JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate se mi intrometto, avevo questa curiosità: il 300mm Olympus come va su corpi Panasonic? Grazie. Al momento sto utilizzando il Panasonic 100-300, ma se ha in vantaggio di essere uno zoom, in alcune occasioni è più "buio".
user210403
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:00
Lo sto usando proprio su panasonic gx9!! Va benissimo... Si dice che le lenti olympus vadano bene su panasonic, ( parlano benissimo del 300 Pro su G9) mentre le lenti panasonic a volte non vanno altrettanto bene su corpi olympus ( infatti il 200 2,8 con la Em1 II non mi soddisfaceva... Forse con gli ultimi aggiornamenti o i corpi più recenti la situazione è cambiata)
Salve a Tutti, non ho il Sony ma posseggo da un po' il 300 f4 Olympus abbinato alla M1 II. Ho creato due gallerie apposite che ho chiamato Olympus dove la maggior parte delle foto sono scattate con il 300 e le ultime della galleria 2 con aggiunto il duplicatore 1,4 che perde pochissimo in nitidezza. Le foto a Mio parere sono buone se parto dal presupposto che scatto solo in JPG con una scarsa conoscenza di PP fatta con I Photo di Apple e una Mia tecnica fotografica da dilettante. La conclusione è che a parer Mio l'obbiettivo è ottimo con un rapporto portabilità e resa straordinaria e se in mano ad un buon manico può regalare grandi soddisfazioni, di contro l'autofocus della M1 II non è certo l'ideale per foto in volo e ancora non ho capito se la M1 III lo ha così migliorato. Buona Domenica e buone foto.
Si lo so, infatti ho salvato dei settaggi per fare foto al volo avute dalla Olympus che comprendono afc e qualche foto in volo l'ho fatta, però è carente messa a confronto con la Canon 7d m2 che posseggo, sono ben accetti consigli.
Provati entrambi in pista.Quando le condizioni sono buone,il 200-600 eccelle.... Ma il 300 PRO ancor più... Accoppiato alla G9 è una bomba..liscio o moltiplicato è preciso.. Il mirino della G9 è senz'altro meglio di quello di a6600.... Sono due teleobiettivi fantastici !!!! 300 PRO
Insomma, i soggetti sono controluce, secondo me potrebbero essere ancora migliori. Ottimo il 300, ed il sensore da 20mpx, ma sono solo conferme. La resa della 6600 non mi fa impazzire.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.