JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bravo Korra.. È quello che volevo dire.. Si ho visto che se lavoro sulla compensazione dell'esposizione il mirino cambia..
Ma quello che mi chiedo.. Perché cambia solo se lavori sull'esposizione?
Scusate se rompo ma il giocattolo è nuovo.. E ho tanto da imparare..
user206375
inviato il 24 Marzo 2021 ore 23:28
Cris,
quando guardi il mirino è il puntatore indica lo zero, la foto é esposta "correttamente". Se cambi esposizione (ev) la foto sarà più scura o più chiara ed è per quello che nel mirino noti il cambiamento.
Se usi la Z6 in Manuale e cambi il diaframma, gli iso o il tempo, noterai la stessa cosa. . Se uno dei tre parametri invece è in auto non noterai nulla perchè il parametro in auto compenserà.
user206375
inviato il 24 Marzo 2021 ore 23:37
alle 23 il mio cervello è pigro. spero tu abbia capito
Buongiorno a tutti.. Rompo ancora le scatole.. Finalmente sono riuscito a provare per bene la z6 ii con 85 1.8 s in questi giorni di Pasqua.. Ma è normale che in autofocus continuo se non aggancia il volto o l'occhio i quadri di messa a fuoco rimangono rossi? Perché se poi alla fine scatto la foto è comunque a fuoco.. E un altra cosa, sempre in afc sembra come impazzito se non trova il volto o l'occhio.. Anche lì rimanendo sempre rosso..
E'tutto normale,...in Afc i quadratini non possono diventare verdi, proprio per il fatto che il sistema autofocus è sempre attivo sulla ricerca della messa a fuoco,...solo in Afs il punto di fuoco si tramuta in verde per segnalare l'avvenuta messa a fuoco.
In AF-C, ma non ricordo il comando, esiste un valore sulla sensibilità del punto AF. Permette di evitare che il soggetto venga abbandonato a favore di altri elementi che si frappongono allo stesso. E' utile per situazioni "concitate".
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.