RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In attesa della nuova Sony A1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » In attesa della nuova Sony A1





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 22:45

Che vuo dire quando la a7riv era morta ? Non ho capito il video mostra la A1 gusto?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 22:47

No fa prova iso vs 7r4 e 8k vs R5

Stefano se è immagine-resource non mi fiderei, è una scheda messa per riempire a mio avviso

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 22:48

Beh sarà stato sicuro zeppo a dirlo allora MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 22:53

Fa un confronto con la A7rIV e sembra asfaltarla. Ma finchè non metto mano ai raw con camera raw non mi pronuncio.

user14103
avatar
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 22:59

Mac se non avesse il filtro sai che moire nei video a 8k comunque nella scheda della a7r4 c'e scritto none...esente

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:20

A7riv asfalta A1? Mi sembra poco realistico?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:24

Son curioso di vedere i test sul sensore, a me gli alti iso mi sembrano troppo buoni per essere una 50 Mpx.
Aver migliorato il sensore ad alti iso sarebbe una novità non da poco, visto che sono tutti allineati da anni ormai.

user14103
avatar
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:26

www.dday.it/redazione/38411/grazie-ai-nuovi-sensori-la-fotografia-comp

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:30

Non so se stato postato, qui qualche minuto eye qnimal con il gatto sembra andare bene, un po' meno con gli uccelli forse, ma sempre da prendere con le pinze, dato che non sappiamo se voglion far vedere una sequenza casuale, o una dov'è va bene...
Anche con la r5 e uccello nascosto fra i rami non agganciava, sempre nel video di Tony...
Comunque anche a me sembra un po' migliore quello Canon...

Si ortyz ha scattato a 1/32000 sec in elettronico e flash, ma non sappiamo se appunto gli sia andato di culo, o va o hss anche in elettronico...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:34

Rimango della mai idea. Che la A7Riii fa un meglio della IV come file ad alti ISO.
Quindi il confronto lo rifarei tra A1 a A7Riii.
Se poi consideriamo che A7Riii fa meglio di Canon A5, tra quest'ultima e la A1 il gap dovrebbe essere molto alto.

user14103
avatar
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:38

Per me rimangono camere inconfrontabili sia a7r3 che a1 ..uma perche hac20 mpx in meno e l'altra ha un filtro e 10 mpx di meno...parlo solo del sensore... il resto la a1 è anni luce avanti

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:39

bisogna aspettare le prove di photonstophotos e lecomparative di dpreview, questi due incrociati danno risultati attendibili.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:41

Secondo me (e non solo secondo me) i sensori di differente densità si possono confrontare, purchè normalizzati a una risoluzione comune. Quella che dpreview chiama 'print' nelle sue comparative.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:49

Impressionante sul gatto su quello effettivamente non vedo che altro volere, e come detto credo che la macchina ora sia anche più rapida di alcune ottiche.
Sfatato anche il mito del bokeh.

Jazz concordo ma credo che Karmal abbia ragione, la 7r3 sarà molto difficile da superare, non scansiona a quella velocità, e non ha filtro aa.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:57

vedremo a breve, sono molto incuriosito dalla tecnologia di questa A1.

La Canon R5 sarebbe indietro su tutto, ma ha un aspetto che la differenzia da Sony ed è l'AF basato sul dual pixel.
E' l'unica differenza tecnologica qualitativa e potrebbe rivelarsi un punto a favore di Canon.
Il condizionale è dovuto, la cosa è tutta da dimostrare o confermare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me