JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Queste due lenti sono fantastiche, con una spesa di circa 800 Euro. Ogni volta che le utilizzo, mi fanno rimpiangere il fatto di aver preso anche la FF Ma la scimmia è la scimmia, e la parola FF per i fotoamatori è la panacea a tutti i problemi, io ci sono cascato Tra l'altro il 56mm l'ho rivenduto per compensare (in parte) l'acquisto del Panasonic 85mm f1.8
Mirko il discorso FF lo capisco e lo copndivido anche. Quello che sbagli, secondo me, è solo l'approcio alle ottiche. Sei convinto che il superzoom su sensore più grande risolva le tue necessita? C'avrai risultati deludenti malgrado il sensore. Ci puoi scommettere una birra con tutto il boccale (che potrebbe sempre tornare utile)
user206375
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 15:49
Vendi sta gx9 che ti fa tanto soffrire e vivi felice ordina online quella che più ti piace e la testi e se non ti piace hai 30gg per restituirla
a me le lumix ed esempio per foto non mi sono mai piaciute, con le nikon invece mi trovo benissimo non è solo una questione di mft, apsc, ff deve esserci una scintilla. con lumix e sony io non ci sono mai andato d accordo con canon e nikon si.
“ Giovbian e ora con la ff come ti trovi? Hai notato il salto dal micro? „
Mi trovo bene, diciamo che con il M4/3, non scattavo mai ad ISO superiori a 1600. Su una FF, non sto nemmeno a guardare l'ISO con cui scatto e in post ho un recupero migliore sulle alte luci e ombre (la famosa gamma dinamica). Ma devo essere sincero, come qualità dei risultati la differenza la noto poco. Ovviamente il FF mi da più possibilità e occasioni, ma sempre a parità (con i dovuti rapporti) di luminosità delle ottiche. Di sicuro se non compravo ottiche luminose, il FF non mi sarebbe servito a nulla. Perché ho scelto Panasonic e non Sony? Perchè sul M4/3 mi sono innamorato delle lenti Panasonic. Ps. ho comunque conservato la mia Olympus (che uso principalmente con il tele 75-300mm) e con il 15mm PanaLeica che non penso sostituirò con una lente simile sul FF. Invece ho sacrificato la Fuji XT3
Mah! Nei negozi della mia citta6 non hanno un gran assortimento di micro4/3 quindi già si parte male, se io scelgo un sistema lo voglio completo e disponibile ( non mi interessa l'online...io voglio toccare, provare e parlarne col venditore)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.