancora distante da quello che riesce a far l'occhio.
Pit ho capito il disguido sul nome dell'impostazione, tu parlavi della voce di raggruppamento io della voce di menù specifica, ho messo lingua italiana e la cosa mi è risultata più chiara. Perdonami, sul nome del menù avevi ragione, errore mio....io ragionavo in termini di sottomenù e per altro abituato ad inglese.
Ecco come si comporta utilizzando le opzioni dette.
la differenza utilizzando l'af su AF-ON è a mio avviso evidente, non vedo lag.
“ diciamo che il 98% di quelle foto potevano essere fatte con qualsiasi macchina, poi ci stanno alcune cose che pensarle con altre macchine sarebbe un po' utopistico.... „
Vabbe', GAME OVER, proprio. Queste foto non le fai con nessuna macchina.
Mah, secondo me con alcune ci si riesce, magari non con la stessa costanza o rapidità di raffica ma non penso sia inarrivabile. Per le reflex di sicuro no, per raffica ma soprattutto perché il mantenimento di un soggetto piccolissimo in mezzo a rami e arbusti potrebbe riuscire solo a "fortuna".
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!