| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:52
mi note 10 13mm f/2.2, risoluzione 20MP, sensore 1/2.8" 25mm f/1.7, risoluzione 108MP, sensore 1/1.33", stabilizzazione 50mm f/2.0, risoluzione 12MP, sensore 1/2.5" 125mm f/2.0, risoluzione 5MP, sensore 1/6", stabilizzazione mi 10 12mm f/2.4, risoluzione 13MP 27mm f/1.7, risoluzione 108MP, sensore 1/1.33", stabilizzazione + 2 fotocamere inutili da 2mp |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:55
“ + 2 fotocamere inutili da 2mp „ ahahaha ma tutti che le definiscono inutili |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:57
c'ho scritto inutili perchè tutti le definiscono inutili Ce l'ho pure io sul Poco x3 ma non l'ho ancora mai usate |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 15:10
Se vi interessa un mi 10 ancora con garanzia (04/08/2020) ce n'e' uno su ebay col quale stavo trattando, ma non scende sotto i 400 euro spedito. www.ebay.it/itm/184644442879?ul_noapp=true |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 15:12
grazie ma al momento aspetto |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 15:14
pure io, salvo occasioni particolarmente appetibili. Un note 10 a 250, per esempio lo compro senza manco pensarci |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 15:17
ahahha |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 1:13
Acquistato Mi note 10 su Amazon wharehouse a 320€ con garanzia Amazon di 2 anni. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 12:18
Ottimo affare All'annuncio global dell'8 Febbraio manca sempre meno e il vociare si fa più intenso “ Secondo la fonte telegram dalla quale abbiamo prelevato la notizia, i dati emersi possono essere considerati attendibili, anche se non è certo che i nomi dei device saranno effettivamente quelli. Il più potente sarebbe quello denominato “Pro Plus” e dovrebbe contare su un display AMOLED con risoluzione QHD e refresh rate da 120 HZ. Il comparto fotografico sarebbe così composto: sensore Sony IMX766 da 50MP con stabilizzazione ottica; sensore ultra grandangolare; teleobiettivo da 48MP con OIS (zoom ottico 5X); zoom totale 120X per le foto e 15X per i video; Il processore dovrebbe essere il Qualcomm Snapdragon 888. Guardando le specifiche di del modello Pro, sembra che queste siano parecchio simili (a parte il sensore grandangolare). Tuttavia, viene specificato che, in effetti le maggiori differenze ci saranno proprio a riguardo del comparto fotografico. Per il momento, non ci sono altre informazioni a riguardo e nemmeno dati ufficiali. Tuttavia, sappiamo con certezza che l'8 febbraio prossimo sarà presentato ufficialmente in Europa – e quindi in Italia – la gamma di Xiaomi Mi 11. Non resta che sperare di conoscere maggiori dettagli proprio in quell'occasione. „
 www.telefonino.net/notizie/xiaomi-mi-11-pro-plus-sara-un-mostro-di-pot |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 12:20
Telefonino.net non è la più affidabile delle fonti, comunque si è capito, ormai, che il Mi 11 Pro avrà IMX 766, il che dovrebbe essere più piccolo del classico 108 mpx montato sul Mi 11. Confermi @made? |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 12:52
L'imx766 è il sensore dell'oppo reno 5 pro. Dovrebbe essere un 1/1.56 |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:02
“ Telefonino.net non è la più affidabile delle fonti, comunque si è capito, ormai, che il Mi 11 Pro avrà IMX 766, il che dovrebbe essere più piccolo del classico 108 mpx montato sul Mi 11. Confermi @made? „ Non seguo mai le chiacchere che si trovano online. Quando esce esce. Sono certo che non avrà quel sensore, potrei giocarmi 100€ sull'unghia. E' molto probabile invece il sensore Samsung GN1 o Omnivision OV48C. Ma son sempre del parere che potrebbe averne uno anche customizzato, soprattutto nella versione più costosa. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:11
Comunque Xiaomi Mi 11 sta 570€ oggi con pagamento PayPal e 24 mesi. Ovviamente versione non global. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:18
quella scritta laterale 12-120mm è bestiale |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:21
quando presi il primo xiaomi, il redmi3, facemmo un gruppo d'aquisto e prendemmo la no global. Poi ci montammo una rom cucinata da un utente del forum. Che bei tempi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |