| inviato il 23 Agosto 2022 ore 10:39
"sensore della z50 è un CMOS BSI cioè è retroilluminato" Io ce l'ho e mi trovo abbastanza bene, ma il sensore BSI non mi risulta. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 11:10
"Nikon Z è l'unico sistema a prevedere identico attacco sia per il formato FF che per Apsc" Anche Sony, anche Pentax.... |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 11:25
Anche a me non risulta che sia retroilluminato, qualora lo fosse sarebbe davvero un plus incredibilmente interessante per quel prezzo. Z50 è, secondo me, una macchina fantastica, e se uno non pensa di avere altre necessità, per me è un best buy. Ma non è l'unica.... |
user237381 | inviato il 23 Agosto 2022 ore 11:38
La Z50 è un'ottima macchina e ci sono già molte lenti sia Nikon sia di terzi. Però io che amo l'estetica mi spingerei a comprare la Z-fc che è una Z50 più bella esteticamente e leggermente migliorata. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 12:40
Ho anch'io la z50. È un ottimo corpo macchina, Smart, piccolo, ergonomico, un bel mirino e display, un comodo grip, … Le ottiche in kit vanno bene, però per me quelle che derivano dal FF sono grosse e vanificano il fatto di avere una Aps. Io vorrei che Nikon ci investisse di più. Ho il Viltrox 33mm, è tutto in metallo (perciò pesante anche se bello esteticamente), luminoso, per avere il massimo va un po' chiuso. L'Ibis non c'è e perciò l'unica cosa da dire è che è un di più averlo. Concludendo è un'ottima fotocamera, mi ci trovo bene, ha un bel sensore e un AF discreto e ne sono contento. I punti deboli che trovo (vengo dal m4/3 e rispetto a quello faccio i miei confronti) sono le ottiche dedicate al formato che mancano (è bello avere piccoli fissi luminosi) e la mancanza della doppia stabilizzazione che permette degli scatti impensabili. Se Nikon togliesse i due limiti citati farebbe troppa concorrenza al FF e perciò temo che non lo farà mai. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:21
“Però io che amo l'estetica mi spingerei a comprare la Z-fc che è una Z50 più bella esteticamente e leggermente migliorata.” Vero, sono pure stato tentato di dare via la Z50 per la ZFC però lato ergonomia la Z50 vince a mani basse |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:03
Io ho preso la Nikon FM, molto simile alla ZFC, dal punto di vista ergonomico una scomodità unica |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 18:07
Buonasera. Avendo acquistato anni addietro una nikon d3300 con obiettivo 18/140 e tamron 10/24 f/3.5-4.5 Di II VC HLD, e premesso la mia esperienza e' ferma all'utilizzo di diapositive, chiedo se queste otiche posso utilizzarle con la z50 o z30 che sia con apposito adattatore che, sembrerebbe essere cambiato in confronto alla prima versione, senza perdita di automatismi o altro . Questo mi consentirebbe l'utilizzo all'occorrenza di entrambi i corpi macchina. Ringrazio quanti vorranno essermi d'aiuto . |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 20:29
Il Nikon 18-140 funziona perfettamente su Z50 con FTZ, il Tamron, secondo il sito web del produttore richiede la versione 2.0 del firmware e se necessario può essere aggiornato con la tap-in console. Io ho aggiornato il 150-600 G2 e per funzionare funziona anche se su reflex va meglio Per quanto riguardo il funzionamento i 2 adattatori FTZ sono identici |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 20:31
Grazie, Giampaolo 64. |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 19:11
buonasera ho notato che dopo l'aggiornamento della z50 è migliorato notevolmente La gestione della batteria ieri ho fatto oltre 500 scatti(580 per l'esattezza) in una partita di rugby e la batteria e scesa di solo 1 tacca vi risulta oppure è stata solo mia impressione |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 20:35
Uh, non avevo ancora aggiornato perché ho letto nel changelog più che altro supporto nuovi obiettivi, ma con un feedback sulla batteria faccio update. Se vedo migliorie anch'io vi faccio sapere, anche perché sarebbero ben gradite |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 14:47
Domenico1971 in una sola sessione arriva anche oltre, senza aggiornare |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 19:30
in una sola sessione almeno nel mio caso non superavo le 400 foto devo verificare più a fondo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |