RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon è morta, lunga vita a Nikon! (esperienze paranormali)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon è morta, lunga vita a Nikon! (esperienze paranormali)





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 10:55

In tema di qi le Nikon Z spaccano di brutto. In Canon solo ora sono passati dal paleolitico al mesoliticoMrGreen

user58495
avatar
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 10:58

Hai ragione Zanzi...Quando ho abbandonato definitivamente il sistema Canon circa quattro mesi fa,eravamo proprio al paleolitico,ma bisogna riconoscere a Canon,che non è MAI stata leader nella progettazione e produzione dei sensori,di essersi sforzata parecchio.Se non altro all'IBIS ci sono arrivati...Almeno quello...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:02

Non mi sembra che le Z siano deficitarie sotto altri punti di vista che non siano la qualità immagine.
La QI non è il solo punto di forza delle Z.
Come ricordato c'è anche l'estrema bontà dell'af (che va solamente studiato un po' meglio perché "meno a prova di dumb" rispetto ad altri).
Ed onestamente, i vari feed, provenienti da persone che hanno avuto modo di usarle o testarle in contemporanea a corpi di altri brand, lo confermano.

user58495
avatar
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:03

Poi magari ci sono problemi di disallineamento dei sensori,sembrerebbe su alcuni esemplari,ma può essere dato dal fatto che per Canon questa è una tecnologia completamente nuova e non proprietaria,ma mi auguro che se si dovesse trattare di un numero consistente di esemplari affetti,Canon ci metta rimedio con la serietà che la contraddistingue...

user58495
avatar
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:04

@Izanagi
In effetti chi afferma il contrario non usa Z ma sistemi concorrenti...Strano ma vero...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:06

".Quando la QI è veramente alta la si percepisce immediatamente e andrà a ridurre anche gli eventuali tempi di post produzione."

Quello che è ancora più interessante è che ora i raw converter Adobe leggono i picture control utilizzati e ripropongono un immagine già di livello elevato alla prima apertura dell'immagine, per me che scatto spesso e volentieri ritrattistica in BN e ho pochissimo tempo da dedicare alla PP è un plus non indifferente.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:10

Ecco ora iniziano con i sensori disallineati di quattro fotocamere (sempre quattro, come i vetri crepati).
Poi ci si lamenta delle strumentalizzazioni delle notizie trovate in rete...;-)

user58495
avatar
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:15

Sai Lore,ormai è una corsa alla raffica e all'AF,che spesso inficiano sulle capacità del fotografo di imparare la tecnica del genere...Alla fine avere 150 scatti tutti a fuoco,ma mal composti,con colori discutibili o rumore e ancor peggio alte luci bruciate,non solo ti obbliga a sperare nella post,ma oltretutto,visti i prezzi decisamente elevati delle Canon R,ti dovrebbe far riflettere se la scelta fatta sia stata un affare per te o solo per Canon.Questo al netto delle foto a fuoco ( Gli altri brand mica fanno foto sfocate..), e al netto della post produzione,che breve o meno,non sempre riesce a dare risultati soddisfacenti.
Specie laddove la carenza non è il mezzo o la post,bensì l'entusiastica imperizia del fotografo.

user128010
avatar
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:21

"Ecco ora iniziano con i sensori disallineati di quattro fotocamere (sempre quattro, come i vetri crepati).
Poi ci si lamenta delle strumentalizzazioni delle notizie trovate in rete...;-)"

Otto72
Come fai a leggere Pinscher 68, non siete bloccati reciprocamente da juza? Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:21

Poi magari ci sono problemi di disallineamento dei sensori,sembrerebbe su alcuni esemplari,ma può essere dato dal fatto che per Canon questa è una tecnologia completamente nuova e non proprietaria,ma mi auguro che se si dovesse trattare di un numero consistente di esemplari affetti,Canon ci metta rimedio con la serietà che la contraddistingue...

Ma si, ma poi, sinceramente, di ciò che Canon fa o degli errori che commette (nessun brand ne è esente), a noi frega poco.



avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:23

Pinscher ho letto la notizia delle canon r con sensore disallineato. Onestamente neanche sapevo che 1 cosa del genere fosse possibileEeeek!!!
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3861787&show=1
Lore-71 ti dovresti creare un bel picture control sul pc salvarlo poi su memory ed utilizzarlo direttamente sulla Z...fermo restando che quelli di serie in b/n già sono ottimi come base

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:23

Otto72
Come fai a leggere Pinscher 68, non siete bloccati reciprocamente da juza? Eeeek!!!

Campari, brutta faccenda questa.
Tra l'altro, ricordo, Juza vieta categoricamente certi sotterfugi per evitare che le discussioni degenerino a causa di utenti per i quali è stato imposto un blocco reciproco.

Pena, per chi trasgredisce le regole, la sospensione.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:24

"Otto72
Come fai a leggere Pinscher 68, non siete bloccati reciprocamente da juza? Eeeek!!!"

"Campari, brutta faccenda questa.
Tra l'altro, ricordo, Juza vieta categoricamente certi sotterfugi per evitare che le discussioni degenerino a causa di utenti per i quali è stato imposto un blocco reciproco."

Ahiahiahi.....ed ora come la mettiamo?

user58495
avatar
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:26

@Campari71
Non leggo Otto72,ma evidentemente non tutti hanno la maturità e l'onestà intellettuale di rispettare le regole del forum...
Figuriamoci parlare di foto...Io chiederei a quei 4 utenti che ne pensano,dopo aver sborsato un botto di quattrini...;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:40

Mi auguro solamente che qs thread non venga chiuso come al solito ogni qual volta si parla di Nikon e che le regole vengano fatte rispettare....
Domina spesso nelle aule di giustizia la scritta solenne “La legge è uguale per tutti”. Sontuosa e spesso a caratteri cubitali...come é giusto che sia



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me