RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple Silicon M1 - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple Silicon M1 - parte III





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 12:33

Eeeek!!!ha ok non c'e' rischio che io acquisti questo monitor...
ma quando con un monitor per poveri mortali, non c'e' rischio che consumi risorse, giusto?

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 12:48

che non capisco della politica commerciale Apple e la diversificazione tra Pro ed Air nei MacBook 13 M1, a guardare le specifiche sono uguali ma che senso ha, , per fregiarsi del nome Pro doveva avere almeno 16 di ram GPU più potente e monitor Retina Liquid

probabilmente il nuovo MacBook da 16 avrà queste specifiche, ma io le volevo sul 13 che è un vero portatile, quel baldraccone del 16 e poco portatile e passera il tempo su una scrivania, va bene anche un IMac a questo punto

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 12:59

uno dei motivi del perché molti dicono che il bestbuy sia air e non il pro...
come il pro a quel prezzo trovi molti altri dispositivi, anche se non si ha iOS, mentre come air no!
cioè piccolo sottile e senza ventole.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 13:02

che non capisco della politica commerciale Apple e la diversificazione tra Pro ed Air nei MacBook 13 M1, a guardare le specifiche sono uguali ma che senso ha,


il Pro ha la touchbar, e grazie alle ventole riesce a sostenere carichi della cpu più a lungo, mentre l'air va in throttling.

Non mi sembrano cose da poco.

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 13:30

si ok il touchbar e la ventola, ma che un Pro abbia il monitor retina come un economico ipad base è una presa per il sedere a chi acquista, siamo all'assurdo che un iPad Air ha un monitor migliore

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 15:33

mi inserisco, nella conversazione, io ho un fisso windows i7 di terza generazione che fa il suo, però a volte sui programmi di editing video, fa un po' fatica, ed ero interessato al mini m1 a 16 ram, ho visto che final cut lavora benissimo, uso quello sul mac portatile che ho, un pro del 2015, mentre sul fisso windows uso raramente premiere e da vinci. Poi userei il pc per editing fotografico. Pensate che il mini possa essere una soluzione o mi conviene farmi un fisso windows e magari aspettare più avanti i nuovi mac.

Grazie a tutti in anticipo

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 18:19


Questo lo avete visto..

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 20:48

se quello e' stato. fatto partire con rosetta, e' un bel risultato...

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 23:36

Ovvio con Rosetta... Photoshop su M1 non gira ancora nativamente.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 23:52

Ovvio con Rosetta... Photoshop su M1 non gira ancora nativamente.



www.creativebloq.com/news/photoshop-m1-beta

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 6:21

Una volta sdoganato ARM da apple, ma soprattutto da Adobe, mi aspetto che Microsoft corra ai ripari velocemente soprattutto se le differenze di prestazioni saranno così evidenti.
Una collaborazione con Nvidia potrebbe portare ad una svolta nell'hw de PC, come fu con Intel, anche se spero che non si ritorni a wintel.
AMD ha una licenza per realizzare dispositivi arm, Intel mi pare che avesse venduto il suo intero comparto.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 8:23

Esiste la versione beta per m1, che a quanto pare va meglio..

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 8:33

Ma dice adobe che ancora mancano numerosi tool

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 10:18

Fine 2021 per ps ottimizzato. Fino a quel momento mi metterei il cuore in pace se dovessi usare ps a meno di volere una macchina arm a tutti i costi o dover cambiare la macchina attuale per forza di cose.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 11:34

devono far tribolare le persone Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me