| inviato il 25 Novembre 2021 ore 17:29
“ In compenso (negativo) anche la trasposizione televisiva in queste prime due puntate fa già abbastanza schifo. Esterni, trucchi ottimi ma recitazioni, dialoghi, sceneggiatura, atmosfera resa di serie B. Non mi prende. Vedo la terza poi nel caso mollo. Mega Flop per me. „ Senza linguaggio volgare, scene di sesso e violenza estrema non è cosa Scherzi a parte, è molto "anni 80/'90" come confezione e mi ha ricordato in certi passaggi serie TV di quegli anni come Xena o Hercules, anche se con tutt'altro budget ed effetti speciali. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:31
Esatto. Se voleva competere con LOR e GOTR ha perso ogni speranza. Una soap opera per me. Mi sono consolato con Zero Calcare su Netflix. Terminato. Molto, molto bello. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:40
“ Mi sono consolato con Zero Calcare su Netflix. Terminato. Molto, molto bello. „ Condivido ... di solito non vedo le serie ma per questa ho fatto una eccezione...non avevo idea della storia e del tema e devo dire mi ha molto colpito! |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:41
Love Death and Robots era stato detto? Simpaticissimo e molto ben fatto. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:44
Si, bellissima la prima stagione. Non ho visto la seconda uscita quest'anno. Corti molto originali. “ Condivido ... di solito non vedo le serie ma per questa ho fatto una eccezione...non avevo idea della storia e del tema e devo dire mi ha molto colpito! „ Come tutti i bravi comici ha saputo coniugare sorriso e malinconia. Un grande. Un piccolo appunto: forse il turpiloquio un pelo eccessivo e fuori posto, qualche c@zzo di troppo. A volte uno ogni tre parole. Non necessario. Per il resto nulla da dire. Perfetto. Attendo una seconda stagione. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:55
“ Love Death and Robots „ “ Si, bellissima la prima stagione. Non ho visto la seconda uscita quest'anno. Corti molto originali. „ La seconda deludente: troppa CGI a scapito delle storie. “ LOTR „ Del Signore degli Anelli è prevista la serie Prime il prossimo settembre 2022. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 20:05
Eh, si attendono grandi cose, pare abbiano speso un botto. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 22:15
Avete info su Ruggine Americana? |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 22:22
Periferia americana mi ricorda la trilogia di Kent Haruf |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 22:25
Su quale piattaforma? |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 22:47
Sky Atlantic |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 0:18
Nel caso voleste una serie da NON guardare, quella porcata di Foundation. Ottimo esempio di come buttare decine di milioni per colpa una scrittura pessima da parte di un autore cane (che non è nuovo a scrivere porcherie) che non ha capito una mazza dell'opera originale di Asimov |
user225138 | inviato il 26 Novembre 2021 ore 1:41
Io ho resistito tre puntate e ho mollato. Tornando a WoT, lo trovo un prodotto ben fatto e secondo me crescerà. Preferisco comunque le serie che partono in sordina e poi crescono rispetto a quelle che ti lasciano a bocca aperta per tre puntate e poi si perdono. Sì, sto proprio parlando di te, Westworld! |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 2:07
Madonna Westworld... capolavoro la prima stagione, si salvano 4 puntate della seconda poi il degenero più totale. La terza nemmeno l'ho iniziata. Cmq con amici in questi giorni si scherzava sul povero Ramin Djavadi, compositore della madonna però ha una sfiga pazzesca, tutti i prodotti a cui lavora finiscono con il fallire miseramente, da Westworld, a Prison Break, Flash Forward, di recente l'MMO di Amazon, New World, che sta perdendo giocatori a rotta di collo e dulcis in fundo Game of Thrones, il peggiore tracollo mai visto nella storia della TV! |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 10:02
“ Nel caso voleste una serie da NON guardare, quella porcata di Foundation. Ottimo esempio di come buttare decine di milioni per colpa una scrittura pessima da parte di un autore cane (che non è nuovo a scrivere porcherie) che non ha capito una mazza dell'opera originale di Asimov „ Era partita bene, abbastanza aderente alle idee e ai concetti di Asimov, per poi perdersi in stravolgimenti, lentezze, nonsense e facilonerie che l'hanno portata a diventare un Expanse ad alto budget, con la differenza che comunque Expanse ha un'ottima storia alle spalle. Si salvano gli effetti speciali e la storyline degli Imperatori - anche se la questione di Brother Dawn si è risolta in una maniera ridicola - ma non bastano a risollevare una serie piatta, lenta e spesso noiosa. Forse, se non l'avessero spacciata per la trasposizione di Fondazione ma come una serie a sé, avrebbe potuto avere qualche chance in più ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |