| inviato il 20 Febbraio 2021 ore 17:54
Scusate che non trovo, ma se n'è gia parlato: Trasmettitore X1T- Sony, come faccio a farlo funzionare coi flash a distanze ravvicinate? |
| inviato il 20 Febbraio 2021 ore 20:07
“ Scusate che non trovo, ma se n'è gia parlato: Trasmettitore X1T- Sony, come faccio a farlo funzionare coi flash a distanze ravvicinate? „ In che senso? Comunque di regola la distanza tra flash e trasmettitore non incide per niente |
| inviato il 20 Febbraio 2021 ore 21:09
Nelle impostazioni del trigger sposta la modalità radio da 1-99m a 0-10 (o 30m) non ricordo |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 8:27
“ Comunque di regola la distanza tra flash e trasmettitore non incide per niente „ certo che incide con i trigger Godox, e con X1T ( ho versione Canon ) devi tenere premuto il pulsante TEST all'accensione per impostare la distana 0-30m e deve lampeggiare 2 vote, altrimenti è impostato di default a 1-100m. Una volta spento il trigger si reimposta automaticamente a 1-100m. sul manuale della versione sony non c'è scritto, ma potrebbe essere una dimenticanza . |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 10:04
Comunque di regola la distanza tra flash e trasmettitore non incide per niente Purtroppo i trasmettitori Godox non funzionano da molto vicino se non cambiando queste impostazioni Nelle impostazioni del trigger sposta la modalità radio da 1-99m a 0-10 (o 30m) non ricordo Per l'Xpro è nel menù, ma nell'X1T non c'è, e nemmeno nel manuale. devi tenere premuto il pulsante TEST all'accensione per impostare la distana 0-30m e deve lampeggiare 2 vote, altrimenti è impostato di default a 1-100m. Una volta spento il trigger si reimposta automaticamente a 1-100m. sul manuale della versione sony non c'è scritto, ma potrebbe essere una dimenticanza . Ecco, grazie, probabilmente se ne sono dimenticati. Oggi lo provo ma farò comunque un reso perché è scomodissimo da comprendere. |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 10:20
Prendi il xpro è molto più comodo e intuitivo |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 11:26
“ Per l'Xpro è nel menù, ma nell'X1T non c'è, e nemmeno nel manuale. „ Il problema dell'XPro è che non puoi inserire un altro trasmettitore in "testa", che se nel caso servisse, bisognerebbe vedere se l'X2T ha la funzione nel menù. |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 13:27
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che il limite distanza fosse unicamente allo scopo di risparmiare energia e quindi avendo settato il mio XPro a 0-30 m (come d'altra parte anche con l'E3-RT) non ho mai riscontrato problemi quindi non mi ero mai posto il quesito... |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 15:04
La maggiore potenza in trasmissione puo portare più facilmente in saturazione lo stadio ricevitore se posizionato molto vicino. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 10:16
ho il godox xpro con il quale controllo ad300. Sto usando lo yongnuo yn560 IV in slave, attivato dal lampo dell'ad300. C'è modo di impostare hss anche lo yongnuo dal trigger xpro? |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:59
il yongnuo 560 non ha l'HSS, quindi anche con il trigger yongnuo non ci sarebbe comunque la possibilità di attivarglielo |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 12:06
“ il yongnuo 560 non ha l'HSS, quindi anche con il trigger yongnuo non ci sarebbe comunque la possibilità di attivarglielo „ Grazie Stefano, immaginavo fosse così. Ho letto in giro info diverse e ci ho sperato :) |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 13:27
“ Grazie Stefano, immaginavo fosse così. Ho letto in giro info diverse e ci ho sperato :) „ Certo, hai fatto comunque bene a chiedere, anche perchè ad esempio il TT600 di Godox è analogo al YN560 (flash solamente manuale, senza TTL, molto poco costoso), ma il TT600 può comunque lavorare in HSS se comandato da trigger godox :) |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 22:25
In risposta a Mike.mi e Onedream Innanzitutto grazie per le risposte. Allora, in realtà forse non ho analizzato abbastanza il problema: so che a volte non mi sento molto soddisfatto, ma non so bene il perché. Devo fare delle prove per capire meglio. Il mio octabox è un deep, quindi direi che in realtà è abbastanza riempito. Certo è che a volte il mio sb700 mi dà problemi (es, all'improvviso il TTL salta e mi chiede di metterlo in manuale). Con il meike del mio amico devo dire che mi sono trovato meglio, ma non so dirvi se fosse perché la maggiore potenza mi soddisfaceva di più. Uno dei motivi che mi spronava a prendere il qs400 è che togliendo il meike che non è mio, volevo avere una seconda luce per giocare con due luci. Questo significava comprare quanto meno uno speedlight + la staffa da mettere sullo stativo + il trigger e allora dico tanto vale pensare di prendere un QS. O in alternativa un V1 così posso usarlo anche in esterna? Non so cosa sia meglio e di cosa ho realmente bisogno. Chiedo vostro consiglio e vi ringrazio in anticipo |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 22:51
Confesso che non sono un grande amante dei cobra anche se li uso e ne ravviso che a volte sono insostituibili. Con quello che oggi offre il mercato ad un prezzo inferiore anche di uno speedlite economico si trovano sul mercato delle torce che come gestione della luce non hanno paragone visto che l'uniformità di illuminazione e le potenze in gioco aprono orizzonti ben più ampi per cui a volte, quando mi è possibile invece degli speedlite e dei soft preferisco portarmi a giro le torce Possiedo (oltre a due vecchi Hensel da 500 Ws) 2 torce Neewer q-400N ed una Q-600N (quest'ultima invero abbastanza ingombrante) ma che al contrario ad esempio della Godox SK 400 II (che arriva solo ad 1/16) possiedono una regolazione di potenza che puù essere ridotta sino ad 1/64 in step da 0,1 stop. i Q-400N (no 400S) hanno dei tempi di ricarica incredibili tanto da poter scattare anche a raffica sino a 7 fotogrammi/secondo.. Purtroppo, come accaduto anche tempo addietro, il modella da 400 W risulta momentaneamente introvabile ma se si riesce a convivere con la maggior lunghezza ed a tempi di ricarica meno fantasiosi, con poco più di 125 € uno si porta a casa uno strumento assolutamente valido per un uso amatoriale anche molto avanzato ed esigente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |