| inviato il 25 Marzo 2021 ore 17:32
Non credo sia un problema di Ram, sono andato anche sul loro forum, hanno un botto di problemi con utenti con il mio stesso problema, anche di gente con 32 gb .....credo ci sia qualcosa che non sanno neanche loro....gli ho anche inviato il registro degli errori, ma non rispondono, segno che non sanno che pesci pigliare. Per carità lo ho comprato per gioco e non mi aspettavo niente di trascendentale....ma che neanche funzioni.... Ho chiesto il rimborso a Paypal speriamo...altrimenti avrò fatto un pò di beneficenza... |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 18:37
La 4 era spesso troppo lenta e a volte mi andava in crash. Questa AI è meno lenta, ma non certo un fulmine, per ora non mi va in crash ma la ho appena presa e la ho usata poco. Vedremo... |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 9:38
Sto entrando nell'ottica delle idee che conviene spendere in software piuttosto che in super attrezzatura. A questo punto mi chiedo se conviene acquistare il pacchetto con incluso l'abbonamento a Luminar X o meno. @Giancarlo, poi mi spieghi come hai fatto ad acquistarlo a €49, a me il massimo che propongono è l'omaggio, t'acci loro |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 9:55
“ @Giancarlo, poi mi spieghi come hai fatto ad acquistarlo a €49, a me il massimo che propongono è l'omaggio, t'acci loro MrGreen „ Ho la versione 4 e ho preso AI solo per 1 computer, c'era anche lo sconto Preso il 17/3 |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 10:07
Capito, grazie |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 21:52
Oggi ho scaricato Luminar AI. Preso a €53, con alcuni cieli in omaggio. Mi piace per i ritratti, i modelli non mi fanno impazzire, ma la funzione viso la adoro. Sui paesaggi ho provato a cambiare il cielo così per gioco. L'unica nota stonata è che mi sembra un po' lento. |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 22:26
“ Oggi ho scaricato Luminar AI. Preso a €53, con alcuni cieli in omaggio. Mi piace per i ritratti, i modelli non mi fanno impazzire, ma la funzione viso la adoro. Sui paesaggi ho provato a cambiare il cielo così per gioco. L'unica nota stonata è che mi sembra un po' lento. „ in effetti non è una scheggia, con i modelli c'è di bello che te li puoi creare come vuoi te, comunque a quella cifra si può prendere. |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 22:39
@Giancarlo, un po' mi consoli, avevo quasi pensato di disinstallarlo e reinstallarlo di nuovo. Guardando i tutorial su YouTube le modifiche sembrano avvenire istantaneamente, cosa che a me non succede....modificando la prima foto sono quasi entrato in crisi, sembrava si fosse impallato il pc quando ho schiacciato il pulsante composizione AI Probabilmente sbaglio, ma penso che la lentezza sia soprattutto nelle funzioni AI |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 22:56
la versione mac andrà meglio su win non è mai un fulmine |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 22:59
@Gadica Lo ho usato poco, comunque ho notato che è lento ad esempio nel salvataggio/esportazione da raw a JPG se si sono applicate più regolazioni. Mi pare comunque migliorato rispetto Luminar 4, che non di rado andava in blocco e si chiudeva improvvisamente |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 23:43
@Murphy io ho Mac. |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 23:57
Vecchio o nuovo, carrozzato o base. Il software va meglio su Mac rispetto a win ma per molti non è un fulmine |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 0:09
Riproverò nei prossimi giorni e saprò valutare meglio. Magari è un impressione sbagliata |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:03
Io ho W10, tutto sommato, come dicevo sopra va sufficientemente bene |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:12
“ Il software va meglio su Mac rispetto a win ma per molti non è un fulmine „ Premetto che ho la versione 4, ma da quello che si legge sul forum Skylum purtroppo non è sempre così, va meglio su macchine molto carrozzate, ma sia Mac o Win hanno rallentamenti significativi. Purtroppo poi il sistema del catalogo integrato è pessimo, lavorare con più foto è davvero stressante e per un programma che nasce per questo è davvero un controsenso. Avevo molte speranze sulla versione 4, soppiantata velocemente dalla versione AI che ne toglie anche alcune funzioni, lo uso solo per determinati lavori dove ammetto che è superiore, per il resto Lightroom tutta la vita. Probabilmente se fosse stato un programma per elaborare solo foto singole ( che comunque fa ma che mantiene sempre a catalogo ) sarebbe stato più snello e magari più reattivo. Non so se la versione AI ( che non si può provare in Trial per chissà quale motivo ) mantiene le modifiche su un file sidecar. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |