RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

About Sony a1







avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:29

Pagata ne dubito Antonio, che io sappia Sony è veramente tirata e non regala nulla, fa sconti e nemmeno stratosferici ....e anche complicati poi da sfruttare.
Ai vari YouTuber, siti e varie manda materiale in prova che ovviamente devono restituire e con contratti molto blindati (ma manda regali di vario tipo, comunque nulla di costoso).

In ogni caso gli ambassador hanno dei vantaggi (ovviamente) ed infatti non vanno considerati come test o recensioni (che sono in ogni caso da moderare).

La foto in se è fattibilissima anche con altre Sony, basta usare le corrette modalità.
Il vantaggio lo vedo nell'uso area ampia o zona, l'impostazione che andrebbe usata per avifauna in movimento (ad es. se Tony ha usato il RT...ha sbagliato a mio avviso) e che quindi ti permetterebbe di catturare in posa senza cambiare modo af.
Aspettiamo ma non penso che sia efficiente come il Canon.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:35

Devo risentire un loro tester se non ho perso la mail!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:35

Vedremo.Cool

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:45

Aspettiamo ma non penso che sia efficiente come il Canon.


Perchè dici che sarà meno efficiente di Canon? Sarebbe un grosso smacco per Sony uscire con la A1 dopo la R5 e già avere performance inferiori (in questo caso parliamo dell'AF in generale, giusto?)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:51

no parliamo di riconoscimento animali/uccelli, non di af in generale.....quello è ciò che qualche tifoso vorrebbe far passare.
Ora se fai determinati generi....e solo quelli, allora sì, personalmente credo che sia assolutamente preferibile canon, per tanti altri, sempre opinione personale, preferirei senza dubbio sony, per alcune condizioni invece continuo a preferire l'uso di una reflex ma non parlo di af, parlo di fruibilità rispetto alla condizione.

Io faccio veramente tanti generi e sulla bilancia preferisco sony (motivo per cui ho speso molto rispetto alle altre soluzioni)

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:52

ma di che volpe state parlando? MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:59

no parliamo di riconoscimento animali/uccelli


Ho anche sotto questo aspetto perchè Sony con questa macchina nn riuscirebbe ad almeno eguagliare Canon?
Ormai tutto si base su elaborazione software... non credo che Sony sia indietro da questo punto di vista

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 16:08

Maumi perché sony non ha ancora svolto un lavoro adeguato sugli algoritmi AI animali, inutile sperare che possa aver fatto un enorme passo avanti, sarà più veloce ma non così comoda come la canon con il suo algoritmo animali.
Poi quando mi arriva sarò felice di smentire, ma non mi faccio illusioni, so quali sono le carte per cui preferisco Sony e mi basta che faccia quello, magari anche meglio (cosa che per altro non cambia la vita considerando l'efficienza della 9II).

Speravo nell'implementazione di un punto af ultrapiccolo, ma non credo sia cambiato anche se ha i punti più piccoli, e nel miglioramento af animali....vedremo.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 16:38

Ok Mactwin chiedevo in quanto sicuramente sarai, come molti qui, più esperto di me... anche io sono possessore della a9ii e valutavo se ne valesse la pena passare a A1 ma, almeno dal mio punto di vista, deve essere mooooolto convincente visto che non costa poco...MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 17:25

Maumi io la a9II la tengo, la A1 sarà in affiancamento, il discorso "vale la pena" è semplicemente legato alle proprie disponibilità e voglia di togliersi un desiderio, che almeno nel mio caso, comunque mi porta dei benefici in termini di comodità nel produrre dei risultati.
Se guadagni 1500e al mese e devi mantenere una famiglia....direi che non vale la pena, se il tuo guadagno è tale da poterti permettere degli sfilzi (perché per quanto mi riguarda sono sfizi...ed io ci lavoro), allora perché no.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 17:38

Ma neanche con 3000 euro al mese e famiglia uno pensa a comprare macchine da 5-7 mila euro se non per lavoro.
Cmq anch'io sono convinto che la A1 sarà una gran macchina e che non deludera', ma al buio o sulla fiducia non ho mai comprato nulla e mai lo faro', sta schizofrenia da acquisto, per fortuna, non l'ho mai avuta. Secondo me e' sempre consigliabile vedere se quanto promesso sia vero, se la spesa comporta un netto vantaggio si quello che si ha gia' e soprattutto, provare di persona quello che si intende comprare.

user198121
avatar
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 17:41

Seguo...

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 18:11

Ma neanche con 3000 euro al mese e famiglia uno pensa a comprare macchine da 5-7 mila euro se non per lavoro.


Perché? Conosco un sacco di gente che per l'aperitivo con gli amici spende 300 € a settimana e poi viene a farmi i conti in tasca perché ho la macchina fotografica nuova.
Mi fan talmente girare le balle che mi tocca farmi un aperitivo per calmarmi! MrGreen

user209843
avatar
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 18:14

Mi fan talmente girare le balle che mi tocca farmi un aperitivo per calmarmi! MrGreen

MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 18:18

Ma ognuno è libero di far ciò che vuole con quello che guadagna, di solito, spero, la compagna:o ha sempre voce in capitolo per stabilire se una spesa sia gestibile o meno.
Alla fine qui di persone che spendono anche più di 10k euro per far foto a dei volatili ..per puro divertimento, ce ne sta!
Ma ci sta chi ne spende più di 20 per una moto con cui fa l'uscita la domenica.
Chi 5k li spende in abbigliamento e scarpe.

Io non giudicherei altri per le spese che fanno, se non tolgono un normale benessere alla famiglia inteso, perché se li guadagna sono cavoli suoi come li spende.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me