RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 vs Canon EOS R5: qual è la miglior hi-res 8K camera secondo Digital Camera World?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Sony A1 vs Canon EOS R5: qual è la miglior hi-res 8K camera secondo Digital Camera World?





avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 17:17

Viste di lato la grande differenza dell'A1 è con la 9, oltre allo spessore del corpo machina il grip sembra molto più accentuato. Con la IV la differenza è veramente minima

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:12

Da quello che sento in giro anche in termini di prenotazioni, credo che ne venderanno una caterva, altro che professionisti, questa è una macchina per amatori, il vero stato dell'arte

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:27

Perfettamente d'accordo con te Leone. Un professionista deve far quadrare i conti, l'hobbista non ha questo problema. A me che piace fotografare animali e non sono bravo... in una scena dinamica se non ho l'aiuto di una super macchina lato AF con riconoscimento occhi ecc. la foto la perdo. Non solo ma è proprio dell'amatore avere la "passione per il giocattolo"...per il professionista è uno strumento e basta, la differenza di approccio psicologico è molto differente.
Il limite è dato dal prezzo ma penso che appena scenderà un poco farà il botto, nel frattempo ci sarà una lista d'attesa per i primi esemplari.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:51

King quindi tutti i professionisti non usano le ammiraglie ?
Ma soprattutto gli amatori sono ereditari? Tutti ricchissimi che non devono far quadrare i conti?

Che sia uno strumento per lavoro non ci piove, ma i conti li fai quadrare su tutto non su un oggetto che in ogni caso ti è comodo sul lavoro.
Ho colleghi che girano con roba di 10 anni fa e comunque lavorano, come altri che aggiornano sempre attrezzature, ed i 6-7k di una macchina non sono nemmeno tanti.
Dipende da quanto guadagni, dagli interessi e le passioni, perché qualche fotografo che conosco gira con macchine vecchie ma spende decine di migliaia di euro in bici....e nemmeno le può scaricare dalle tasse (anche se per vari motivi non tutti lo fanno).

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:08

.e nemmeno le può scaricare dalle tasse


Le pagano almeno, le tasse, intendo MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:12

Tony ha provato la camera e ha dato le sue valutazioni...
Evf il migliore di sempre, meglio anche della 7siii
Grip migliorato.
Flash con tendina elettronica fino a 1/200 funziona.
Af traking migliore della a9ii, a quanto pare è anche più appiccicoso...
Buffer migliorato in 10 sec. Circa svuota tutto il buffer.
Eye animal è diviso da eye uccelliMrGreen
Il primo funge bene, ma non è ai livelli di quello umano, il secondo non ci siamo ancora, la r5 fa parecchio meglio...
Gli scatti in afc non arrivano a 30 sfp, ma a circa 20... solo su questo appunto c'è da vedere se ha provato con priorità scatto, caso contrario è normale che accada questo...
Menù continua a non piacergli, così come lo schermo tiltabile (su quest'ultimo me ne frego, perché a me piace cosiMrGreen )
Poi non sono bravo in inglese, e non ho capito che problemi ha avuto con il 600 moltiplicato, a quanto pare non riesciva a tenere bene, ma ha anche ammesso che non è un fotografo di uccelli, (sua moglie è brava con gli uccelli inveceMrGreen)
8k ha l'avviso dopo circa 15 minuti, ma sul menù si può prolungare la soglia di attenzione, ma non ho capito quanto è durato in più...
Se qualcuno capisce meglio l'inglese di me, fatevi i pin giro su YouTube...
Per adesso nessun sample o cose simili, perché Sony non vuole, sicuramente qualche firmaware prima dell'uscita uffciale sistemerà qualcos'altro.
Insomma senza ×a e senza gloria, credo sia un ottima macchina ma nessun miracolo come volevano far capire, solo tanta roba come è giusto che sia.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:18

Mac sono stato frainteso...o perlomeno non mi sono spiegato bene. Escludevo dal mio discorso i professionisti che hanno altri parametri di giudizio sull'acquisto, mi riferivo solo agli amatori citati da Leone. Sul successo di questo prodotto sugli hobbisti ho eluso il discorso del prezzo iniziale in quanto mi confermi che la gente per passione spende molto... anche senza eredità, dalle bici ai televisori alle auto ecc.ecc. Poi sono il primo che riconosce, specificato alla fine, che per fare il botto il prezzo dovrà scendere ed ovvio che ognuno fa le sue valutazioni secondo le proprie disponibilità o voglie, ci mancherebbe altro.
Comunque è un dato di fatto che molti stanno già vendendo attrezzature per passare a questa A1...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:21

Pit è normale che gli fps scendano se sta in priorità di af e fa un soggetto mobile, in tale modalità calano tutte le macchine anche le 1.

Da quel che ho capito l'af sul 600 moltiplicato da problemi ma è molto probabile che debbano aggiornare il fw delle lenti anche in relazione al maggiore numero di correzioni che fa la macchina.
Dubito che sulla macchina di punta si lascino dietro il top dei tele ...sarebbe un autogol folle...anche se magari è la volta che Karmal me lo vende ?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:27

Hhahahah
Non non lo so come lo ha usato, se in priorità di fuoco o di scatto, ma come hai detto anche tu, se fosse in priorità di fuoco è più che normale...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 23:25

Vedremo quando uscirà sul mercato, ci sta che ancora non sia pronta, e quando la proveranno i fotografi, non gli youtuber

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 3:03

Per vostra comodità...;-)


avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 5:58

Pare che l'Animal Eye non funzioni troppo bene, ma dopo tutto questa l'hanno fatta per le olimpiadi... ;-)




avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 6:43

Fanno bene gli avifaunisti ad aspettare le prove sul campo per vedere se è vero o meno che il bird-eye non è così performante.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 6:52

Per quello il riferimento resta ancora la R5

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 6:53

Infinite discussioni ci saranno da qui in poi
Sulla carta la Sony ha tutte le carte in regola per fare meglio di Canon.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me