RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

File Fuji xt4 vs FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » File Fuji xt4 vs FF





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:29

Io anche scrivo solo se ho provato.
E si che ff ne ho avute diverse negli ultimi 7/8 anni.. 6d, d750, eos r.. mica una, più varie lenti.
e non è escluso che possa ricomprarne ancora di ff.. se valuto che ci sia un ottica che possa soddisfare le mie esigenze in termini di costi, prestazioni, ingombri, ecc l'importante è fare esperienza anche sul campo, provare a spremere gli attrezzi, oltre che leggere quelle di altri


a parte che, per provare bene un'ottica, come minimo la si deve provare per 6-8 mesi ed almeno 5 mila scatti, come minimo e in più contesti possibili, per poterla digerire bene..... provarla per poco tempo e soprattutto con pochi scatti, non è che valga molto come prova....


beh Salvo, sempre meglio che dare suggerimenti ad altri basandosi solo sul web e sulle opinioni scritte da chissà chi.. non dico sia il tuo caso, ma molti passano a chiedere quale entry level prendere ed un mese dopo sperticano consigli a destra e a manca su decine di argomenti.. qualcosa non va.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:30

Basta spendere ragazzi...MrGreen


maledetto!!! Livello invidia +100000000MrGreen

user182586
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:31

Ciristian, ma te hai paragonato un pezzo di plastica economica più buio a un obiettivo in lega, con ghiera dei diaframmi e tropicalizzato e ne eri pure fiero


Guarda per me lo possono fare col cartone riciclato dei pacchi di amazon, basta che resti attaccata alla macchina fotografica e non si rompa.

Quel che conta è il QI, poi se uno vuole spendere più soldi per averla in metallo ci mancherebbe libero di farlo ma senza denigrare altri prodotti che come ho dimostrato fanno ottime foto.


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:32

Quel che conta è il QI,


esatto!!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:36

No Mirko la qi espressa dove, quando, perchè.. rumore? stacco dei piani? che parametro? che lente usi?
2.8 su ff? prova un f1.2 anche sul micro un un f2 in apsc.. vedrai che sorpresa.

la qi non la ottieni con zoom kit che si mangia gli angoli ad esempio..

Senzaq contare ..,. questa supoposta qi che ti serve? stampi? quanto grande? qual'è il messaggio per il quale necessiti di assenza totale di rumore? fai landscape e stampi fine art un metro? o vuoi semplicemente croppare al 200% perchè ti piace così? tutto è lecito per carità ma devi sempre avere chiaro l'obiettivo finale

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:39

Ma dai, non diciamo fesserie. I plasticotti vanno bene forse solo a chi inizia , per risparmiare e rendersi conto se è il caso di proseguire con la passione.
Anche Fuji ne ha qualcuno, sono otticamente anche validi, ma chiedetevi il perchè non sono i più utilizzati...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:40

no la lente kit che ho è uniforme su tutto il frame, ma anche poco nitida su tutto il frame, infatti in post devo sempre aggiungere nitidezza sulle trame fini, ma non sempre il risultato è come voglio , basta ingranadire un po che vedi linee mosse poco definite, e esteticamente mi danno molto fastidio, mi piacciono le linee e i bordi netti, le superfici dei materiali coerenti e realistici, cosa che spesso non vedo nelle foto. Sarà solo l'ottica o dipende anche dal sensore?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:42

Si Salvo, quando non concordi è perché sicuramente gli altri l'hanno usata solo 5 minuti e tu 15 anni, non è proprio cosìMrGreen

Mirko tu crei solo confusione ma ti voglio beneSorry

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:45

MrGreen

sono un casinista, pure tu però con tutti i cambi che fai....

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:45

Una costruzione migliore, la progettazione con assenza o poca distorsione OTTICA, non sono aspetti solo feticistici, ma influiscono ANCHE la qi. Quando il livello sale, se sale, sono proprio i particolari a fare la differenza non solo per gli altri, ma anche ai nostri occhi. E allora una buona pp con un sensore che magari ha poco rumore cormatico ti farà ottenere una buona immagine, mentre una foto con bordi andati, tali rimarranno a prescindere, anche alzando gli slider di nitidezza e chiarezza come spesso si vede fare in maniera talvolta oscena.
Poi anche accettarlo, dipende sempre da te e a cosa tendi ma certo non si può far finta che non esistano e che tutti i prodotti siano uguali.
es pratico nikon afs 50mm 1.8 vs nikon z 50mm 1.8. uno per ml l altro per ff.. uno costa 200 l altro 600. saranno tutti × quelli che hanno acquistato il secondo? No evidentemente. Eppure ad occhio le foto possono essere simili.. stesso stacco, stesso rumore se montati su stesso sensore..

