RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approvate la scelta in casa Nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Approvate la scelta in casa Nikon?





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:18

"Per una D6 ci sarebbero mille e più Z5 che possono o potevano essere vendute. Fai due conti su che cosa sarebbe convenuto a Nikon"

Rjb
I cani molecolari si accontentano di un misero manicotto anche quando scoprono milioni di euro di sostanze stupefacenti ;-)

user187800
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:22

Ragazzi intanto buongiorno Sorriso
Posso dire una cosa? forse la mia sara' un po una voce fuori dal coro, ma io credo che Pollastrini Alessandro non abbia tutti i torti.
Neppure tutte le ragioni!
Ovvero, ritengo un valore aggiunto il fatto che alcuni prodotti fossero made in japan ed il perche' e' semplice...c'erano aziende consolidate con reparti produttivi in cui i valori e le competenze umane venivano tramandate da persona in persona che si succedeva all'interno dell'azienda.
Ma questo ragionamento era molto calzante fino ad una 20ina di anni orsono e forse anche piu' oramai. Con l'avvento del concetto di “qualita' totale” a braccetto con l'espansione e relative conseguenze del mercato globale hanno portato le grosse aziende in cui il capitale umano era fondamentale a fare uno sforzo per trovare il modo perche' questo capitale umano contasse sempre meno.
Lo hanno trovato nel concetto di qualita' totale. Cioe' ogni passo ogni azione che una persona deve compiere e' descritta e ben definita e nei passaggi che richiedono precisione e “mano” ausiliata attraverso l'uso di compenenti robotizzati automatici.
Questo significa che il valore umano conta e contera' sempre meno ragazzi miei!
Ad alcuni puo' sembrar strano o addirittura triste ma questo e' il tren ormai da trent'anni a questa parte.
E le aziende che hanno investito in questo sforzo ora sono modelli da seguire ed il mercato le ha incoronate vincenti, non ci sono cazzi!
Per cui si vero ancora oggi il valore delle persone conta qualcsa in azienda, ma quanto poi questo vada ad impattare sulla bonta' dei prodotti finali, a mio parere, e' sempre meno e sempre meno lo sara'. Mi ripeto, non ci son cazzi!
Ovviamente il mio ragionamento si riferisce alle linee produttive ;).
Sia chiaro che delocalizzare ed investire in formazione, costruzione, etc etc ha comunque un costo iniziale che poi ovviamente vede i frutti dopo diversi anni di produzione.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:22

Normale che sia passato del tempo. Hanno prima analizzato cosa era successo ed il motivo e poi sono intervenuti. Sull'otturatore della d750 se chi lo produceva aveva fallato qcs é colpa di Nikon? Forse sì o forse no. Hanno risolto? Mi pare proprio di sì. Ed allora io cosa dovrei dire che qualche hanno addietro sulla mia berlina tedesca la casa madre non mi ha riconosciuto la garanzia perché il pezzo difettoso (bruciavo 1 lampadina posteriore in media ogni 3 mesi) venno scoperto dove neanche 30 gg dalla scadenza della garanzia convenzionale? Inutile dirti che quel marchio non lo uso più. Mentre pur avendo avuto la d750 continuo ad avere Nikon

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:23

HiRes
Quanto sotto è successo l'anno prima della commercializzazione della D600.... tanto x ricordareTriste





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:27

Anam72
Credo tu ti riferisci a me: in realtà ho fatto tre interventi di cui 2 viziati dalle risposte su Ancona ( in realtà sono di Cingoli a 52km quasi montagna).
Comunque ritorno al topic.
Ho messo questo thread perché ho inserito anche un articolo dettagliato. Anche se sono un canonista ho sempre ammirato la Nikon in quanto entrambe portano avanti lo sviluppo mondiale. Vedere la Nikon in difficoltà ( anche la Canon per carità) non fa certo bene al mondo della fotografia.
Dislocare significa portare via posti di lavoro, acquirenti e il " made in Japan" aiuta molto.
Forza NIKON!!!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:29

www-thephoblographer-com.cdn.ampproject.org/v/s/www.thephoblographer.c

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:34

A scanso di equivoci, questo è ciò che Dpreview ha scritto sulla 1dxm3:
Subject tracking in the viewfinder can't match the best peers
Best AF subject tracking requires live view, which is a bit impractical

While we can't yet weigh in on the latest D6, Nikon's D5 is still a formidable sports-shooting option. Through the viewfinder, Nikon's 3D Tracking is still untouched by Canon's iTR.



