RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Collodio umido / le mie prime prove ;-)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Collodio umido / le mie prime prove ;-)





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 9:53

Splendida.
La transizione fra in fuoco e fuori fuoco è un freno a mano in curva a gomito, c'è uno stacco bestiale...

Basta guardare le ghiere della Nikon di destra (a fuoco) e la parte superiore del davanti della macchina a soffietto (fuori fuoco) ...
Non che dipenda dal collodio questo, ecco, però secondo me la tecnica aiuta a sottolineare la grandezza del formato.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 9:57

Grazie TheBlackbird Cool
I progressi ci sono, ma non riesco ancora a trovare la brillantezza raggiunta per caso in un'unica foto. Purtroppo in digitale non si vede. Proverò a rifotografarla meglio...
Il secondo problema ce l'ho con la folding ritratta sulla foto: il mio chassis riga l'emulsione e non ne trovo la causa.
Ho diversi problemi pratici: il "set" esterno la mattina ha temperature polari, e il pomeriggio alle 16.00 esaurisce la luce.
Quello interno ha illuminazione scarsa: devo esporre per 4-5 minuti, e comunque i contrasti sono scarsini.
Non sono ben attrezzato... Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 11:20

Seguo da non praticante ;-)

Ottimo lavoro Sky! Se continui così entro la fine dell'anno riuscirai a fare foto sportiva e avifauna con il collodio ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 11:36

Haha ! E non dimentichiamoci la via lattea !!!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 12:14

Grazie Bernalor e grazie Jacopo CoolCoolCool
In effetti sto già tenendo d'occhio i gabbiani e i corvi che ogni tanto passano qui davanti MrGreen
Potrei provare con la luna MrGreen

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 12:32

Che fantastici obiettivi ! ... Specialmente quello a destra Cool

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:00

Beh, quello lo conosci bene, mi sono anche iscritto al tuo club MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 17:05

Questa è la prima foto scattata con la folding 13x18 cm e il suo 50 cm originale entrambi del 1880 circa (140 anni !!!).
La foto è tutta sbagliata... ma mi piace lo stesso ;-)MrGreen



Il collodio è fresco, quindi la foto è piatta, è mal distribuito, inoltre è sovraesposta, ha degli aloni blu ed è rigata Confuso
Insomma un bel fiasco MrGreen
Domani faccio pausa, così il collodio matura un po', poi riprovo.
Nel frattempo sono più o meno riuscito a risolvere il problema della rigatura dell'emulsione.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 17:19

Manca il castello del conte Vlad ... vedo e prevedo un futuro luminoso nella grafica per locandine horror !!!MrGreen

Scherzo ... ma so bene, facendo pinhole dove nn tutto è sotto controllo, come apprezzare alcune lacune/difettosità che marchiano a fuoco così particolari immagini ... ora chiedi ad un digitalista di replicarla se riesce !!!!
Complimenti.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 17:22

MrGreen Ah ah, così tanti difetti in digitale non si ottengono!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 17:30

però se fossero un valore aggiunto, nn lo saprebbero aggiungere ... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 17:37

Se la vede Morgana82 ti fa un monumento ....

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 17:59

Forse a Morgana piacerebbero... ;-)
Il guaio del collodio è che sei vincolato al "laboratorio", che può essere anche "portatile", ma comunque scomodo e pesante da portarsi in giro. Per ora le mie prove le faccio in un raggio di 10m dal mio scantinato/laboratorio. Al massimo arrivo sul tetto (piano ovviamente e facilmente raggiungibile, basta scavalcare una ringhiera).
E poi una volta tutto pronto si produce una foto ogni 15-20 minuti circa.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:08

quindi non si può fare una "raffica" ... Eeeek!!! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:14

Un paio di conclusioni a questo punto della mia breve esperienza:

Il supporto: ho provato sia il plexiglas che il vetro. Il vetro è cento volte meglio, per vari motivi: ha un suo peso, e quindi è più facile da maneggiare, da tenere in equilibrio mentre si sparge il collodio. Nella silver-box il plexi mi cade dal supporto e poi devo andare a pescarlo con le dita, mentre che il vetro se ne sta bello bello al suo posto. Se le foto vengono male le lastre di vetro si ripuliscono in un minuto senza che si righino, il plexi invece si rovina. L'unico vantaggio del plexi è che si riesce facilmente a tagliarlo in casa.

Il trattamento finale: Sul retro della lastra si può sprayare vernice nera, e viene perfetto senza particolari problemi. Davanti invece la cosa è più complessa: nel kit mi hanno mandato una vernice alla gomma Sandracca. Stenderla bene non è facile, correggere è impossibile. Inoltre non è perfettamente trasparente, ma conferisce un tono giallo-marroncino alla foto. Può anche piacere, ma se la foto è già poco contrastata, con la Sandracca... buonanotte! Confuso
Ho provato la lacca spray trasparente e viene PERFETTA, senza nessuna difficoltà Cool Devo dire che si tratta di un avanzo di lacca usata per restaurare una moto, e pagata un occhio della testa (la lacca, non la moto MrGreen). Una lacca "normale" non so come si comporti.
La lacca mi sembra faccia casino sul plexy. Ne ho fatta una ed è venuta uno schifo... Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me