| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 12:01
“ dipende da cosa ci devi montare su quello stativo. per staffa cosa intendi? „ dovrei montarci il flash e/o un softbox |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 13:14
qualche intervento prima ho segnalato uno stativo che reputo ottimo soprattutto per il rapporto qualità prezzo e visto che ce l'ho, posso confermare la qualità e la tenuta. con quello puoi montare qualunque cosa senza doverti preoccupare della stabilità. Puoi usare anche quelli più piccoli ma dipende dal carico che ci metterai. Per questo ti ho chiesto cosa vorrai montarci sopra |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 14:00
Ho appena preso 860II+X2T. Ne avrei presi due, uno per me ed uno per mio padre ma ne era rimasto uno solo. Farò le prove ma lo darò a lui. Intanto valuto l'esperienza con Foto Luce e penso a quale flash per me prendere o se varrà la pena aspettare gennaio |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 14:27
“ @Michele non ho capito il tuo punto riguardo il mio suggerimento di un 360 che alla fine non è tanto più ingombrante di un qualsiasi flash di buona potenza con accessori montati. Al prezzo di una capacità di batteria pressoché infinita e con il cord attorcigliato nemmeno tanto fastidioso da usare. Il V1 per me, non fa il servizio che sembra intendere perché alla fine non è che un semplice flash rettangolare immerso in un contenitore circolare, preferisco, prezzo a parte, un profoto tutta la vita. „ SI il 360 è ottimo, peccato uscito fuori produzione, certò AD200 ha sostituito quelle serie ( compreso AD180 ) e con le sue teste multi uso è forse uno dei prodotti più innovativi. Il V1 forse è troppo sopravvalutato e sovraprezzato, sui 170 a prezzo normale sarebbe un buon prezzo, infatti la versione Neewer V1 per sony ( peccato importino solo questa ) va via come il pane sui 120/140 euro. Il Profoto ha qualcosa in più ( anche qualcosa in meno ) e a 500 euro continua ad essere un prodotto sopravvalutato ma che integrato nel sistema Profoto, costoso di suo, può avere un senso. |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 14:56
“ qualche intervento prima ho segnalato uno stativo che reputo ottimo soprattutto per il rapporto qualità prezzo e visto che ce l'ho, posso confermare la qualità e la tenuta. con quello puoi montare qualunque cosa senza doverti preoccupare della stabilità. Puoi usare anche quelli più piccoli ma dipende dal carico che ci metterai. Per questo ti ho chiesto cosa vorrai montarci sopra „ ok vado a cercare quello che hai segnalato pensavo che se lo stativo potesse anche farmi da treppiede di scorta non sarebbe male, il peso sarebbe quello di una em10 |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 17:49
No, lo stativo non riesci ad usarlo come treppiede. Ti amplifica le vibrazioni anziché diminuirle :) |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 15:50
Ho preso il V860ll per Sony, il mio primo flash, sapete per cortesia indicarmi qualche link per l'istruzione in italiano. Grazie |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 12:21
Salve a tutti e auguri! Avevo pensato di acquistare il Godox V1-s per la mia SONY A7iii, ma ho visto una foto della fotocamera con questo flash montato sulla slitta e mi è sembrato veramente grande, in proporzione alla macchina; l'insieme non sembra per niente maneggevole. Io vorrei un flash abbastanza potente e completo ma più gestibile. Qualcuno in questa discussione ha parlato bene del Meike 320-S: come vi sembra questa soluzione? Il Meike ha caratteristiche abbastanza complete per un uso anche in slave? quali trigger vi si possono abbinare? Mi suggerite eventuali altre opzioni più maneggevoli del V1 ed altrettanto complete, superiori al Meike? Grazie. |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 12:46
“ Salve a tutti e auguri! Avevo pensato di acquistare il Godox V1-s per la mia SONY A7iii, ma ho visto una foto della fotocamera con questo flash montato sulla slitta e mi è sembrato veramente grande, in proporzione alla macchina; l'insieme non sembra per niente maneggevole. Io vorrei un flash abbastanza potente e completo ma più gestibile. Qualcuno in questa discussione ha parlato bene del Meike 320-S: come vi sembra questa soluzione? Il Meike ha caratteristiche abbastanza complete per un uso anche in slave? quali trigger vi si possono abbinare? Mi suggerite eventuali altre opzioni più maneggevoli del V1 ed altrettanto complete, superiori al Meike? Grazie. „ Se vuoi prendere il Meike, tanto vale prendi il Godox TT350 o V350 che sono molto compatti di un flash normale e comunque abbastanza potenti NG36. Però un flash grande vuol dire avere un punto luce più grande e più potenza, su Amazon il Neewer V1-s lo si trova a 140 euro ( sarebbe un Godox V1-s rimarchiato ) . |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 22:15
vi risultano problemi di compatibilità tra oly em10mII e godox v860ii O montato sulla camera? in attesa che mi arrivi x1t o ho fatto qualche prova col flash sulla camera ma nulla da fare... il flash in ttl vede correttamente la f della camera ma poi non scatta... fatto reset della camera, provato a cambiare posizione del flash per il piccolo gioco tra le parti... c'è qualche settaggio vincolante che ignoro? grazie per qualsiasi suggerimento |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 22:27
“ vi risultano problemi di compatibilità tra oly em10mII e godox v860ii O montato sulla camera? „ Sul sito Godox è compatibile, prova ad aggiornare all'ultimo firmware. |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 22:33
Ciao a tutti mi inserisco nella discussione: Vorrei buttarmi nel mondo dei ritratti. Ho appena preso un trigger godox con un t685ii per la mia fujifilm. La mia idea era di prendere un ad200 pro con octabox come luce principale, e usare come appoggio il 685 che ho preso oggi..... Che ne pensate come combo iniziale? |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 9:13
“ Sul sito Godox è compatibile, prova ad aggiornare all'ultimo firmware. „ corpo macchina aggiornato all'ultimo firmware 1.4 flash aggiornato all'ultimo firmware 1.4 vorrei capire se è un problema mio oppure c'è qualche difetto nel flash, o nella macchina su cui non ho mai montato flash |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 9:37
“ corpo macchina aggiornato all'ultimo firmware 1.4 flash aggiornato all'ultimo firmware 1.4 vorrei capire se è un problema mio oppure c'è qualche difetto nel flash, o nella macchina su cui non ho mai montato flash „ Non ho quel sistema, prova a contattare l'assistenza di Godox, anche su Facebook. Ho avuto una Olympus OMD Em10 che aveva la slitta non funzionante. Se puoi mandare indietro il flash, se nuovo, fallo. |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 9:37
Givay, sono flash molto differenti. Del Meike leggo The only annoying thing about this is that you must use it on the camera - it won't work remotely with a radio trigger. Piuttosto coi Godox TT350 o V350 sei sicuro di avere i trigger. Attento comunque, devi scegliere se volerlo piccolo per maneggevolezza o abbastanza potenza per usarlo in slave coi trigger da lontano e con un diffusore |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |