RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos RP vs R. Confrontone 9 mesi dopo.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon eos RP vs R. Confrontone 9 mesi dopo.





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 14:02

Sul Mac si chiama shutter count, riesco a vedere gli scatti della mia RP costa poco più di un euro credo

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 14:11

Da possibile acquirente, quello che mi spaventa sono le note riguardo la lente sull'EVF (riportate su questo 3d) e la gamma dinamica della RP come, peraltro, la sua possibile rivedibilità fra un paio di anni.
Per collegare questi due ultimi aspetti: notavo su DXO come le gamma dinamica di 6DII, 5DIII, RP siano perfettamente sovrapponibili al pari di 5DIV e R. Allo stesso modo, il primo gruppo viaggia (usato) sugli 850€ ed il secondo sui 1500€.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 14:51

La Rp al prezzo attuale, è un best buy, accoppiata al 35mm rf 1.8 o al 50mm rf 1.8, è un ottima compatta FF.
Il prezzo medio usato è sui 750-800€, ovvio che per la R bisogna aggiungerne altri 500 minimo.
L'evf della R è decisamente migliore senza dubbio, quello della Rp non è male in confronto alla concorrenza sinceramente.
Tra 2 anni? sicuramente se la paghi 800 oggi tra 2 anni bella forza che varrà meno... ma non ci penso sinceramente. Anche la R varrà decisamente meglio, Canon si sta evolvendo e quindi le 2 R iniziali è normale che perdano di valore.
Gamma dinamica? ovvio che piu ce n'è e meglio è... ma Con la Rp facevo le stesse foto che faccio ora con la R , mica pensavo " ah cavoli ma ha meno gamma dinamica questa...."
La Rp è anche piu leggera e piccolina, ripeto accoppiata ai 2 fissi è una compatta FF.
P.s Ho una RP di un collega nel mercatino, identica al nuovo e in garanzia 2 anni.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 14:59

... Angus: pensa che uno dei criteri di scelta, sono state proprio le batterie - visto che la userei spesso in tandem con la M6 old e ottiche fisse, usando le stesse batterie - avendone 5 originali + 2 Patona, non devo fare troppe acrobazie - le alternative di affiancamento erano M50 o R ( mi serviva LCD totalmente articolato), ma non mi andava di farmi un ulteriore corredo di batterie ....

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 15:03

Esatto Raf .... Se pensi a quanto varra' domani quello che acquisti oggi ... meglio non comprare nulla MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 17:53

Allora meglio non comprare nulla perché inevitabilmente diminuirà di prezzo col tempo.
Ma che ragionamento è?
Io presi nuova una 6d solo corpo a 1.300 euro nel 2016 che ho rivenduto 2 mesi fa a 500.
Uno la fotocamera la compra per usarla non per tenerla li e sperare che tra 3 anni valga uguale, che senso ha?
Il corpo si svaluta, ciò che resta realmente è la lente quindi, tornando al discorso, farai foto belle con la R come con la Rp quindi dato che la Rp è piccola, costa meno, anzi, è la full frame mirrorless più economica che io sappia, ha tutto per essere super efficiente, è logico pensare che vada più che bene e io investirei sulle lenti più che sul corpo, tanto se foto di emme uno faceva, sempre foto di emme farà anche con una R6.
Spero il mio ragionamento sia chiaro.
Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:07

@Bobo
Se il messaggio era rivolto a me: concordo.
Era solo un parametro in più che mi piace considerare.
Se è per questo, io la 6D ce l'ho da 8 anni e frega davvero poco se ora la rivenderei a 500€ visto quello che mi ha dato Sorriso.
Se devo proprio dirla tutta, l'eventuale r o rp sarebbe la rampa di lancio per una r6, per questo consideravo il possibile valore fra un anno o due.
Ragionamento lenti/emme, ovviamente, non fa una piega. Si spera solo di produrre sempre meno puzza con il tempo.
Il mio problema con la 6D, ora, è solo l'AF ed il peso. Mi sono rotto le scatole di ricomporre e di portarmi dietro i suoi 770g. Visto che c'è un'alternativa disponibile (RP, R, R6) volevo sfruttarla. Per il resto la 6D soddisfa pienamente le mie esigenze

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:10

Una precisazione riguardo Evf, verso il quale sono stato decisamente critico, soprattutto in un messaggio poco più indietro in questa discussione. Dopo un mese di utilizzo devo in parte rivedere la mia posizione nel senso che, pur essendo non a livello della R e avendo una resa critica fuori asse, a conti fatti nell.uso quotidiano è meno peggio di quanto pensassi. Anzi, alla fine devo averci fatto l occhio e riesco ad usarlo senza grossi problemi. Per fare un paragone lo equipararei a quello della fuji xt30/xs1 forse addirittura meglio per la resa cromatica più fedele.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:16

Lato autonomia, mi pare un falso problema in quanto le batterie non costano molto e sono piccole e leggere per cui averne una o due di ricambio appresso non costituisce un gran problema. La gamma dinamica non è così scarsa come evidenziano certi siti, addirittura ha una curva alle varie sensibilità decisamente piatta per cui, se non è il massimo a 100 iso è anche vero che daglin800 iso in su non è tanto inferiore a modelli più blasonati. In sintesi, considerando il basso costo, mi pare un gran bel corpo macchina. Accoppiata al 35mm Rf e al 24-105 RF stm la si può portare al collo per ore senza sentirne il peso.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:24

Una precisazione riguardo Evf, verso il quale sono stato decisamente critico, soprattutto in un messaggio poco più indietro in questa discussione.
sisi
a conti fatti nell.uso quotidiano è meno peggio di quanto pensassi.
bhe ti stavi portando dietro il peso dei miei 800€ in più e di una lente in meno MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:37

Io ho una RP da 1 anno e mezzo, per il mio uso la trovo molto buona, mi piace il grip, il fatto che sia leggera e compatta, EVF onesto ed LCD più che buono. Ho intenzione di cambiarla? Si, sono indeciso tra R, la R6 (se e quando scenderà di prezzo) e la eventuale sostitututa (sto aspettando proprio questo...)

I 2 motivi per cui voglio cambiarla:

- gamma dinamica, recupero ombre e alti ISO non fanno gridare al miracolo;
- tracciamento dell'occhio non del tutto preciso e affidabile;

Non faccio video per cui le carenze da questo punto di vista non mi interessano.
Cosa non mi piace della R?
- il display superiore (inutile per me in qualsiasi fotocamera che abbia il display snodabile);
- il touchbar


Mi sento di consigliare la RP? Perchè no, dipende per cosa la si deve utilizzare.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:44

Francamente sono stato indeciso a lungo tra rp e la R.
Alla fine ho preso rp + Rf 35 al costo della sola R e lo rifarei. Il pensiero che alla fine ha prevalso, oltre ad aver preso umacchina e un ottimo obiettivo contro il solo corpo è stato il fatto che cmq la R non sarebbe stato la macchina definitiva, in quanto l unica che mi soddisfarebbe appieno è la R6, per cui con la R avrei speso molto di più rispetto alla Rp ma non sarei stato soddisfatto pienamente. Quindi ho scelto di entrare nel mondo eos R con la rp in attesa di poter prendere in futuro la R6 e tenere la rp come secondo corpo quando avrò necessità di estrema leggerezza, vedi viaggi, montagna, uscite in famiglia. Nel frattempo inizio a crearmi un mini corredo Rf, oltre all'ottimo 35mm è in arrivo il 50ino. Tra un paio di anni conto di poter prendere una R6 intorno ai 1500€ per un buon usato. Nel frattempo la rp farà il suo sporco lavoro tenendo presente che fino ad adesso le foto le ho portate a casa con una 6d che rispetto ad un Rp ha un af antidiluviano.

Aggiungo che il 35mm Rf è un ottimo tuttofare: nitido, ben costruito, piccolo, stabilizzato e con un ottima funzionalità semimacro. Il mio vecchio ef 100mm f/2 con la rp è rinato rispetto all accoppiata con 6d dove uno scatto su tre era fuori fuoco.

Sempre rispetto alla 6d, la tenuta ad alti ISO, è migliorata, magari marginalmente ma io noto un minor rumore cromatico a 3200 e 6400 iso.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:49

Francamente sono stato indeciso a lungo tra rp e la R.
Alla fine ho preso rp + Rf 35 al costo della sola R e lo rifarei. Il pensiero che alla fine ha prevalso, oltre ad aver preso umacchina e un ottimo obiettivo contro il solo corpo è stato il fatto che cmq la R non sarebbe stato la macchina definitiva, in quanto l unica che mi soddisfarebbe appieno è la R6, per cui con la R avrei speso molto di più rispetto alla Rp ma non sarei stato soddisfatto pienamente. Quindi ho scelto di entrare nel mondo eos R con la rp in attesa di poter prendere in futuro la R6 e tenere la rp come secondo corpo quando avrò necessità di estrema leggerezza, vedi viaggi, montagna, uscite in famiglia. Nel frattempo inizio a crearmi un mini corredo Rf, oltre all'ottimo 35mm è in arrivo il 50ino. Tra un paio di anni conto di poter prendere una R6 intorno ai 1500€ per un buon usato. Nel frattempo la rp farà il suo sporco lavoro tenendo presente che fino ad adesso le foto le ho portate a casa con una 6d che rispetto ad un Rp ha un af antidiluviano.

Siamo gemelli di madri diverse?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 19:15

Altra riflessione che ho fatto tra me e me e voglio condividere con voi: rispetto alla Rp cos'è che vorrei e che mi farebbe davvero la differenza tale da giustificare un esborso di denaro aggiuntivo? La mia risposta: stabilizzazione in camera, doppia scheda, joystick e af decisamente più performante. Tutte cose che trovo
Nella R6 ma che non troverei nella R. Tanto vale aspettare che la R6 scenda di prezzo e nel frattempo divertirsi a fare buona fotografia con la rp.
Per la gamma dinamica a bassi SO nei paesaggi,semmai ne avessi bisogno, mi aggiusto come abbiamo sempre fatto ovvero filtri Nd oppure il buon vecchio bracketing che tutto salva. Per i ritratti mi godo il buon eye focus che lavora anche in af servo e non mi pare poco visto che fino a poco tempo fa stavamo ancora a ricomporre con il centrale. Per viaggi e street mi giovo di una FF piccola e leggera con un ottimo display touch, per la macro ho la funzione bracketing af che la R non ha.
Aggiungo che di questi tempi con le varie restrizioni pandemia pure la Rp è di una sovrabbondanza spropositata.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 21:46

Bobo: " ma che ragionamento e' ? " - il ragionamento e' che le "battute" si deve anche capirle .... non solo leggerle! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me