In poche parole, la 1dxm3 ha un tracking in ovf inferiore rispetto alla concorrenza ed ha il suo miglior af in LV, il che è già un no sense, visto che si parla di un'ammiraglia che viene usata nel 99% a mirino e che proprio qui dovrebbe mostrare le sue performances migliori.
Non solo, ovviamente, con una macchina del genere l'uso in live view è, come dire, a bit impractical.MrGreen
E come se non bastasse, dicono che il sistema af di Canon non allaccia nemmeno le scarpe al sistema af di Nikon, prendendo come riferito, ripeto, la D5, una macchina di una generazione più vecchia. MrGreen

Ma ci sta, chi doveva rispondere si è comportato come un frullatore, volendo citare Augias, sorvolando sulla domanda ed affermando che al posto della D6 si possono acquistare 5 z5.
Ma perché rispondere senza un benché minimo filo logico?MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:39

Ma di Sony che produce da 1 vita in Thailand ne vogliamo parlare?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:54

Andrea, per evitare fraintendimenti ...
Non è che non si possa parlare di Nikon senza possederne una, sia chiaro, ma con tutte le provocazioni gratuite che arrivano continuamente contro Nikon siamo un attimo sull'attenti, tutto qui.

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:55

“ Sia chiaro che delocalizzare ed investire in formazione, costruzione, etc etc ha comunque un costo iniziale che poi ovviamente vede i frutti dopo diversi anni di produzione.”
La fabbrica Nikon in Thailandia esiste da 20 anni nel 2004 produceva la D70.
Credo che abbiano esperienza

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:08

Anam72 tranquillo da parte mia nessuna provocazione ma solo una sincera preoccupazione. Se NIKON dovesse avere qualche inciampo sarebbe un problema per l' intero mondo della fotografia e per il suo sviluppo.
D' altronde nella mia zona a livello locale ho molti amici quasi tutti nikonisti e sono sinceramente dispiaciuto per la crisi di fatturato della casa madre che di certo incide negativamente sullo sviluppo ottiche e corpi macchina.
Sinceri saluti.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:11

Arci direi proprio di sì. Evidentemente in Thailand hanno un ottimo know how se anche Sony produce lì tanti suoi prodotti
Faccio qui un breve riassunto

fotografiadelprodotto.it/un-viaggio-dentro-la-sede-thailandese-della-s
La A9 la producano a Chumburi (Thailand) e nello stesso stabilimento producono alcune ottiche zeiss e sony gmaster

abcfotografia.com/dove-vengono-prodotte-le-fotocamere-sony
A6300 a6400 a6500 made in thailand

Sony a7iii e a7riii made in china, a7r4 a7s a7sii a9 made in thailand.

Ed allora...nessuno che vuole parlare della Thailand e di Sony? Nessuno nessuno?
O é più bello solo parlare di Nikon?
Chiedo così...giusto x sapere...
E di Canon e Brasile? Anche qui nessuno nessuno?
Ed allora mi sa che c'è qualcosa che qui dentro non va...e non va x nulla...

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:11

Fra un po' l'unico modo per avere una macchina fotografica, per chi aborrisce su produzioni de localizzate, sarà costruirsela da soliMrGreen

user187800
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:15

Andrea Aquili io credo che da questo punto di vista puoi stare tranquillo! Ma proprio certo.
Non c'e' nessun legame tra questo scelta e possibili fallimenti.
Sono scelte aziendali dettate dalla, che piaccia o meno, logica del profitto. Ed io credo sia giusto cosi'. Non mi preoccuperei troppo.
Ne' per pssibili problemi a livello societario ma neppure, per i motivo cho sopra espresso, per la bonta' dei prodotti!
Se delocalizzano vuoldire che hanno la certazza di poter fare lo stesso identico prodotto ma con costi minori. Stop

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:15

@Alessandro Pollastini

Non è solo faccenda di qualità e costi.
In Giappone come del resto sta succedendo anche da noi, ma là molto di più che da noi, hanno un grosso problema di ricambio generazionale.
In giappone i giovani sono sempre meno e poi non trovano più giovani che sono disposti ad andare a fare l'operaio in fabbrica a montare le nikon.
La Thailandia tra tutti i paesi dove potevano logicamente delocalizzare è la meno peggio perché più "testata" in quanto è la prima nazione dove nikon ha delocalizzato storicamente quindi là ha già avuto modo di formare un buon numero di lavoratori con esperienza sulle spalle.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me