RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Canon R in arrivo nel 2021


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le Canon R in arrivo nel 2021





user67391
avatar
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 13:28

Per ora le lenti economiche fisse sono 3 nel sistema R, 35, 50 e 85. Mancherebbero un 24 e un 100 al limite

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 16:03

Rhoken come già ampiamente detto 1 miliardo e 200 mila volte con l'adattatore le ottiche ef vanno al 100% se non meglio quindi...


Non centra una fava. Uno se compra X macchina non deve essere costretto a comprarsi un'adattatore per usare ottiche di un'altro sistema perchè l'azienda non è capace di offrire la giusta domanda per chi ha le tasche più strette di chi può permettersi di comprare ottiche da 2000-3000 € l'una.

Quella è solo una scusa tipica dei canonisti, suvvia

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 16:54

Non centra una fava. Uno se compra X macchina non deve essere costretto a comprarsi un'adattatore per usare ottiche di un'altro sistema perchè l'azienda non è capace di offrire la giusta domanda per chi ha le tasche più strette di chi può permettersi di comprare ottiche da 2000-3000 € l'una.


Gli adattatori (inizialmente tre, ora quattro) sono stati progettati appositamente per poter usare al meglio le lenti EF sul nuovo sistema, sono usciti in contemporanea alle prime macchine R, li vendevano nella stessa confezione della macchina ed addirittura lo hanno pure regalato (quello base e con i loro tempi ...) a chi ha acquistato le nuove R6/R5.

Gli adattatori sono parte integrante del sistema R di Canon, così quasi come tutto il parco ottiche EF e EF-S.

Credo che decine di migliaia di utilizzatori di lenti EF (lenti EF di qualsiasi prezzo e qualità) su macchine R lo possano testimoniare.

Che poi le nuove ottiche RF siano migliori, ci può stare.
Ma questo lo paghi. Ed in Canon, ancora di più rispetto ad altri marchi.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 17:04

il classico zoom 24-70 mm 3.5-6.3 o 28-70 3.5-5.6 anch'esso sotto i 400 €


C'è il 24-105 f/4-7.1 che preso in kit costa meno di 300 euro.

Il 35 sta sotto i 500 euro e l'85 a meno di 700, senza contare il samyang 85/1.4 a meno di 600 euro

Volendo spendere poco e rifiutando a priori l'uso dell'adapter, un bel corredino lo si mette cmq in piedi ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 17:06

Canon ha lasciato credere che era moribonda a causa delle mirrorless. Ma ora vuole riprendersi il mercato perso e per Sony sarà un bel concorrente

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 17:30

La polemica sugli adattatori porprio non la capisco. Esiste un parco ottiche EF - EF-S enorme, che è possibille montare sulle ML Canon con piena compatibilità, e ci si lamenta?

Alle nuove ML Canon, per chi vuole, c'è la possibilità di attaccare vetri EF anche di altissimo livello, a prezzi di saldo ormai...

Poi chi vuole a tutti costi l'ultima novità, ritenendo che con gli EF non sia più possibile fare foto, allora giusto che tiri fuori i big money.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 17:53

Il plus degli adattatori Canon sono le loro funzioni aggiuntive.
Non è una lente che comprerò mai, ma l'idea di poter usare un EF 11-24 mettendo i filtri nel l'adattatore ti fa capire capire che le lenti EF avranno ancora vita lunga

user216612
avatar
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 19:34

Ok sei ottuso è partita persa MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 22:00

Sulla R continuo ad usare le mie lenti EF...la R non se ne è accorta per ora e va alla grande, non si lamenta neanche col cannone. ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 22:03

rifiutando a priori l'uso dell'adapter

e perchè mai? e poi tra le EF ci sono alcune tra le migliori lenti al mondo che vanno meglio di prima e le R si integrano perfettamente in tutto il sisema Canon ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 23:46

Secondo me canon avrebbe dovuto produrre una serie di fissi1.8 come ha fatto nikon da abbinare ai corpi più economici e poi una 1.2

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 0:24

Perche la serie di fissi 1,8 di nikon è economica?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 2:29

Non penso che il sistema M venga sostituito dalla rf apsc , avranno 2 target differenti sicuramente anche se fermeranno la loro evoluzione M.
Canon ha dimostrato che con un 32mm f/1.4 di eccellente qualità le possibiltà le aveva ma per determinati motivi non si è spinta oltre.
Ricordo che per superare il dettaglio del 32mm ef-m sui 32mpx chi la ha ci ha dovuto mettere il 35 L II con adattatore... mica il 35art...
Se solo avesse sfornato un 16-55 2.8 come sony...( e non gigantesco come fuji) e una m6 mk2 con evf sarebbe stata tanta roba , poi è chiaro che chi prima prendeva la 7d mark 2 mica ha preso una m50 o m6... chiede ben altro e probabilmente lo avrà con attacco rf.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 17:05

C'è una forte possibilità ( It's a strong possibility according to a good source ) che la futura Canon EOS R1 sarà dotata di Quad-Pixel AF e Global Shutter.





Ulteriori rumors suggeriscono che Canon la sveli in occasione delle Olimpiadi di Tokyo di luglio 2021.

Anche Sony e Nikon, secondo Canon Rumors, dovrebbero presentare le loro Ammiraglie nel corso di quest'anno.

Ne vedremo delle belle ;-)



Fonte:
www.canonrumors.com/quad-pixel-af-and-a-global-shutter-coming-in-2021-

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 17:23

Sarebbe bello, vorrei vedere una risposta immediata da sony con le A9x,nikon con la presunta z1 e forse panasonic con una S

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me