user182586
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:46


sonyalpha.blog/2020/12/07/sony-fe-28-60mm-f4-5-6/

[IMG]https://i1.wp.com/sonyalpha.blog/wp-content/uploads/2020/12/FE-28-60mm-F4-5.6-at-28-mm-20-s-a-f-50-a-ISO-100-016.jpg?w=800&ssl=1[/IMG]



user92328
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:52

beh Salvo, sempre meglio che dare suggerimenti ad altri basandosi solo sul webe sulle opinioni scritte da chissà chi.. non dico sia il tuo caso, ma molti passano a chiedere quale entry level prendere ed un mese dopo sperticano consigli a destra e a manca su decine di argomenti.. qualcosa non va.
io solitamente mi esprimo o se ho posseduto un prodotto oppure se l'ho studiato parecchio, cioè, cercato e scaricato molto materia (foto) da visionare, ed anche cosi ci si rende conto di molte cose, però in questi casi non mi esprimo mai sui materiali o sulla qualità d'uso.... poi, ci sono miriade di siti che publicano le prove fatte in laboratorio, che anche loro aiutano a capire, come anche le recensioni di persone che riteniamo attendibili........

Ma poi certe volte c'è poco da dire, se qualcuno mostra una foto(raw), li carta canta, la nitidezza non si può inventare o c'è o non c'è, giusto per fare un esempio......

Altro esempio, ultimamente ho preso il nuovo 28.60 f4 sony, mi è bastato poco per vedere la resa dei vetri lato dettaglio, perchè in mio possesso ho anche altri vetri assolutamente nitidi su cui fare riferimento ed ho visto immediatamente che quel piccoletto ha dei vetri spettacolari, però è chiaro che, per avere un parere più completo e definitivo a 360°, dovrò sperimentarlo un po su tutto quello che è il mio ventaglio di generi preferiti...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:03

ma sulla nitidezza magari al centro ormai tutti i plasticotti ne hanno da vendere.. potrei farti l esempio del 15/45 fuji ad esempio.. o il 16/50, ma anche altri di altre marche come il nikon.
Ovviamente non ci si può aspettare bordi eccellenti o zero distorsione ottica.
teniamo presente che quello per altro è praticamente uno zoom 2x eh.. certamente meno versatile di 24/70 classico e più facile ed economico da produrre..

Ho visto per altro in tema di recensioni, quella si Gianluca Bocci sul tubo oggi.. per dire lui l ha sconsigliato caldamente.. definendolo fondo di bottiglia.. guarda quanto possono variare i giudizi..

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:08

se guardiamo le foto vedo belle foto anche col 28-70 sony eppure lo danno a 7,8 di punteggio mi pare

user92328
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:22

Ho visto per altro in tema di recensioni, quella si Gianluca Bocci sul tubo oggi.. per dire lui l ha sconsigliato caldamente.. definendolo fondo di bottiglia.. guarda quanto possono variare i giudizi..
non l'ho vista la recensione di Bocci, ma dar del fondo di bottiglia al 28-60 evidentemente ha beccato un esemplare fallato, non c'è altra spiegazione...

Ti assicuro che come qualità del dettaglio è pari pari da 28 a 60 nitido a livello dei migliori fissi ed oltretutto nonostante sia ad f4 ha uno sfocato cremoso molto bello....

Poi che è di plastica o che soffra di abc o che la scorrevolezza della ghiera della MF non è la fine del mondo, quello ok, ma del resto per quel che costa è giusto che sia cosi...

Io direi che qualche foto è meglio di mille parole, scaricatele e guardate in HR e i dati di scatto, tutte a mano libera tranne l'ultima se non erro........
Ovviamente sono delle prove senza alcuna pretesa artistica..
Ditemi cosa ne pensate..

Questo è un JPG senza PP... cosi come uscito dalla macchina.... 500iso f4.5 e 1/10s a mano libera talmente è leggero..
postimg.cc/FdTKHVSN

Questo è un raw con una veloce PP...
postimg.cc/8j9qMXgs

JPG ottenuto dal raw
postimg.cc/mPxcc04m

postimg.cc/zbXD5jxT

JPG in cam senza PP...
postimg.cc/62Km2WgX

Sono foto che avevo messo su Postimage per farli vedere ad amici..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me