RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Clash of the Titans - Nikon 50mm 1.2 S vs Canon 50mm 1.2 RF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Clash of the Titans - Nikon 50mm 1.2 S vs Canon 50mm 1.2 RF





avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:22

"sensazione" di tridimensionalità"

Io credo che di questo "parametro", se cosi lo vogliamo chiamare, se ne fa un discreto abuso.
Credo che quello che aiuti una immagine bidimensionale a trasmettere "sensazione di tridimensionalità" sia innanzitutto la composizione e moltissimo la luce, o che almeno che questi due contributi abbiano un peso molto più importante rispetto alla lente ed anche al formato.

user58495
avatar
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:22

@Onedream
Io nasco con Canon e ci sono ritornato per quattro anni e,avendo avuto il doppio corredo,posso serenamente affermare che in generale Canon non gli allaccia nemmeno le scarpe a Nikon.
Ed infatti per la seconda e ultima volta in vita mia,mi sono liberato di tutto il ciarpame Canon una volta per tutte,fatta eccezione per tre ottiche serie L che mi sono tenuto per l'indubbia qualità e capacità di creare magie,Ma le uso sul sensore giusto,cioè il Nikon,situazione in cui acquisiscono anche la stabilizzazione che di suo non avrebbero.
Anch'io in gioventù ho usato AE1 Program/A1/F1/F1 New/t90 e compagnia cantante,ma proprio non me ne vanto,anzi...Ho dei ricordi terribili.
Buona Luce,come dicono qui!

user58495
avatar
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:26

@Antonio Guarrera
NON mi mettere in bocca cose che non ho detto:ho inteso dire che in questo thread sei voce unica e contrastante,poi fatti i tuoi conti,
Se poi permetti quello che tu riduci a tifo è esperienza quotidiana con Nikon e ti faccio presente che fino allo scorso Novembre avevo il doppio corredo Canon di cui mi sono liberato senza remore,proprio per le figure barbine che faceva rispetto a Nikon.
Direi che ho esperienza diretta con entrambi,altro che tifo...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:26

Io credo che di questo "parametro", se cosi lo vogliamo chiamare, se ne fa un discreto abuso.
Credo che quello che aiuti una immagine bidimensionale a trasmettere "sensazione di tridimensionalità" sia innanzitutto la composizione e moltissimo la luce, o che almeno che questi due contributi abbiano un peso molto più importante rispetto alla lente ed anche al formato.


Ovvio. Ma le foto in questione sono state scattare fianco a fianco quindi la luce e la composizione sono le medesime. Quindi si può parlare di "sensazione" di tridimensionalità paragonandone i risultati.

Ottimi comunque entrambi.

user58495
avatar
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:33

Ma il Nikon è leggerissimamente più ottimo dell'altro...Niente di che,se no sembra che faccio il tifo...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:34

Io credo che di questo "parametro", se cosi lo vogliamo chiamare, se ne fa un discreto abuso.
Credo che quello che aiuti una immagine bidimensionale a trasmettere "sensazione di tridimensionalità" sia innanzitutto la composizione e moltissimo la luce, o che almeno che questi due contributi abbiano un peso molto più importante rispetto alla lente ed anche al formato.


Condivido che é un po' abusato, ma... ci sono alcune ottiche che a me danno una sensazione di 3d che altre non danno in modo cosi' evidente. Te le elenco:
1. Nikon 105 f1.4
2. Nikon 58 f1,4
3. Nikon 50 f1,2 z
4. Zeiss 50 planar f1.4

Il 70-200 fl va bene, ma a 105mm, il fisso é imho decisamente meglio.
Mi piacerebbe Nikon facesse, a questo punto per Z, il nuovo 200 f2. Ottica mai avuta ma che vorrei molto.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:36

Ma le foto in questione sono state scattare fianco a fianco quindi la luce e la composizione sono le medesime.

Io trovo le composizioni tutte più o meno differenti, basta che la posizione della modella cambi e questo ha un notevole impatto su la composizione della foto, inoltre le foto sono più o meno tutte terribili anche come gestione della luce. Sinceramente faccio fatica a valutare ciò che tu cogli, sarà un mio limite.

user58495
avatar
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:41

@AlbertoIal
A costo di passare da tifoso,sono assolutamente d'accordo con te,a parte lo Zeiss che non posseggo e non conosco.Aggiungerei financo il Nikkor 35 1.4 GCool

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:44

Claudio io ci volevo mettere il 24mm figurati ;-) a f1.4 fa davvero belle cose

Il 35mm non lo capisco... ho un grosso limite

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:44

Ma il Nikon è leggerissimamente più ottimo dell'altro...Niente di che,se no sembra che faccio il tifo...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


De gustibus. Ho avuto per due anni il doppio corredo Nikon-Canon. Nikon come principale e Canon come secondario. Poi c'è stato il cambio e man mano ho lasciato Nikon.
L'ideale sarebbe avere un connubio tra i due brandCool

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:45

Io il corno a Nikon lo farei per mf Fuji

user58495
avatar
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:48

De gustibus non migliora le prestazioni Canon,ne giustifica solo l'uso di chi ci si trova bene...Niente di più,niente di meno...;-)
Anch'io preferisco il 24 rispetto al 35:qua la zampa!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:51

Pensa che io come focali non amo molto nè 24 e nemmeno il 35mm MrGreenMrGreenMrGreen

user58495
avatar
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:53

Stranamente lo sospettavo...Non so perchè!?;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:53

Io il corno a Nikon lo farei per mf Fuji

Ho scaricato qualche raw di queste fuji, davvero incredibile la loro qualità...tanta roba. Prima o poi mi piacerebbe passare al mf, magari con la mirrorles Hasselblad con il 21....bestiale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me