JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Nah grazie, sono un precisino sotto questo punto di vista… „
idem ma appoggio Nikmeditato, ho "lavorato" per consentire l'accesso ai connettori anche quelle in alluminio. Qui serve praticare un'apertura più ampia per consentire l'avvicinamento della zona tonda della camera, ma si fa lo stesso.
Il lavoro viene ben fatto, basta un pò di calma, neppure tutta questa manualità.
Allora non ti resta che cambiare cover quando esci con la dxo-one, perchè col connettore ho provato ed è un disastro. Io ho questa e la modifica manco si vede
E' esattamente la cover che ti avevo consigliato, presa uguale per il mio
“ @Made, hai provato la storia dell'iperfocale in manual focus? Visto che figata? „
Si molto! L'avevo già vista, mi ero dimenticato di scriverlo. E' stata implementata obbligatoriamente su questo dispositivo, per farlo lavorare in "stand alone". Senza questa funziona essendo impossibile mettere a fuoco, diventa anche complicato utilizzarlo. Con quell'opzione invece si tratta solo di puntare e non preoccuparsi della messa a fuoco
In realtà anche in stand alone si mette a fuoco, nel minuscolo OLED compare il punto di messa a fuoco Certo fa un po' ridere come utilizzo, ma funziona
“ In realtà anche in stand alone si mette a fuoco, nel minuscolo OLED compare il punto di messa a fuoco Certo fa un po' ridere come utilizzo, ma funziona „
Non puoi cambiare il punto di messa a fuoco Ecco perchè conviene utilizzarla in iperfocale stand alone
Il problema non è tanto che è difficle mettere a fuoco con lo schermino, ma che si mangia la batteria in un baleno. Quindi molto meglio usarlo con l'iperfocale in manuale per la street, che credo sia il suo "ambiente" ideale.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!